
Non perdere il founders pack dell'originale avventura sandbox di Q-Games
Compagni, quest’oggi ho il grande piacere di annunciare che The Tomorrow Children sarà un titolo free-to-play, con accesso anticipato grazie al founders pack che uscirà il 6 settembre 2016!
Il modo in cui The Tomorrow Children combina azione, simulazione, strategia e social gaming lo rende un’esperienza profondamente diversa da qualsiasi altro gioco abbiate mai provato.
In qualità di “cloni di proiezione”, dovrete lavorare insieme sullo sfondo di un’Unione Sovietica alternativa del futuro per riportare la civilizzazione in un mondo annientato da un esperimento fallito: gloria per tutti!
A partire dal 6 settembre, The Tomorrow Children Founders pack sarà disponibile per un tempo limitato fino al lancio ufficiale del gioco Free-2-Play.
Il Pack della Fondazione una fantastica selezione di contenuti e oggetti esclusivi che vi daranno un bel vantaggio nella società neo-sovietica, permettendovi di mettervi subito all’opera e prendere il controllo, esso include:
-Documenti Borghesia: questo è il primo passo per diventare un residente del Void. Ottenendo lo status di “residente”, al giocatore verrà accordato il privilegio di partecipare alla costruzione della città, acquistare strumenti esclusivi e costruire la propria casa: un modo per assicurarsi l’accesso alla città.
– Licenza armi liv.1: questa licenza sbloccherà la selezione di armi esclusive nel negozio apposito.
– Licenza attrezzi liv.1: questa licenza sbloccherà la selezione di attrezzi esclusivi nel negozio apposito.
– Jetpack EagleCorp omaggio: si tratta di un oggetto di alta qualità acquistabile solo al mercato nero. Il jetpack vi permetterà di raggiungere nuovi picchi, facendovi volare ben più in alto di qualsiasi altro strumento disponibile sul mercato.
– Costume speciale: un esclusivo costume “attrezzatura da minatore” da usare nel gioco.
– Pacchetto avatar esclusivo PSN: questo pacchetto contiene tre avatar in esclusiva per il Pack della Fondazione.
– 1.000 dollari liberi: valuta utilizzabile nel gioco per acquistare oggetti al mercato nero o per ottenere favori personali attraverso la corruzione.
– I possessori dei documenti borghesia riceveranno inoltre 5 inviti da inviare ai propri amici garantendo loro l’accesso al gioco F2P prima della release pubblica.
I possessori del Founders pack, in quanto invitati dai Fondatori, avranno la possibiità di richiedere ulteriori pack di dollari liberi dal PSN Store così da poter acquistare altri elementi nel Black Market del gioco.
Coming soon
Non perdetevi gli aggiornamenti delle prossime settimane e, per avere maggiori informazioni sui contenuti individuali, visitate la pagina ufficiale del gioco https://www.playstation.com/en-gb/games/the-tomorrow-children-ps4/
Spero tanto di vedervi tutti all’opera per ricostruire la società e combattere gli Izverg al mio fianco il 6 settembre! Avanti tutta, compagni!
Dylan Cuthbert
Quando provai la beta (le beta), mi diede subito l’idea di un gioco tipo “o free-to-play o finisce male”, una delle mie solite catastrofiche previsioni ^^’
Ma sono contento che abbiano deciso così, molte più persone potranno provarlo. Questo non è un gioco per tutti, ma può dire la sua.
Ho provato la beta e devo dire che lo vedevo anch’ io come un free to play.
L’ atmosfera è davvero bella, ti muovi per le città ma hai un senso di disagio, per quanto riguarda il gioco alla fine devo dire che mi sembra solo grind però è carino perchè ognuno può contribuire a modo suo, puoi diventare uno che cerca le risorse in giro, uno che libera le zone dai mostri, uno che porta le risorse in città oppure uno che sta in città e cerca di tenerla funzionante.
Però ad esempio serve elettricità e allora corri su un tapie roulant come fosse un minigioco e la produci. Fatto la prima volta sei curioso ma dopo un pò annoia.
In effetti ho qualche dubbio che dopo il primo momento di curiosità le persone continuino a giocarci regolarmente.
Certo che dopo le accuse di essere la console dei remaster, poi quella di essere la console degli indie, adesso diranno che è la console dei free to play XD
Io personalmente devo dire che sto giocando su ps4 solo a Battle ages e Neverwinter. Il secondo lo consiglio mentre il primo ha troppi problemi tecnici e a mio avviso non doveva essere messo nello store perchè tra crash e disconnessioni ha più problemi che coi boss di Bloodborne XD.
Giusto una riflessione, ma quanto sarebbe stato bello se no man’ s ski fosse stato online e free to play? Se avesse avuto un sistema di microtransazioni ben congegnato come neverwinter sarebbe stato stupendo.
Invece di un castello di gilda ti costruivi la morte nera di gilda XD
Oppure ti univi in una serie di viaggiatori, trovavi le risorse e le portavi sul tuo pianeta, o l’ astronave madre e migliori la struttura.
E non necessariamente combattimenti ma anche solo esplorazione.
Le solite idiozie.
Ho visto i trofei e non c’ è il platino.
Se io fossi uno sviluppatore metterei sempre il platino perchè con un free to play tantissima gente si sarebbe collegata solo per il platino “gratis”.
Metti un pò di trofei per le varie fasi di grind e per i livelli e avresti garantite una certa base di persone che giocano che il gioco piaccia o meno.
E poi il platino fà sembrare un gioco un pò più importante. Una decina di trofei e basta lo svalutano.
Si vede che semplicemente non è un gioco sufficientemente degno di poter fregiarsi del platino. Molti dei titoli digital-only hanno solo una decina di trofei o poco più, quindi non mi stupisco della situazione relativa a questo gioco di Q-Games.
D’altronde è anche una questione di ore di gioco alla fine.