PlayStation Plus di febbraio: Transistor, Yakuza 4, Thief, Rogue Legacy e altro ancora

174 1
PlayStation Plus di febbraio: Transistor, Yakuza 4, Thief, Rogue Legacy e altro ancora

Ciao! È arrivato il momento di annunciare i titoli di febbraio di PlayStation Plus. Abbiamo preparato per te una succulenta selezione di titoli questo mese…

Novità per PlayStation 4

Il primo titolo in arrivo su PS4 a febbraio è l’avventura d’azione bidimensionale ambientata nello scenario mitico dell’antica Grecia. Apotheon ti conduce in un viaggio sulla cima del Monte Olimpo in cui, vestendo i panni dell’ultimo campione del genere umano, devi attraversare la terra dei morti, infiltrarti nel Monte Olimpo e porre fine alla collera degli Dei. Armato di spada, lancia e scudo, dovrai infiltrarti, cospirare, saccheggiare e lottare attraverso palazzi maestosi e abissi infernali nel tentativo di raggiungere la divinità.

Il secondo titolo in arrivo è un gioco che IGN, Game Informer ed Edge hanno valutato con un punteggio di 9/10! Transistor è un GDR d’azione dalle tinte fantascientifiche che ti invita a brandire un’arma straordinaria dalle origini sconosciute mentre combatti in una spettacolare città futuristica. Il gioco integra una pianificazione strategica ponderata e un’esperienza di azione al cardiopalma, fondendo gioco reattivo e narrazione ricca ed emozionante.

Novità per PlayStation 3

La prima novità per PS3 è l’avventura in stile dark Thief. Una crescente ondata di paura ha soffocato la Città e l’odio si è impossessato di ogni minuscolo sassolino; mentre i ricchi prosperano, i meno abbienti devono affrontare miseria e repressione. In questo oscuro scenario fa la sua comparsa il ladro provetto Garrett. Square-Enix reinterpreta la serie con un design intelligente che ti permette di avere un controllo completo, con la libertà di scegliere il tuo cammino attraverso i livelli di gioco.

Sempre in arrivo su PS3, un’avventura a mondo aperto ambientata nei bassifondi dell’ambiente criminale di Tokyo. Yakuza 4 ti permette di giocare una varietà di personaggi le cui storie sono sapientemente intessute tra loro in un’unica grande cospirazione. Quale storia seguirai per prima?

Novità per PS Vita

In arrivo su PS Vita questo mese, l’acclamata avventura platform bidimensionale Rogue Legacy. La tua missione? Attraversare un castello generato casualmente per fare luce sui segreti della tua stirpe maledetta. Tuttavia, hai solo una possibilità: non si torna indietro dalla morte. Riuscirai a scoprire i segreti della tua famiglia e riscattare il suo onore?

L’ultima novità in arrivo questo mese è Kick & Fennick, l’avventura che presenta le vicende di un piccolo ragazzo con una grande arma! Dopo essersi risvegliato in un mondo desolato ma variopinto, Kick incontra un robot volante di nome Fennick. Quando Fennick salva Kick da un pericoloso robot guardiano, i due scoprono che la batteria di Fennick è danneggiata. Insieme, si lanciano in un’avventura alla volta della Core Tower per trovare una nuova fonte di energia per Fennick.

Per riassumere

Non più disponibili su PS Plus:
4 febbraio: inFamous First Light
4 febbraio: The Swapper
4 febbraio: Prototype 2
4 febbraio: DuckTales Remastered
4 febbraio: Woah Dave!
4 febbraio: Duke Nukem: 3D Megaton Edition

In arrivo su PS Plus:
4 febbraio: Apotheon (PS4)
4 febbraio: Transistor (PS4)
4 febbraio: Thief (PS3)
4 febbraio: Yakuza 4 (PS3)
4 febbraio: Rogue Legacy (PS4, PS3, PS Vita Cross Buy)
4 febbraio: Kick and Fennick (PS Vita)

Non perdere questi contenuti! Non lasciarti sfuggire questi giochi e aggiungili alla sezione del contenuto scaricato.

Non sei membro di PlayStation Plus?Iscriviti oggi stesso a partire da €6,99 al mese. Per maggiori informazioni, visita il sito di PlayStation Plus.

Se non puoi accedere a PS4, PS3 o PS Vita, puoi acquistare contenuti dal nostro Store online.

I commenti sono chiusi.

174 Commenti

1 Risposta dell'autore

  • Wow si ricomincia con gli indie su PS4, grazie Sony

    • Era prevedibile.
      Durante le feste PER PS4 hanno dato giochi di spessore per invogliare le persone a rinnovare il plus,e io sono uno dei polli che l’ha fatto per giocare a Infamous Second Son. Finite le feste ricominciano con gli indie….Almeno Apotheon sembra carino.
      C’è per caso qualcuno che ancora ha il coraggio di dire “i giochi da dare sono pochi e sono troppo recenti”?

    • Apotheon!!!!!!!!!!!!!!!!! siiiiiiiiiiiiiii ottimo mese per quanto mi riguarda a parte transistor che non mi attira più di tanto il resto è ottimo per me è un 9 su 10

    • 9/10 é il voto che sottratto a 10/10 darei a Sony per questo mese…

    • sottrai anche il fatto che devi lanciarti dalla finestra e vedi quanto fa, e sotto col “É grazie a gente come voi” guarda io sono il primo che si fionda contro gli indie però è vero che c’è indie e indie, io sinceramente preferivo sto mese con un killzone gia dato in giappone o un altro tripla A pero’ rispetto a quando davano FEZ e pix the cat questi son molto meglio Apotheon addirittura viene rilasciato al day one direttamente col plus come era successo con qualche altro gioco tipo Binding Isaac e rogue legacy che volevo sempre almeno provarlo, direi che sono sicuramente passi indietro e contanto anche quelli per ps3 Thief che è uber e Yakuza praticamente leggendario ovvio che personalmente il voto è 9 su 10 non giudicateli solo perchè non vi hanno dato il mega gioco con la graficona, suvvia lascia fare…

    • Io tutto questo entusiasmo per dei giochi 2D su ps4 non lo capisco… Cioè giochini indie per ps4 e invece sulla ps3 si beccano Thief? Ma che senso ha avere una ps4 se si gioca a dei videogiochi così… deludente

  • Mese SPETTACOLARE.
    Transistor, Yakuza 4 e Rogue Legacy costituisce un trittico di capolavori che chiunque dovrebbe giocare… Apotheon promette benissimo mentre Kick and Fennick pare un platform davvero ben fatto. Su Thief non so che dire, non mi ha mai entusiasmato e per me non vale un’unghia dei Thief per PC ma è un gioco divertente.
    Ripeto, per me mese cazzutissimo! Grazie Sony!

    • idem cazzutissimo xD

    • Ma mese spettacolare dove?! É grazie a gente come voi che su ps4 continuano a rifilarci giochini da 4 soldi,se questo é ciò che offre il plus su ps4 sarà l’ultimo rinnovo che faccio,del “grandissimo e cazzutissimo transistor” ne faccio volentieri a meno,grazie

    • @ReiXel Sono gusti. Ad ogni modo, se disdegni certe perle, ti consiglierei come detto da te stesso, di non rinnovare e comprare i giochi che gradisci per conto tuo.
      Su 6 giochi al mese ci saranno sempre degli Indie.

    • Investigaelfo

      @ReiXeI: “É grazie a gente come voi”… voi chi? Chi non ha i tuoi stessi gusti? “giochini da 4 soldi”… quali? Rogue Legacy costa 13 euro e Transistor 19… 32 euro senza contare Apotheon. In un mese.
      Poi guarda, io capisco, anche a me l’indigestione di indie risulta un po’ indigesta (appunto), e la maggioranza degli utenti questo a Sony lo ha fatto ben capire. Però poi ci sono anche i gusti personali, io di indie non ci campo mica, ma quelli di questo mese mi piacciono un sacco.
      E oltretutto i giochi uno, ogni tanto, se li può pure comprare. 😀
      Provalo qualche indie che un minimo ti attira qualche volta… chissà, magari potresti pure cambiare idea. (io ad esempio odiavo gli sparatutto, col plus ne ho provati di bellissimi e ho allargato un po’ i miei orizzonti)

    • Purtroppo devo rinnovare obbligatoriamente per giocare online, certo è che non ho ancora capito come è possibile che adesso guadagnano di più con il plus e il servizio su Ps4 offre praticamente solo giochi indie, il pensiero di comprare un bel PC non pagare per giocare online e comprare giochi a prezzi nettamente più vantaggiosi aumenta sempre di più.
      Specifico che sono un utente storico Sony che al momento possiede Ps3 Ps4 e psvita

    • “I giochi ogni tanto uno li può anche comprare”…stato tranquillo che questo natale ho dato fin troppi soldi a questa azienda comprandomi tlou,GTA,dragon age,driveclub e poco prima destiny e cod quindi aspettarsi che ne so,un killzone non mi sembra chiedere la luna anzi…

    • Investigaelfo

      @ReiXeI: non volevo offenderti, eh, era una battuta. 😀 Massì, son d’accordo, non è chiedere la luna, i mesi passano e certi giochi potrebbero darli credo più o meno tranquillamente. Io ti consiglio solo di provarne qualcuno, se ti capita, a volte è bello anche cambiare idea. 🙂

    • @ ReiXel
      Forse non ti è chiaro un concetto fondamentale: a differenza di PS3 (e Vita) dove Plus è nato come abbonamento mensile per ricevere giochi e promozioni esclusive, su PS4 è un servizio a pagamento per il gioco online. Questo è quanto, senza se e senza ma.
      Che poi ogni mese aggiungano dei giochi “indie” all’abbonamento è tutto regalato, ed a caval donato…..
      Nessuno ti obbliga a scaricare i giochi se non ti interessano e sei libero di non rinnovare l’abbonamento se per te non ne vale la pena, ma allo stesso modo non vedo perché tu debba giudicare chi invece prende questi “giochini” e se ne sta zitto senza nessuna ulteriore pretesa.

    • ReiXel che critica giochi dati in più (PLUS) come Transistor e Apotheon, perle Indie di un calibro narrativo artistico elevato (Certo del primo ovviamente, il secondo si vedrà), e si lamenta perchè Sony non gli ha regalato un FPS. Aiutatemi.

  • Titoli molto interessanti. Sono curiosa di provare Apotheon, Transistor e Thief. Domanda: Yakuza 4 ha senso giocarlo se si ha giocato quelli precedenti?

  • altri indie…gli scorsi 2 mesi erano una presa in giro allora…

  • Zawardo_Svita

    oh!!! finalmente un buon mese!!!
    era ora!!! bravi!
    Su transistor, yakuza e rogue niente da dire, ottimi e basta. Thief non è un gran gioco, ma nessuno nega sia un AAA e pure abbastanza recente, gli ultimi 2 non li conoscevo, apotheon ha un bel trailer, promette bene, kick non mi ispira molto francamente, ma lo valuterò quando lo avrò in mano, in ogni caso per male che vada 3 giochi belli + un AAA mediocre fanno il miglior mese da moooooooooooooooooooooolto tempo.

  • Yakiro_Matsui

    Grande mese, questo mese rinnovo il plus per un anno così mi becco i giochi del mese scorso e quelli di questo mese e solo con questi ho ammortizzato buona parte del costo annuale.
    Anche se alla fine non so se avrò il tempo di giocarli 🙁

    I due giochi per ps3 sono ottimi e sono sopratutto curioso per Yakuza 4.

    Rogue Like oltretutto potrebbe essere anche per ps3.

    Per ps4 invece accodo un bel gdr ma lo giocherò quando mai prenderò la ps4 🙂

    Beh attendo con ansia chi dirà le testuali parole : “Ma non potevate dare Thief anche per ps4?” 😀

  • Supermarco1012

    Grande mese Ps3, titoli molto interessanti!

  • a02-ra141-w54

    Decisamente migliori i giochi per ps3 che quelli di ps4,sono rimasta un pochino delusa questo mese

  • Transistor! Alla faccia di chi vede solo il genere INDIE e non la qualità effettiva di questi “giochini”
    (dall’altra parte si sta anche peggio, mai un AAA rilasciato e solo 1 gioco nuovo (indie) al mese mentre l’altro è il gioco del mese precedente riciclato).

    PS3 con Thief e Yakuza 4! il primo l’ho già giocato e finito , mentre Yakuza è una bella sorpresa perchè è uno di quei titoli che prima o poi vorrei giocare.

    PS Vita se la cava con Rogue Galaxy

    …. ma ehi! sbaglio o alla fine della giornata ci sono 3 indie per PS4? Apotheon + Transistor + Rogue Galaxy (Cross Buy) ?
    Non che la quantità superi sempre la qualità , ma la qualità di questi titoli è alta cmq.

  • Investigaelfo

    Mese di altissimo livello (anche) per me.

    Giochi un po’ per tutti i gusti, e una volta tanto mi dispiace non avere (ancora) una PS4 perchè Tranistor e Apotheon me li spolperei subito. Immensamente contento anche per tutti i tre titoli PS3, non ne possiedo neanche uno e mi ispirano tutti un sacco (a Rogue Legacy ho fatto svariate volte un pensierino, e sia Thief che Yakuza sono curiosissimo di provarli).

    Consiglio ai non amanti degli indie: ‘sto mese fate uno sforzo, e provateli. Potreste ricredervi!

  • Speravo che vociare che voleva Resident evil revelation come un possibile titolo fosse vero ma sono contento lo stesso. Ottimo mese, per la ps3. Nessuna lamentela, grazie 🙂

  • Due buoni motivi per NON prendere il plus su ps4.

  • Ecco, lo sapevo che i giochi di Dicembre e Gennaio erano solo una scusa per spingere a rinnovare, e adesso ricominciano con i browser game su PS4, sarebbe stato MOLTO più sensato Thief PS4 ma almeno su PS3 non possiamo lamentarci, il resto.. niente. Faccio bene a non rinnovare. Il vero Plus di una volta forse è realmente morto.

    • Yakiro_Matsui

      Il plus di una volta è morto perchè adesso nei 50 euro c’ è anche la quota da utilizzare per il multiplayer, credo che al momento solo 25 euro siano girati sui giochi.
      Io rimango sostenitore di un doppio psplus 50 euro per i giochi e 50 per il multiplayer, se poi uno li attiva tutti e 2 paga 80 euro e li ha entrambi.
      Facesserò così potrebbe davvero rialzarsi il livello del psplus ma urtroppo dubito che software house che hanno investito ingenti somme per sviluppare su ps4 decidano di permettere a sony per pochi soldi di pubblicare i loro giochi.

  • Ora dovrò aspettare novermbre/dicembre per dei giochi tripla A su PS4… intanto gioco 2-3 ore per ogni di questi brevi indie.

    • Guarda che i videogiochi li puoi anche COMPRARE in negozio, non è che puoi vivere giocando solo quelli che danno col plus.. Prima del servizio plus allora non giocavi? Compravi le console per guardarle ricoprirsi di polvere? Il Plus, come dice il nome, è un PLUS, qualcosa in più, tu compri i giochi che vuoi ed in più hai quelli che offrono loro. Lamentarsi ogni volta non ha senso…A me piace GTA 5, l’ho comprato, non mi aspetto certo che me lo diano col plus, lo stesso vale per Far Cry 4, Unity, TLOU Remastered, Driveclub… dato che un gioco costa 69 euro ed il plus costa 49 euro per un anno non serve un genio della matematica per capire che non posson darti sempre titoli grossi…

  • SirEcecirillo

    Spero c saranno sconti su final fantasy X per vita

  • KAMIKAZE_____90

    ok, a questo punto sto seriamente pensando che la ps4 non sia una consolle, ma un tablet, sul serio per rivedere qualcosa che non sia un indie, dobbiamo aspettare dicembre 2015 e gennaio 2016? accidenti ormai non è più tanto nuova la consolle, in più di un anno di giochi ne sono usciti, darne almeno uno di quelli del periodo lancio no? su thief che non è nemmeno cross-plataform non mi esprimo, già mi immagino che al 90% tra un paio di mesi per placare gli animi verrà proposto anche su ps4, quando in pratica gli unici che non lo avranno giocato sono quelli a cui proprio non piace, per ps3 nulla da dire gran mese con il sopracitato theif e yakuza, che anche seppur non recente, resta comunque un signor titolo che a mio avviso stramerita di essere giocato (certo la sua
    localizzazione dei testi solo in inglese mette un po’ in difficoltà chi non comprende bene la lingua ma vabbè), ma il punto resta ps4, basta tutti questi indie, non dico che non vadano più proposti sia chiaro, ma un indie affiancato ad un tripla A o comunque ad un titolo di un certo spessore non credo sia un utopia, abbiamo avuto uno stint quei due mesi delle feste e basta, fatto solo per raccattare abbonamenti, è deludente, per carità non me la prendo con chi gestisce questo blog, il mio è solo uno sfogo, ma ho solo una richiesta, se vi capitasse mai di vedere quei o quel geni/o che decide i titoli del plus, ecco gli date uno schiaffone forte forte, in puro stile Bud Spencer e Terence Hill da parte mia?

    • Investigaelfo

      @KAMIKAZE_____90: finale di commento assolutamente superlativo. 😀 E anche se a me ‘sto mese mi piace davvero tanto, concordo per un tot con quello che dici. Troppi indie, e la maggioranza dell’utenza chiede altro. Al di là del fatto che sia “giusto” o meno, Sony dovrebbe averlo ben capito e tentare di proporre qualche AAA nextgen in più.

    • Tutti i mesi la stessa storia. I giochi son troppo brutti, i giochi sono troppo belli, i giochi son troppo giochi…
      Qualcuno ha sempre da lamentarsi. Il plus è un plus. Ti compri i giochi che ti piacciono, e scarichi gratis quelli che ti regala la sony e a cui non hai giocato in precedenza. Se non vuoi comprarti i giochi non puoi lamentarti cmq che la sony non te li regala.Il fatto che non piacciono a te non vuol dire che siano brutti. E cmq solo questo mese il totale (se dovessi comprarli dal psn) supera i 50€ e ci sono ancora 10 mesi di giochi, 50€ all’anno per il plus non sono tanti per quel che ti danno.

  • magus_dresdenus

    Yakuza 4 è veramente una bella sorpresa. Magari, visto che è “gratis”, qualcuno lo giocherà e potrebbe aumentare il pubblico di questa serie poco conosciuta in occidente ma di grandissimo successo in Giappone. Magari anche una versione pacchettizzata per Yakuza 5? Sì lo so… sto sognando a occhi aperti, purtroppo. :/

  • Ottimo mese!

  • PoohCultore87

    Thief? Ma siete seri? Mettere Resident Evil Revelations visto che è uscito RE HD ed adesso Revelations 2 no eh?
    Dei geni del marketing siete, complimenti vivissimi. Thief… boh?
    Sugli Indie non mi esprimo. Santo Dio, mettete i giochi PS1 invece degli indie. Sarebbero di gran lunga più graditi, lo volete capire?

  • Stupendo,un altro mese di vuoto assoluto sulla cara next gen Sony,io mi chiedo come la gente possa giustificare una tale assenza di qualità definendo questo mese spettacolare,giochi del genere Ve li potere tenere ,bello far finta di regalare 3A a natale e poi il resto dell’anno rifilarci questa schifezza,mi aspettavo come minimo killzone ma a quanto pare ho ancora una volta dato troppa fiducia a Sony,colpa mia

  • ottimo, dopo lo sprazzo di speranza dei mesi scorsi, si ritorna con i mesi di plus per ps4 più inutili di sempre.
    grazie mille sony!
    ma quando inizieranno a proporre titoli seri per ps4?

    siamo stufi di questi indie, senza offesa per nessuno, ma non prendiamoci in giro, sono rarissimi gli indie che possono reggere il confronto con i tripla a.

    ho preso ps4 anche perchè il plus su ps3 offriva titoli di qualità e mi aspettavo che con il tempo la qualità del plus arrivasse anche su ps4, ma ormai è passato parecchio tempo e siamo sempre li con i soliti titoletti indie… dopo i due mesi scorsi, ritrovarmi questi titoletti per ps4…. mi sento davvero preso in giro e rimango ogni mese sempre più deluso.

    anche questo mese per esempio, thief non sarà un capolavoro, ma almeno potevano metterlo anche per ps4…
    invece no, i soliti indie che se va bene vengono provati e poi lasciati li dalla maggior parte dei giocatori.

    complimenti per la politica sony, rendono il plus obbligatorio per il gioco online e poi ridicolizzano la qualità del plus (quello che era uno dei punti di forza di sony)… molto bene davvero (se qualcuno se lo chiedesse no, non sono un boxaro ne tantomeno un giocatore pc, ho sempre giocato su playstation e dopo aver dato fiducia sono rimasto deluso).

  • Domanda (è sincera, non una provocazione o una battuta): ma perché alcuni utenti ce l’hanno tanto con gli indie? Se un gioco è interessante, lo è a prescindere da chi lo ha prodotto, a mio avviso.
    Per il resto, aspetto di scaricare i giochi per valutarli, dato che non li conosco. Ma, di certo, non mi faccio influenzare dalla loro provenienza

    • KAMIKAZE_____90

      non è tanto avercela con gli indie, è che il troppo stroppia, specialmente poi dopo che ci si è abituati con un plus che ha sempre proposto titoli di un certo calibro (mi riferisco a prima dell’uscita della ps4), ritrovarsi con titoli, che per quanto possono essere “belli”, sono quei titoli che ti giochi tranquillamente sul telefono mentre sei in sala d’attesa dal medico, certo ci sono le eccezioni, come dust:an elysian tail e stick it to the man, per dirne due, ma in gran parte sono titoli, che intrattengono per un paio d’ore e poi stancano, o che una volta completati non offrono praticamente nulla, insomma titoli che una volta ogni tanto possono anche essere provati ma, alla lunga, vedersi offerti sempre questi prodotti, è stancante e porta alla frustrazione degli utenti

    • Io non odio gli indie, alcuni mi sono piaciuti molto ma non ho comprato la ps4 per trovarmi nel plus SOLO quelli. Tre indie in un mese è eccessivo (contando poi che nell’ultimo anno a parte per gli ultimi due mesi non abbiamo visto altro) e per un servizio del genere ci si aspettava almeno un tripla A al mese e non mi sembra di chiedere la luna.
      Soprattutto contando che per la PS3 il servizio offre cose molto diverse la gente inizia a chiedersi se non era meglio non comprarla affatto la PS4 e rimanere alla vecchia generazione.

  • Ah,e per la cronaca,Yakuza 4 è solo in inglese.

    • KAMIKAZE_____90

      vabbè quello è dovuto dalla Sega stessa che lo ha localizzato solo in inglese, informandomi qua e là però, ho letto che non è troppo complicato da seguire, certo chi è completamente a digiuno della lingua diventa difficile quello si

    • Poco importa… É ora che la gente nel 2015 impari l’inglese

    • @koggaccio complimenti hai vinto il premio come risposta più inutile del 2015 , magari uno l’ inglese lo sa ma non bene da poter comprendere a pieno un gioco, ma meno male che tu sei perfetto … Ridicolo

    • Ooooh ecco il solito geniaccio di turno del “impara l’inglese”….caro il nostro professore,io l’inglese lo mastico abbastanza,ma purtroppo non non siamo tutti madrelingua come te.

      Dovete per forza aprire sempre la bocca eh,voi che siete migliori degli altri in tutto…ridicolo è dire poco.
      È ora che nel 2015 le persone imparino il rispetto.

      @KAMI: Aggiungi il fatto che non ho giocato i capitoli precedenti e che io di un gioco voglio capire tutto.

  • A me questo mese mi piace assai 😀 ,thief e yazuka sembrano dei gioconi ( però che nervi che Yazuka sia solo english e purtroppo non so neanche una parola di inglese)..però devo dire che anche i giochi della Ps4 ,seppur non sono titoli tripla A , non mi sembrano da buttar via (quello che mi piace di più ,guardando il video, è Aphoteon), ovviamente i gusti son gusti …io invece vorrei Dukenukem 3d Megaton edition sulla PS3 (l’ho visto giocare a un mio amico sullla Vita ed è divertentissimo quel gioco ) !!! cmq grz per i bei giochi di questo mese,ciao

    • Ma Duke era crossbuy, questo mese io l’ho sto giocando su ps3…te lo posso confermare 🙂

  • Ottimo mese indie!!! Sono veramente contento della scelta

  • Buon mese per PS3 direi…Thief e Yakuza 4…titoli che forse non avrei comprato ma che gratis si possono benissimo provare. PS4 siamo tornati agli indie ma non si può pretendere di avere giochi corposi ogni mese…si spera solo non sia un abitudine….quindi nei prossimi mesi almeno un Metal Gear Solid 5: Ground Zeroes me lo aspetto (alla fine è solo un prologo)…in attesa di giocare The Phantom Pain…

    • Yakiro_Matsui

      E’ proprio quello che mi è piaciuto di più del plus, in passato ma tutto sommato anche adesso, poter provare dei giochi che mai avrei comprato e scoprire che invece mi piacciono. Grazie al plsus ho provato generi nuovi che altrimenti non avrei provato rimanendo nei soliti confini sicuri di quando devi acquistare un gioco a prezzo pieno.

  • Mese meraviglioso, a mio parere!
    A parte Thief, che ho e tengo stretto su PS4, e Yakuza 4, che ho e tengo stretto su PS3 – e lì son problemi miei: chi non li ha giocati si fiondi a provarli! – ci sono delle cose pazzesche!

    Transistor e Rogue Legacy… speravo proprio sarebbero arrivati, che fatica non prenderli fino ad oggi!

    Apotheon mi interessa moltissimo, e pure Kick & Fennic non pare male!
    Grazie Sony, ribadisco: mese più che ottimo!

  • Deluso. A marzo scadrá l’abbonamento e non rinnoverò.

    • Saremo tutti qui a piangere per la tua dipartita.

    • Ti invito caldamente a non sprecare le tue lacrime per me… riservale per il tuo commento davvero ma davvero tristissimo…

    • Ma tu pensi che a qualcuno interessi nell’universo se tu rinnoverai o no l’abbonamento?

    • Allora… è piuttosto evidente che ad altri utenti la cosa non interessi benchè minimamente ma, da cliente, ho la piena convinzione di essere assolutamente in diritto di esprimere la mia delusione per la gestione di un servizio che pago e di cui non sono soddisfatto (e a quanto leggo credo di far parte di un “club” molto vasto). Questo blog rappresenta anche un modo per far conoscere ai responsabili Sony il nostro grado di soddisfazione per i servizi offerti e, ribadisco, per ciò che concerne la PS4 non sono per niente contento (non ho nulla contro i titoli indie ma, a mio parere, il troppo stroppia.

  • Suvvia, leggetevi qualche recensione prima di sparare a zero. Transistor è un gioco che avrei voluto prendere da quando è uscito ma ho resistito avendo una moltitudine di giochi da giocare. Da quello che ho letto nelle recensione tira le pezze a titoli più blasonati.

    Aphoteon non l’ho provato ma mi ispira moltissimo, oltretutto si tratta pur sempre di un titolo che danno gratis alla sua uscita!

    Thief 3 è un gioco che magari non è per tutti, ma sicuramente è un tripla A

    Yakuza 4 idem con patate, può non piacere ma sicuramente è una produzione di tutto rispetto e parliamo di Sega, quindi non di un indie.

    Rogue Legacy sono felice di averlo comprato con denaro sonante perchè merita davvero tanto. Un metroidvania che cambia un pò i canoni classici del genere dando ad ogni nuova partita una nuova esperienza.

    L’ultimo gioco non so neanche cosa sia quindi non mi esprimo…

    Ma andiamo, non siamo ai livelli dei mesi pre natalizi.

    • Il problema principale sono i titoli Ps4 ormai la console è in commercio da oltre un anno potrebbero sforzarsi per offrire un titolo tripla A al mese, poi il gioco indie ci può stare ma quasi solo quello per un più di un anno no.
      For the indie players

  • Mese davvero ottimo. Davvero non riesco a capire chi si scaglia contro gli indie visto che si tratta molto spesso di giochi davvero meritevoli (sono sicuro che chi si lamenta di Transistor o Rogue legacy non ha neppure letto una recensione o, se lo ha fatto non sa quel che dice) . Per me, appunto, la distinzione da fare è fra giochi meritevoli e non, non fra indie e tripla A. Anzi, se guardiamo al mercato videoludico negli ultimi anni in generale, molto spesso vediamo che le idee innovative e la qualità risiedono proprio nelle produzioni indipendenti (che poi, a volte indipendenti del tutto non sono, visto che c’è Sony o qualche altro grosso publisher a “coprire le spalle”).

  • Mi spiace che Thief non sia cross buy :/ se lo terranno per un altro plus.

    • Dubito come spero non metteranno mai ne guacamelee, sleeping dogs, tomb raider e DMC per ps4…visto che già li hanno proposti non credo li ripropongono.
      Io spero che prima o poi ci diano remastered Last of us per ps4 e i Final Fantasy o i Kingdom Hearts 🙂

    • Yakiro_Matsui

      Bugghy84 : magari 😀

  • Un gioco che è uscito per entrambe le console (thief) e viene offerto alla console antecedente a quella “della nuova generazione” è veramente una presa in giro. come sperate che la gente si stacchi dalla ps3 quando offrite i giochi di quel calibro quando noi con la ps4 dobbiamo accontentarci di 12 ore di gameplay per terminare un gioco. E’ VERAMENTE ASSURDO! così il plus che mi ha spinto a passare dalla xbox alla playstation viene sminuito senza un logico motivo o comunque oscuro ai clienti playstation veramente complimenti. andiamo di indie!!!

    • Thief è un gioco mediocre con una media voto internazionale di poco superiore al 60. Meglio un buon Indie che un retail così così, anche se giustamente fanno meno effetto giochi meno noti di prodotti stra pubblicizzati che poi si sono rivelati non all’altezza.

    • Alfa non piangere su… Ricomprati l’iccsebocse e gioca solo triple A… Gli indie non fanno per te, anche se indie come transistor hanno poco da invidiare a qualsiasi tripla A… Ma a te da solo fastidio che in un gioco non ci sia la supergrafffika, lo abbiamo capito… Un vero videogiocatore intenditore, apperoooooò!

  • Ottimo mese.

  • Parte Thief che non conosco e non ho mai provato, i giochi di questo mese mi piacciono tutti! Li avrei comprati. Sono felicissimo. Ottimo.
    Certo voi volete solo giochi tripla A e sulla 4 sarebbe anche ora ma di certo preferisco Transistor ad un qualsiasi Killzone o titolo simile. So gusti.

  • Ma sempre lamentele, dai ragazzi…
    Sono sicuro che se darebbero col Plus Batman Arkham Night all’uscita ci sarebbero persone che avrebbero da dire.
    Giochiamo e divertiamoci, alla fine se uno non è contento del Plus non lo rinnova e ciao….

    • Se darebbero…………………………….

    • Yakiro_Matsui

      Mi ricordo che anche ai tempi d’ oro del plus c’ era gente che si lamentava. I lamentini non rischiano mai l’ estinzione, il WWF può stare tranquillo 😀

  • Per me fino ora sono molto contento in generale con tutti i giocho plus. Mi hanno fatto scoprire dei gioielli che altrimenti non avrei visto. Per essempio Velocity 2X bellisimo.

    E questo mese e incredibile, Transistor en veramente un gran gioco non vedo l’ora.

    La mia unica domanda, ma Driveclub lo vedremo mai?

  • ciao … sono un abbonato del plus da quando è uscito …ho saltato solo qualche mese perché avevo finito lo spazio HD per poi scoprire che molti giochi si possono riscaricare anche in mesi successivi se li si è presi normalmente abbonati … cmq ora ho il plus trimestrale in scadenza ma ho subito un annuale preso da gamestop scontato del 10 percento col loro carnet natalizio
    (lo so la tessera GameS ha un costo ma la sfrutto tutto l’anno però) …ora con quasi 5 euro al mese cosa si vuole pretendere??? … ormai devono investire altre risorse per mantenere alto il livello MP
    Ma volevo fare solo una riflessione:
    visto che compro parecchi giochi da GS quando il prezzo scende sotto i 20 euro quindi non sono un fanatico del day one ed attendo pure un annetto … vado a finire proprio nel target PLUS e mi ritrovo con giochi già in possesso … quindi spero sempre in giochetti alternativi che non comprerei mai e che siano quisquiglie o pinzillacchere basta che non li tengo già… nessuno pensa che mettendo titoloni conosciuti la gente li abbia già giocati ecco??? Poi se si vuole campare di solo PLUS …allora ecco spiegato il conflitto di interesse di gente che già compra e che vuole qualcosa di diverso e gente che non compra giochi e li vorrebbe tutti su plus

    • KAMIKAZE_____90

      Caro Alvin, il punto è che se il plus non fosse obbligatorio (parlo quantomeno per ps4), offrendo solo e continuamente indie, nessuno se ne lamenterebbe, semplicemente perché come accade su ps3 chi non vuole non si abbona e vive felice lo stesso, ma dal momento che oggi per godersi appieno un titolo nella stragrande maggioranza dei casi bisogna passare anche per il multiplayer, senza contare che esistono titoli che in pratica vivono per l’online rendendo il single un mero contorno (battlefield 4 docet), ora considerando che se non faccio un abbonamento, online non posso giocarci, quindi mi viene preclusa la possibilità di godermi anche la metà o più dell’esperienza offerta da un titolo, oggi sono “obbligato” a sottoscrivere un abbonamento, perché parliamoci chiaro, la storia del “non sei obbligato ad abbonarti” non funziona più, le consolle e i giochi sono fatti sempre più per essere goduti in multi, quindi dato che miglioramenti nell’infrastruttura non se ne vedono, pretendo quantomeno di avere titoli di un certo calibro e non solo indie, perché ripeto se l’abbonamento fosse stato facoltativo, nulla da dire, uno si abbonava a suo “rischio e pericolo”, ma visto che non è più così direi che pretendere qualcosa in più di solo indie sia legittimo

    • Yakiro_Matsui

      KAMIKAZE_____90 : io vivo serenamente senza il multi e per evitare stress mi sono pure disinteressato ai trofei che spesso ti costringono a giocare il multiplayer quando neanche ti interessa (mi ricordo ancora Tomb Raider che dovevi arrivare se ricordo bene al liv 60 in multi).

      Alvin75_ITA : visto che citi gamestop, che fondamentalmente odio per la scarsa professionalità che dimostrano , ti faccio una domanda.
      Due volte ho acquistato giochi nuovi da gamestop (in due punti vendita diversi) e due volte hanno cercato di rifilarmi un gioco senza la plastica intorno, dicendo che era nuovo (ma a quel punto mi domando per quale feticistico motivo gli tolgano la plastica…). E’ successo anche a te?
      La prima volta uno era pure stupito che lo volevo con la plastica e ha commentato laconicamente “ma tanto la plastica non la devi togliere comunque?
      La seconda invece ha tentato di spacciarlo come ultimo disponibile, ma quando ha visto che non lo avrei comprato a “miracolosamente” trovato una copia con la plastica intorno 😀 (c’ è da piangere in realtà).

    • Yakiro_Matsui: credo che sia perché non possono esporre giochi nuovi imbustati nelle loro scaffalature la gente può fregarsi il disco purtroppo aprendolo di nascosto … beh io mi fido di guardare il libretto ed il disco quando me li danno ed effettivamente sono nuovi di zecca sempre … però pensandoci uno potrebbe richiederne uno nuovo di magazzino ma poi tutti i giochi aperti nuovi negli scaffali per il pubblico dopo a chi li vendono????? 😉

    • KAMIKAZE_____90

      yakiro, lo hai appena detto, liv. 60 nel “multy” di Tomb Raider, ora fermiamoci un attimo a riflettere, in un titolo dedicato a Lara Croft, che ciazzecca il multy? apparentemente nulla, però oggi come oggi è diventato una parte essenziale, perciò non discuto minimamente la tua scelta di rinunciare all’online, ma c’è da dire che è innegabile che almeno l’70% dell’utenza globale, giochi online con la propria consolle

  • Siiii…….grazie Sony…….grazie per aver confermato la mia ottima scelta di non rinnovare il plus! 😀 Cmq sono sempre più convinto che il direttore marketing della divisione PlayStation sia un familiare di chi dirige il settore mobile! Io possiedo la Play4 e lo z3 compact quindi continuo ad apprezzare i prodotti Sony, ma ragazzi……….ai piani alti di questa società ci lavora gente a cui non farei dirigere neanche la raccolta dei pomodori! Con questa politica credo che tra non molto inizierà a vedere il colore “rosso” anche la divisione PlayStation….. P.s. Spero che almeno i Naughty Dog li tengono al guinzaglio per altri vent’anni! 🙂

    • Con la tua mega esperienza potresti proporti a Sony per ricoprire la carica di megadirettoregenerale! Sarebbe un mondo migliore se tutti fossero fichi e intelligenti come te!

  • DuquesneWhistle

    Mese eccezionale, il migliore in recente memoria. Transistor, Yakuza 4 (di cui avevo in programma l’acquisto nel futuro prossimo) e Rogue Legacy sono tre grandissimi giochi. Thief è stato un ritorno sotto tono di un grande franchise, ma di cui comunque consideravo l’acquisto, e Apotheon l’avrei comprato comunque al lancio, quindi felicissimo anche per quest’ultimo. Grande mese davvero.

  • Perfetto, volevo proprio provare la saga di Yakuza! Anche questo mese il plus mi da soddisfazioni… 🙂

  • Non posso certo dire che sia un brutto mese: da tempo avevo voglia di provare sia Thief Reboot che Transistor, e la presenza di Apotheon risulta in ogni caso una piacevole aggiunta.

    Il fatto però che ancora, dopo una anno dall’ uscita della console, i titoli PS4 siano pescati principalmente tra gli Indie non può che dare un po’ da pensare: per chi infatti possiede solamente la next-gen, non si può dire che siano rose e viole… Velo di tristezza.

  • Davvero ottimo ottimo mese.
    Non lamentatevi dei giochi per PS4. Ci sta che non ci sia un AAA dopo averne avuti due di seguito. Ma vi consiglio di provare Transistor!
    Per PS3 davvero ottimo! Continua così Sony!

    • KAMIKAZE_____90

      eh no, eh no, un momento, non ci sta affatto che non ci sia un AAA per ps4, su injustice nulla da dire gran bel titolo, ma first light è un dlc (bellissimo per carità), non si può definire un AAA,si può comunque definire un prodotto ottimo e divertente ma non un tripla a, quindi non ci sta bene affatto l’assenza di un tripla a, specialmente dopo un anno in cui si sono visti solo indie a pioggia, anziché mettere l’offertona, questo mese potevano benissimo mettere second son stesso come titolo plus no? su vendono ps4 a pacchi e almeno 2/3 fanno un abbonamento al plus, in paragone a come era su ps3 direi che si possono sforzare ad alzare l’asticella dell’offerta no?

    • KAMIKAZE_____90 è diversa la cosa.
      Per PS3 paghi SOLO per i giochi. Quindi è normale che ci siano giochi più “blasonati”.
      Per PS4 il plus serve principalmente per giocare online. In più vengono offerti i giochi mensili.
      Quindi è quantomeno accettabile che i titoli PS4 del Plus non siano ogni mese AAA (paghi lo stesso abbonamento ma hai due servizi).

      Ci si dovrebbe inca**are quando i giochi per PS3 sono scadenti e non è questo il caso.

    • Aspetta un secondo.
      Gli utenti PS4 pagano anche per il multi solo perché la Sony li obbliga perché il servizio è esattamente lo stesso. Mi stai dicendo che oltre al danno la beffa? il multigiocatore dovrebbe essere gratis visto che tanto i server cadono un giorno si e quello dopo pure, soprattutto durante le feste quindi gran bel servizio. Dato che tutti gli utenti pagano la stessa identica somma e la consolle di nuova generazione, fino a prova contraria, è la PS4 sinceramente è già strano che diano giochi tripla A per la PS3 ma che li diano SOLO per quella consolle è la cosa grave. Come convincono la gente a passare alla PS4 così? della serie: passa alla nuova consolle, ti sommergeremo di indie! oh vuoi rimanere con la tua PS3? sicuro? infondo ti daremo solo tripla A!

    • @nhair non ho detto che sia giusto così. Non fraintendermi.
      Però chi ha solo PS3 paga 50 euro all’anno solo per i giochi.
      Chi ha la PS4 paga 50 euro all’anno per giochi più online.

      Anche secondo me le due cose dovevano rimanre separate (servizio online e Plus). Ma le scelte di Sony sono queste, quindi…

  • Mi rifiuto categoricamente di far girare su una console next-gen giochini indie 2D da sala giochi anni 90, se devo giocare a questi titoli preferisco di gran lunga GTA vice city per android che a questi indie da come minimo 10 piste!!

    Felice per chi è soddisfatto di questi game in omaggio, ma per me l’ unico senso del plus è giocare online, per chi non gioca online non vedo più alcun senso di abbonarsi!!

    Almeno la sony abbia il rispetto di dire chiaramente che visto che il plus è “obbligatorio” per giocare online non ha più necessità di attirare clientela come su ps3, perchè la storiella detta mesi fà della console troppo giovane e con pochi titoli è scaduta!!

    • Beh se ti rifiuti categoricamente, vendi la ps4 e torna a giocare su android, quale é il problema?

  • I giochi che vengono proposti su ps plus sono a corredo di un abbonamento necessario per giocare online su ps4, che avrei comunque pagato anche senza giochi mensili, quindi tutto quello che arriva (compresi indie che val la pena provare prima di screditare) lo prendo molto volentieri.

    • I giochi in regalo c’erano già prima dell’obbligo di pagare per giocare online, in realtà pensavo che con l’obbligo di pagare la qualità dei giochi sarebbe aumentata e i servizi online migliorati evidentemente mi sono sbagliato 2 volte
      Quello che mi irrita è che ho comprato la Ps4 al lancio,la console super potente e in oltre un anno la quasi totalità dei giochi regalati con il plus potevano girare anche sulla Ps2 (esagero volutamente)

    • @zagor: quello che dici è corretto, il plus ormai è obbligatorio se si vuole giocare online quindi per me che adoro i giochi sportivi online è quasi fondamentale, io quei titoli li scredito comunque e a prescindere perchè si abusa di un genere passato, e tecnicamente per far girare giochi così mi sarei risparmiato i 400€ e con 100€ su un tablet android ho giochi anche gratuiti che credimi non hanno nulla da invidiare, anzi…..

      Sul mio tablet samsung gioco a GTA con il pad della ps4 e lo preferisco di gran lunga agli indie che regalano!!
      Quindi mi spiace ma non direi mai grazie alla sony per questi regali che per me tali non sono perchè mai scaricati, ho ringraziato invece per injustice, forse unico titolo veramente tripla A, infamous first light per quanto ottimo è un’ espansione di second son!!

  • Mese fantastico!
    Per chi non lo sapesse, Transistor e’ uno dei 10 titoli piu’ belli per PS4 secondo molte webzine specializzate. Indie si, ma da 5 stelle a quanto pare.
    Anche gli altri giochi, sembrano belli e con Yakuza 4 riprendo anche a giocare su PS3.
    Ripeto, gran bel mese

  • Non mi lamenterò della qualità dei giochi ps4 proposti questo mese, mi sembra che la reazione sia pressoché unanime, quindi non mi dilungherò.
    Da markettaro mi è piaciuta molto la vostra strategia a fine novembre di dichiarare anticipatamente i titoli sia per dicembre che per gennaio, una strategia astuta e degna di nota.

    Ma voglio soffermarmi su un altro punto…Driveclub… ma che fine ha fatto? Vi rammento… titolo promesso in “full” edition al day one della console -> rinviato di un anno -> ma si dai già che ci siamo ve lo diamo…però monco -> esce il gioco -> delirio -> psplus edition scomparsa dai radar manco fosse il volo malese 370…
    capisco che di fondo il problema sia legato alla software house, ma voi, promettendolo all’utenza psplus, non ci avete fatto proprio una bella figura…
    Staremo a vedere, ma sarebbe bello avere qualche delucidazione a riguardo…almeno capire se questo benedetto driveclub approderà mai, o meno, nella instant game collection.

    • Senza contare che in tutto questo parapiglia siamo rimasti a corto di un gioco per il Plus e mai rimborsati… neanche con una qualche riserva o quant’altro.
      Sarebbe bello se ci rispondessero pure

  • jack_frost_IT

    Secondo me qui le aspettative stanno diventando un problema. È impensabile pagare 5 euro al mese e pensare di portarsi a casa i migliori giochi retail usciti per ps4 nell’ultimo anno. Per ps4 sarebbe un suicidio commerciale. Per 2 motivi: se per ps3 l’iscrizione era eventuale, per ps4 è la regola. Quindi le vendite del gioco vengono praticamente ridotte a zero dalla sua apparizione nell’igc (cosa che non succede con ps3). Secondo, se progettano una budget line per ps4, hanno tutto l’interesse a non bruciarsi quei giochi prima di averli venduti a prezzo ridotto. Il plus per ps4 non può essere quello che è (stato) per ps3, almeno per un bel po’. Io so che da quando ho il plus, i miei acquisti per ps3 si sono quasi annullati. Pensare che accada lo stesso per ps4 ora, e su larga scala, significherebbe uccidere la console. Non è piacevole, ma il comprare una console nel suo primo anno di vita raramente è vantaggioso. Spero solo che sony riveda il tiro a breve, perché con il plus per ps4 ha creato delle aspettative che farà davvero fatica a soddisfare.

    • Mi trovi totalmente d’ accordo con il tuo discorso, soprattutto sulle aspettative/promesse!!

      L’ ho detto sopra, il plus vale al momento per l’ online perchè la sony deve obbligatoriamente cautelare il suo parco giochi e cautelari pure gli store fisici che già si trovano una line up scarna da mettere a scaffale, se la sony ne regalasse troppi sarebbe un’ effetto contrario e disastroso , la sony però potrebbe valutare qualche titolo tipo killer zone e qualche altro che ormai hanno abbastanza mesi sulle spalle, ma ciò nonostante tutto quello che dà è regalato e si può pretendere ben poco con 5 euro al mese per adesso!!

      Non sono daccordo con chi dice “passo alla concorrenza”, la concorrenza non è perfetta anzi su xbox360 già si pagava l’ online senza nulla in regalo!!
      Quello che mi piacerebbe però per gli utenti plus su ps4 sarebbe però più sincerità e soprattutto un online più stabile e con meno problemi, cosa che in questo la concorrenza eccelle in effetti rispetto a sony!!

    • Yakiro_Matsui

      Concordo con tutti e due, sono contento dei giochi regalati nel periodo d’ oro ma credo che Sony si sia tirata la zappa sui piedi viziando troppo l’ utenza che ci ha messo pochissimo ad abituarsi e a dare per scontato il livello altissimo dei giochi regalati.
      Quello che viene criticato alla fine è un buon servizio, certo che se ti hanno abituato a un livello ottimo un servizio buono può risultare deludente.

      Un plus troppo buono per ps4 farebbe concorrenza agli stessi sviluppatori che sviluppando su ps4 ci rimetterebbero e se smettessero di sviluppare decreterebbero la morte stessa della console.
      Io stesso avendo il psplus avevo smesso di comprare giochi, sulla ps3 ci può stare perchè i costi (anche di sviluppo hardare) della ps3 sono ammortizzati, mentre quelli della ps4 credo non ancora.

      In ogni caso il plus si avvicina più ai 4 euro al mese che ai 5 euro al mese (4,16 euro).
      Non so se ancora valida ma passato un mese da quando non ho rinnovato il plus mi è arrivata un offerta per 14 mesi a 50 euro e in questo caso il costo mensile è di 3,57 euro!

      Chiedo scusa al mondo ma ho veramente vergogna a lamentarmi per i giochi presentati considerato quanto li ho pagati!

  • essendo posessore solo di ps 3 sn soddisfatto dei titoli grazie

  • Credo che i possessori di PS3 possano ritenersi soddifatti, quelli PS4 no.
    Dopo dicembre e gennaio con dei giochi decenti e da qualità PS4 Sony è tornata ad offrire giochi scadenti con qualità da smartphone o anche inferiore.
    Perchè non offrire Thief anche ai possessori PS4?

    • Credo che la risposta sia chiara e evidente, campa1989, su ps3 se non tieni la qualità il plus lo abbandonano tutti e giocano comunque online, e per evitare il fuggi fuggi generale su ps3 mantengono alta l’ offerta, su PS4 il plus a pagamento per giocare online tiene incollati una buona fetta di utenza, quindi perfettamente inutile regalare thief su PS4!!

      La sony i calcoli se li fà come è giusto che sia!!

    • Se tu trovi scadenti transistor e apotheon i casi sono due: o non ci capisci di giochi, o non ci capisci di giochi. Ma lamentarsi sempre é una caratteristica dell’italiano medio.

    • @Koggaccio: Semplicemente può non piacere il genere, come io non adoro particolarmente i first person!!
      Mi sembrerebbe giusto variare dando due titoli diversi come genere per accontentare tutti però, sia chi non ci capisce di giochi sia i palati fini e buon intenditori!!

      Ma i famosi “gusti personali” sono spariti???

      P.S: Non sono tutte lamentele è una discussione, se in italia si può ancora discutere 😉

    • Perché invece non accontentarsi di quello che viene dato, visto che l’alternativa sarebbe niente?
      Plus nasce come abbonamento per avere giochi e promozioni esclusive su PS3, mentre su PS4 è diventato un servizio a pagamento per l’online.
      Anche se hanno lo stesso nome hanno funzioni diverse; i giochi che vengono dati su PS4 ogni mese sono in più, invece a molti abbonati è passata l’idea che siano dovuti….

  • Mai visto un post cosi’ pieni di insulti a persone che hanno dei gusti diversi.
    Probabilmente, visto come scrivi, neanche ti rendi conto di cosa hai scritto e questo la dice lunga sulla tua maturita’.
    Anche la parola “GAYmerz” invece di gamerz usata come “dispreggiativo” ti inquadra molto bene in un contesto di mediocrita’.
    Spero vivamente che la redazione ponga un bel freno alla tua (maleducata) lingua.

    Saluti

Inserisci la tua data di nascita.

Date of birth fields