PlayStation 4 20th Anniversary Edition – Asta di beneficenza per le prime unità disponibili

53 0
PlayStation 4 20th Anniversary Edition – Asta di beneficenza per le prime unità disponibili

PlayStation e Terre des Hommes per aiutare i bambini in difficoltà

Per festeggiare i suoi primi 20 anni, Sony Computer Entertainment Italia ha scelto Terre des Hommes per dare il via a un’asta online di beneficenza il cui scopo è quello di raccogliere fondi per garantire cure e assistenza a 600 minori (bambini e adolescenti) vittime di violenza.

Per supportare questo progetto abbiamo messo all’asta 50 PlayStation 4 20th Anniversary Edition, un’edizione limitata della console dotata dell’architettura tecnologica di PS4, ma con i colori della prima PlayStation lanciata sul mercato nel 1994.

A partire dal 9 dicembre basterà andare sul portale di CharityStars (www.charitystars.com), piattaforma benefica che con Terre des Hommes e il coinvolgimento di volti noti “ospiterà” questa speciale attività di fundraising, e fare la propria offerta. L’asta terminerà il 25 gennaio e, nel corso delle settimane, tutti avranno la possibilità di provare ad “accaparrarsi” queste esclusive console in edizione limitata.

Il progetto di Terre des Hommes, al quale PlayStation ha aderito, mira a garantire sostegno psicologico e cure mediche a 600 bambini e adolescenti presso alcuni centri, in Sicilia, dove sono accolti minori stranieri che arrivano non accompagnati in Italia e presso alcuni presidi ospedalieri di Lombardia e Piemonte impegnati nella prevenzione, cura e assistenza dei bambini vittime di violenza. Inoltre il progetto prevede anche un percorso di formazione per il personale sanitario e per i pediatri nelle attività di prevenzione agli abusi sui minori.

Personaggi famosi del mondo della musica, dello sport e del cinema, hanno già aderito al progetto e contribuiranno a raggiungere un obiettivo così ambizioso.

Questa è la prima opportunità che avrete per tentare di ricevere PlayStation 4 20th Anniverary Edition e presto ne avrete delle altre. Continuate a seguirci perché abbiamo in serbo delle sorprese che non vediamo l’ora di rivelare!

Grazie a tutti per l’entusiasmo con cui avete accolto questa splendida console in edizione ultra limitata e in bocca al lupo!

I commenti sono chiusi.

53 Commenti

  • mastrosperlonga

    Prezzi folli in arrivo….

  • NetYaroze_PAL

    Ho mai detto che la SCEE Italia fa schifo in queste cose? no perché vorrei farvi capire che saremo gli unici polli nel mondo che dovranno partecipare ad un asta per averne una (è magari pagarla quattro volte tanto) è tutto normale.
    Non basta che in Giappone costa € 300, e negli USA € 350 …noi la paghiamo di base € 499 (500 Euro) senza contare il prezzo finale… ma non vi fate un po’ schifo? non basta che abbiamo l’IVA al 22%? dobbiamo ancora pagarla e ripagarla. Bravi!

    • Già fanno proprio schifo. Impediscono a te di comprarti il giocattolino per fare della stupida beneficenza.

    • Lock_NONABBONATO

      A essere sinceri anche in Spagna hanno organizzato un’asta benefica (con l’Unicef). Con la differenza che le metteranno tutte e 350.

    • Lock_NONABBONATO

      Considerazione di carattere generale:
      Va bene fare quest’edizione speciale limitata, e ancora meglio metterla a disposizione per una giusta causa come è aiutare il prossimo.
      Ma credo sia un’idea ancora migliore tirare fuori una ulteriore serie di console uguali, questa volta non limitate ma prodotte in serie, da affiancare a quelle nere e bianche già in vendita.
      Io al momento non sento la necessità di acquistare una PS4 ma se ci fosse in vendita (anche per un periodo limitato, uno o due mesi) una versione così la comprerei al volo. Per dimostrare la mia gratitudine in questi 20 anni di Playstation e perché la One ce l’ho ancora, appesa alla parete come un quadro.
      Credo che Sony vedrebbe un’impennata di vendite perché negli anni ha raccolto tanti appassionati che non si lascerebbero scappare l’occasione.
      Insomma, sarebbe davvero un peccato se un simile look, che risveglia piacevolissimi ricordi, diventasse una sorta di Gronchi Rosa visibile solo a pochi fortunati o nelle foto su internet.
      Versione breve: la voglio, senza la storia del limited. Dai, fate un bel bundle con Final Fantasy VII, o Medievil, o GT1. Anche se non girano chissene, saremmo felici lo stesso. 😀

      P.S.: Ragazzi, non è che potete spostare qui i miei commenti sull’argomento (dall’articolo su Super Stardust ultra, dove ovviamente è OT)?

  • NetYaroze_PAL

    Non si tratta di beneficenza, si tratta di aste. (in nessun altra parte del mondo si svolgeranno aste per questa PS4 se non in Italia, quale parte di tutto questo non ti è chiara?)
    Nessuno dice che fare beneficenza è stupido, questo è quello che pensi tu, e mi dispiace per questo, magari hai solo avuto un infanzia difficile.
    Il mio punto di vista era solo riferito all’asta e al prezzo riservato per l’Europa.

  • Ditelo prima che è una cosa solo per il parentame di Berlusconi.

  • Lock_NONABBONATO

    * Scusate, oggi sono un po’ rinco e l’ho postato nel “thread” sbagliato. Lo rimetto qui. * 🙂

    Considerazione di carattere generale:
    Va bene fare quest’edizione speciale limitata, e ancora meglio metterla a disposizione per una giusta causa come è aiutare il prossimo.
    Ma credo sia un’idea ancora migliore tirare fuori una ulteriore serie di console uguali, questa volta non limitate ma prodotte in serie, da affiancare a quelle nere e bianche già in vendita.
    Io al momento non sento la necessità di acquistare una PS4 ma se ci fosse in vendita (anche per un periodo limitato, uno o due mesi) una versione così la comprerei al volo. Per dimostrare la mia gratitudine in questi 20 anni di Playstation e perché la One ce l’ho ancora, appesa alla parete come un quadro.
    Credo che Sony vedrebbe un’impennata di vendite perché negli anni ha raccolto tanti appassionati che non si lascerebbero scappare l’occasione.
    Insomma, sarebbe davvero un peccato se un simile look, che risveglia piacevolissimi ricordi, diventasse una sorta di Gronchi Rosa visibile solo a pochi fortuunati o nelle foto su internet.
    Versione breve: la voglio, senza la storia del limited. Dai, fate un bel bundle con Final Fantasy VII, o Medievil, o GT1. Anche se non girano chissene, saremmo felici lo stesso. 😀

    P.S.: Ragazzi, non è che potete spostare qui i miei commenti sull’argomento (dall’articolo su Super Stardust ultra, dove ovviamente è OT)?

  • SPECIALISTA10-

    Io ho tutta la stima per la sony, però cavolo ditelo prima che sta console in edizione limitata la possono comprare solo i raccomandati e figli di papà.Sinceramente io la volevo (Premetto che non ho una ps4, ma solo la 3) ma visto i prezzi, sono dovuto tornare a valutare l’offerta di quella normale. A me andavano bene 500€ era il limite, ma un asta? Dai su… non vi bastano 100€ in più ? mi sembrano abbastanza, peccato era davvero una bellissima edizione limitata.Peccato pero dover aprire un mutuo per acquistarla, sopratutto di questi tempi.

  • ma come fate a lamentarvi scrivendo queste frivolezze capricciose su una pagina dove dovrebbero apparire solo complimenti per la lodevole iniziativa… poi viene anche riportato che ci saranno altre opportunità, alcuni commenti sono veramente fuori luogo 🙁

    • Io invece trovo più fuori luogo commenti come il tuo (ed iniziative come queste). Queste cose dovrebbero essere “4 the players”, per la gente che ama Sony, non per pochi eletti, figli di papà, di calciatori e di chissà quale petroliere arabo. E di questi tempi, 500€ sono già un lusso per pochi. Francamente queste “iniziative lodevoli” lasciano il tempo che trovano. Potrebbero semplicemente dare in beneficienza il ricavato di queste console vendute, non credi?

    • VeesX, ma che discorso è? Ma come si fa a montare un caso perchè hanno scelto di destinare #50 PS4 per un’asta di beneficenza…?
      Ammesso che la Sony potrebbe fare di più sia per la beneficenza che per i sui Players, di fronte a 600 ragazzi che vivono un disagio reale, i commenti come il tuo appaiono veramente come i capricci di un bambino frustrato che ha paura di non riuscire ad ottenere il suo giocattolino.

    • Innanzitutto di pregherei di moderare i termini. Non mi pare di averti offeso e/o attaccato sul personale, stavamo semplicemente disquisendo, per cui ti consiglio di confinare determinati epiteti al tuo nucleo familiare e di non utilizzarli con persone che non conosci, men che meno con me. Grazie.
      Tanto premesso, torniamo al discorso. Credo che Sony, così come altra grossa compagnia, debba avere un occhio di riguardo verso chi l’ha fatta diventare grande, grossa e famosa. E non verso chi ha più soldi. Mettendo all’asta console con un prezzo di partenza 500€ stai facendo diventare il tuo oggetto totalmente elitario…e questo è, diciamo, un po’ antipatico, ecco. La beneficienza si fa con i soldi di tasca propria, non coi soldi di “straforo” (passami il termine) di un’asta.

    • esagerato, ho solo azzeccato un paragone, non voleva essere offensivo. Chiedo scusa comunque 😉
      E chiudo dicendo che il tuo discorso forse reggerebbe se tutte le PS4 fossero messe all’asta. Ma se Sony di 12k console (di cui pare 350 per l’Italia) ne riserva una piccola quantità per iniziative di beneficenza, a prescindere da come queste si andranno a svolgere, non capisco proprio perchè un fanboy debba avvertire la cosa come una sorta di mancanza di rispetto o vedersi minacciato da una riduzione delle possibilità di accaparrarsi il pezzo. E’ un’iniziativa a fin di bene, con quel tipo commenti e relativi Like la community di questo blog ci fa veramente una pessima figura secondo me, ma va bene.

  • AngieTheDrummer

    Mai una cosa che funzioni bene in Italia…

  • se qualcuno vuole fare beneficenza esistono dei siti fatti apposta. era un conto se era una play unica, ma questa doverebbe essere un’edizione del ventesimo anniversario per TUTTI I VIDEOGIOCATORI (se sei veloce a pre-ordinarla te la becchi altrimenti pace); invece no cosa fanno la mettono all’asta cosi sono solo i ricconi a potersela permettere, perchè se una console parte col prezzo di 499€ potrebbe benissimo arrivare anche a 4-5 mila € se non di più e un operaio col suo stipendio non potrà mai permettersela (se poi ha anche una famiglia da mantenere spendere cosi tanti soldi per una play rischierebbe il linciaggio prima da parte della moglie poi dei figli xD).
    come sempre in italia vige la legge del “se sei ricco fai quello che vuoi, se sei un cittadino qualunque ti attacchi al *****”

  • Ammetto che come idea non è male… Ma solo se fosse stata circoscritta a una o due console… non tutte e 350…. Non ha senso…. E’giusto che ci sia beneficenza, però in questo caso mi sembra un po’ una presa in giro….. La console con quel colore è bellissima, mi sarebbe piaciuta… Non capisco il perché per questa ricorrenza solo 350 persone possono festeggiarlo…. Io dovevo prendere la 4, dopo che ho avuto la 1, la 2, e la 3… Più la PSP… Non dico che doveva essere per tutti, ok, ma fai due versioni la normale con quel colore e la plus con qualche cosa in più…. Non era difficile avrebbero fatto molti più affari con due versioni, la tenevi per un periodo limitato e poi rimettevi le altre… Si vede che c’è gente che le studia bene……

    • Si ho sbagliato 50 e non 350….. tanto anche le altre 300 ho letto in giro che saranno con altre iniziative del genere….

  • Non capisco tutte queste chiacchiere da popolino, la beneficenza è beneficenza, nessuno vi obbliga a fare un’offerta di miliardi per questa NORMALISSIMA playstation 4, a cui hanno solo modificato il colore della scocca con una NORMALISSIMA vernice che potete benissimo farvi replicare per 20 euro da un professionista dell’areografia nelle vostre città. Se non potete/volete spendere molti soldi, nei negozi trovate la bellissima PS4 “Classica” disponibile sia nel Ceramic White che nel Black standard, così comprate quella senza lamentarvi che “dovete” fare beneficenza. Mi auguro di cuore che persone come voi non si trovino MAI in situazioni di bisogno nella vita, potreste correre il rischio di incontrare altra gente come voi sulla vostra strada. Auguri.

    • io non sto dicendo che la beneficenza non è giusta, ma che esistono moltri altri modi di fare beneficenza e di lasciare questa console a chi è veramente interessato (visto che io non possiedo ancora una play 4 questa la prenderei al volo e poi POSSONO SEMPRE DONARE I MIEI 499€) non a chi ha più soldi da spendere.
      poi bisogna vedere che fine fanno veramente quei soldi e se vengono donati tutti perchè molte volte è tutto un magna-magna

  • Iniziativa molto bella e che già si sapeva da un paio di giorni.
    L’unica cosa che da fastidio è che nel resto del mondo la console viene venduta direttamente (facendo guadagnare direttamente Sony) mentre in Italia (e se ho ben capito in anche nel resto dell’Europa) l’unico modo per ottenerla è partecipare all’asta di beneficenza. Va benissimo questo, ma sarebbe stato decisamente più bello vedere la console disponibile unicamente tramite asta di beneficenza nell’intero globo evitando le solite discriminazioni continentali.
    Io comunque proverò a partecipare all’asta, se riuscirò a vincerla sarò ben felice di donare i miei soldi per un bene superiore.

  • Ragazzi, siete veramente ridicoli, nemmeno vi informate a dovere prima di buttarvi addosso a Sony con un coltello. Le PS4 Limited destinate all’Italia sono 350 ma solo 50 verranno messe all’asta per beneficienza, le altre 300 no! Ancora non si sa come verranno vendute, quindi cercate di non fare la figura dei cioccolatai andando addosso a un’iniziativa di beneficienza e abbiate pazienza, la mamma vi compra lo stesso il vostro giocattolo.

  • Date una medaglia a quest’uomo!

    Ma poi ne vendono 350, la vogliono in 10000, pensate davvero che saranno le 50 console messe all’asta per beneficienza a portarvi via la vostra possibilità di averla?

  • Lock_NONABBONATO

    Come al solito la gente si schiera subito sul bianco o sul nero.
    Dando per scontato che un’asta benefica è sempre una lodevole iniziativa, il punto su cui si discute è se fosse o meno una cosa giusta farla per questa versione di console limitata. C’è chi dice che dovrebbe essere “4 the players” e quindi che fosse data la possibilità a ognuno di noi (che magari siamo studenti, operai, disoccupati e quindi senza la possibilità di poter affrontare grandi somme) e c’è chi subito si scandalizza perché criticare la beneficenza è lesa maestà.
    Da quello che ho compreso io, leggendo i precedenti commenti, nessuno si è permesso di criticare l’obiettivo dell’incasso, semplicemente ci si chiedeva se fosse corretto o meno, nei confronti dei giocatori, rendere così esclusivo qualcosa per cui molti di noi avrebbero ucciso. 😉
    Come ho già detto sopra, secondo me queste versioni limited dovrebbero andare tutte in beneficenza. E con tutte intendo proprio tutte, come avviene ad esempio in Spagna. Perché altrimenti il rischio è che le 300 rimanenti finiscano nelle case dei dirigenti Sony Italia, i loro amici, i loro clienti VIP e comunque nessuno di noi potrà mai sognare di vederne una dal vivo.
    Parallelamente a questa iniziativa sfornarne una versione non limited destinata a tutti noi. L’esclusività sarebbe determinata dal fatto che la “versione B” (chiamiamola così) non avrebbe il numero di serie e quindi sarebbe distinguibile da quella di valore.
    In questo modo saremmo tutti più contenti. Noi che potremmo averla nel nostro salotto e Sony che ne venderebbe un botto. 🙂

    È inutile creare una thread war, perché a conti fatti nessuno di noi è contrario alle iniziative per aiutare il prossimo. Accusare gli altri di essere “ridicoli”, “capricciosi”, “insensibili” non ha senso. Pace. 🙂

    • Se ti conoscessi di persona di stringerei la mano. In mezzo a un mare di ignoranza, maleducazione e moralismo da quattro soldi, qualche persona con un po’ di sale in zucca si trova ancora.
      Complimenti vivissimi per aver centrato in pieno il punto del discorso.

  • Lock_, quello che dici sarebbe potuto sembrare vero se ci si fosse limitati a criticare il fatto di aver realizzato una limited edition anzichè un’edizione aperta, come hai fatto tu, proponendo alternative; o discutere su quante di queste console finiranno agli “addetti ai lavori”. Invece i commenti stanno lì immodificabili…e io ci leggo altro. Molti vedono questo anniversario come qualcosa da possedere invece che da celebrare, se la Sony avesse voluto fare quest’edizione “4ThePlayers” non l’avrebbe resa limitata, su questo si può discutere.

    Alla fine invece viene fuori che l’utente medio del blog è uno che, se avesse la possibilità di scegliere tra prendere questa console a 500 euro o metterla all’asta per aiutare qualcun altro, non ci penserebbe due volte in favore della prima alternativa… sia chiaro, oggi non c’è da stupirsi o scandalizzarsi per questo ma almeno permettetemi di stuzzicarvi 😀

    • Lock_NONABBONATO

      Vabbè, dai, aspetteremo i gusci esterni “cinesi” per personalizzarci la PS4 in garage (e probabilmente giocarci la garanzia). Ti pare che non arriveranno anche i falsi? 😀
      Continuo però a sperare in un ripensamento commerciale da parte di Sony. Fino ad oggi 4ThePlayers non è che ci sia stata tantissima carne sul fuoco, eh… 🙂

  • Special edition stupenda, al di là delle modalità con cui verrà immessa sul mercato.
    Commemorativa quanto basta per non farsela scappare… solo per i super fan disposti a fare follie, ovviamente.

  • Come mai gli italiani non possono neanche accedere alla competizione ?

    http://playstation20.software.eu.playstation.com/en_GB/competition

    • bella come iniziativa, spero che la facciano pure qua cosi posso far “esplodere fuori” il piccolo artista che c’è in me xD

  • Ma per la gente comune, che non si può permettere d partecipare all’asta di beneficenza (in quanto non può permettersi le cifre che ovviamente raggiungerà la console in una asta di beneficenza pubblica) esiste un modo normale di acquistare questa console?

    Credo che sia una bella l’iniziativa quella di metterla in vendita in asta e devolvere il ricavato in beneficenza per fare del bene e per aiutare i bisognosi, ma non trovo giusto che, a differenza di quanto è avvenuto negli USA, in Italia e in Europa non sarà possibile acquistarla attraverso i normali canali di vendita.

    Fosse per me io sarei il primo ad acquistare questo gioiello e nel contempo fare beneficenza…Ma non mi sembra giusto che le uniche console riservate al mercato Italiano saranno vendute solo per eventi speciali (perchè sicuramente in questo paese meritocratico , si aggiudicherà queste console solo chi lo meriterà e non chi è “adetto ai lavori”….).

    Sopratutto non capisco come mai essendo la Sony intenzionata a fare beneficenza, abbia riservato la BENEFICENZA esclusivamente al Nostro Paese…. Credo che se la Sony avesse veramente voluto fare Beneficenza, avrebbe dovuto adottare politiche di distribuzione differenti (Esempio : fare due lotti differenti di “ps4 20 Anniversiario” , Uno da utilizzare per eventi di beneficenza e uno , magari più corposo, destinato ai veri Players che hanno fatto diventare la Sony quello che è).

    Non lo trovate discriminante per i videogiocatori Europei?

    Perchè “Noi Europei” dobbiamo essere sempre trattati in modo differente (la maggior parte delle volte ci riservano il “trattamento peggiore”) del resto del mondo?

    Sopratutto chiedo spiegazioni in merito a tre cose :

    1)se la sony avesse avuto realmente intenzione di fare beneficenza, perchè non ha pensato ad una soluzione più semplice e più pratica (attuabile), ma sopratutto più idonea alla sua posizione?

    2)Come mai la Sony ha permesso che questa console fosse messa in vendita a prezzi popolari negli USA per poi sapere che alcune persone su Ebay la rivendono a cifre esorbitanti? E quindi ci stanno solamente lucrando sopra?

    3)xchè in Italia non è possibile partecipare all’estrazione di una console, come già è stato annunciato in tutti gli altri paesi ? Vedi tutta l’europa e il Giappone..http://playstation20.software.eu.playstation.com/en_GB/competition

    Sottolineo che questa non vuole essere una critica al modus operandi di Sony.

  • bella ps4, ma io sono intenzionato a comprare la normale, gia costa 400 euro e per me è tanto, forse a natale manco la ps4 ho, quindi se la potranno comprare solo favij, giorgio cdp, gabbodsq e logicamentejim

  • Lock_NONABBONATO

    Intanto su http://www.charitystars.com l’asta più bassa è già a 1200 euro, direi che qui si infrangono tutti i miei sogni. 😉
    A questo punto mi auguro vivamente che possano raggiungere cifre da capogiro, in modo da poter rendere felici quanti più bambini possibili nel mondo. 🙂

  • guardate il sito che ha postato Homman1 che porta ad una competizione per aggiuducarsela, possono parteciparvi quasi tutti i paesi europei (germani, spagna, svizzera, portogallo, russia, regno unito…) tranne naturalmente chi… NOI. a questo punto spero solo che esca la stessa competizione solo per noi altrimenti è uno schifo, è vero che siamo in 10000 a volerla portare a casa però dateci almeno la possibilità di partecipare e di provarci che non costa niente alla sony

    • Ciao S-now92 purtroppo l’Italia è esclusa dalla partecipazione a concorsi europei per particolari regolamenti legislativi.

  • Ho dato un occhiata sul sito charitystars
    Praticamente impossibile fare un offerte già stanno 1500€

  • grazie sony per la chiarezza che ogni giorno ci doni….. e sopratutto vorrei sapere come mai non vengono pubblicati i miei commenti……Attendo spiegazioni dai moderatori !

  • Ho letto in giro che una l’ hanno venduta per 20000 euro (o dollari) e altre sui 5000.
    Secondo me sono folli a prescindere.

    Ad ogni modo andranno anche a figli di papà, ma se il figlio di papà sborsa 5000 euro e poi vanno in beneficenza personalmente ne sono contentissimo e almeno non li useranno in festini e droghe.

    Comunque per rassicurare chi sta sclerando, so che può sembrarvi impossibile ma si può vivere senza questa ps4 edizione speciale e volendo anche senza la ps4, state sereni 🙂

    Personalmente mi va bene nera basta che abbia almeno 1 tb di hd e funga da media player come la ps3. Questa ve la lascio volentieri, anche perchè appena presa la metterei subito in vendita.

  • Meanwhile, in the UK: https://www.youtube.com/watch?v=Trt7039-jus
    Come già detto e ripetuto da molti, è abbastanza agghiacciante essere l’unico paese dove non esista non dico la possibilità di acquistare la console a un prezzo da urlo come quello mostrato nel video, quanto per lo meno la possibilità di comprarla al prezzo ufficiale.
    Spero che per le 300 unità rimanenti venga scelta una via diversa da quella dell’asta.

  • Sony PS4 20th Anniversary, 00001/12300 (Come funziona sul pianeta terra, o meglio dire per il mercato Europeo)

    – 4.100 USA (Free Pre-Order from Sony Sotre for $ 499/€ 400)
    – 4.100 JAPAN (Free Pre-Order from Sony Store for $ 420/€ 340)
    – 4.100 EUROPE (Starting Price from € 499/$ 620 USD and with NO chance to Pre-Order, the only way to get hands on are Bidding on eBay for $ 3.000 – 10.000 USD or Bidding on Charity Auctions for € 2000+ for each piece, limited per Region to 350 units).

    Thank you SCEE! I know you hate EUROPE, but it is hard to explain you how I feel and think about you in this moment.

    Nota per la Sony Computer Entertainment Italia: ricordo per chi non lo sapesse, che le nostre aste (riservate esclusivamente per l’Italia già con pochissime unità, a differenza della Francia che sono 500 le nostre arrivano a 350 unità) sono accessibili da tutto il mondo! (quindi chiunque dal Giappone, America o qualsiasi altra parte del mondo può partecipare alle nostre aste!) mentre negli altri paesi è possibile prenotare la 20th solo nel paese stesso… quindi grazie! Sony PlayStation Italia …sono fiero di voi! già ce ne date poche, ancora le rendete accessibili a tutto il mondo… e noi ci prendiamo solo un controller nel culo (e neanche quello grigio, ma quello classico nero tutto unto)!

    Aggiungo inoltre che questo… Is Not For The Players! è una vergogna nazionale per tutta l’Europa (per non parlare che oggi si venderà una PS4 20th Anniversay ad £ 19,94/€ 25,34 nel PlayStation ’94 Store di Londra/UK) e poi mi venite a parlare di beneficenza e uguaglianza… ma io personalmente vi manderei tutti a f……. anche perché l’Italia non è in una posizione di fare beneficenza, ripeto… sapete che abbiamo l’IVA al 22% vero? sapete che NON è semplicemente giusto il vostro modo di festeggiare l’anniversario? poi saranno solo le mie opinioni, ma non penso di essere l’unico a vedere del marcio nella vostra “uguaglianza” per così dire.

    Distinti Saluti. Robert

    • E poi vi incazzate se uno vende i vostri DEV KIT della PS3/PS4 a persone non autorizzate… guardate voi a che persone date le vostre 20th! poi ne possiamo parlare.

    • Completamente d’accordo con Te….. Questa politica mi fà passare la voglia di comprare qualsiasi prodotto della Sony….. Quindi Dateci spiegazioni o siete davvero RIDICOLI !!!!

    • E POI DITE CHE VI HACKERANO IL SITO……..

    • Ciao Robert, capisco la tua frustazione ma se fossi in te aspetterei di sapere quali sono gli altri modi per tentare di ricevere PlayStation 4 20th Anniverary Edition prima di queste considerazioni personali contro l’iniziativa.
      Personalmente, credo, inoltre che se anche l’economia italiana non stia attraversando un buon momento, qualsiasi iniziativa benefica a favore di bambini meno fortunati di noi sia da considerarsi positiva, non credi?

    • Completamente ed assolutamente d’accordo con Robert, in tutto e per tutto
      A__yami è vero hai ragione, è bello fare un’iniziativa per i bambini meno fortunati ma o tutti o nessuno, non credi? che cagata è che solo in italia fanno queste iniziative? e quelli che guadagnano un botto di dollari rivendendole su ebay, ti sembra giusto anche quello? Purtroppo sono rimasto veramente deluso da Sony, ho comprato playstation fin da quando è uscita la prima console e prendere questa ps4 mi sarebbe veramente piaciuto dato che colleziono oggetti ps1… vabbè…

    • A__yami, è proprio questo il problema “tentare” di ricevere una PS4 20th, si tratta comunque solo di 300 unità (fuori dalle aste di beneficenza) che si potranno vincere o acquistare (non è ancora chiaro come ottenerle) dal prescelti della vostra community e ci metto le mani sul fuoco che io come altri collezionisti che la meriterebbero non la avremo mai perché non siamo stati fortunati… un anniversario non si festeggia a tentativi o fortuna (questo è il problema).
      Io sono un collezionista di PlayStation da decenni, è sarò sincero… per tutto il supporto che ho dato alla Sony in questi anni non ho mai ricevuto neanche una “penna” di plastica da parte vostra come segno di riconoscimento, quindi sono già consapevole del fatto che non potrò ne vincerla ne avere la certezza di poterla almeno acquistare.
      Questa è una parte di quello che ho conservato negli anni, a partire dai primi Dev/Test Kit della prima PlayStation (ed è un album che devo ancora aggiornare con un centinaio di foto ed oggettistica autografata, inclusa la PS Vita e PS4) link: http://www.facebook.com/media/set/?set=a.2404880457050.69075.1702311167&type=3&l=14af2e1a49 …ora come posso non includere una 20th di fianco alla PlayStation “10 million model” da 100 esemplari? è un “must have” a tutti gli effetti, e in quanto non sono ne fortunato ne ho mai vinto nulla… posso praticamene scordarmi la 20th da parte di Sony Italia, quindi grazie… sarò così costretto (come altri collezionisti) ad acquistarne una su ebay per cinque volte il suo effettivo valore (è come se non bastasse dagli Stati Uniti perché nel nostro paese è quasi impossibile procurarla).

      Questa è la mia frustrazione! (per non parlare del fatto che le versioni PAL della console avranno seriali finali, quindi più vicini al 12300, perché le prime 8100 le hanno gli Americani e Giapponesi) magari sono pessimista io, ma non vedo nessun vantaggio ad essere qua in Europa e avere la Sony Italia che decide come distribuirle.

      Come consolazione ho che almeno qualcuno alla SCEE di Londra ha notato la mia impresa… 😀
      http://community.eu.playstation.com/t5/PS3-General/The-PlayStation-Hall-Of-Fame-1994-2013/td-p/19324972

      Grazie Chris!

      • Ciao @NetYaroze_PAL capisco il tuo pensiero, tuttavia, dal momento che non credo tu sia uno degli unici, credo anche sia molto difficile regalare una console a tutti i fan che piu’ hanno supportato PlayStation negli anni oppure riservare particolari iniziative.
        Ho visto il thread che Chris ha aperto nel forum inglese, mi piacerebbe molto aprire un thread simile nel forum italiano, quindi lo faccio subito e ti invito a dare il tuo contributo! 😉

  • Indignato per la politica di (non)vendita adottata solo in ITALIA!Agghiacciante,gia non è un onore essere italiano ma tutte le volte sottolineare la nostra origine con questi colpi bassi non è di certo una buona considerazione e rispetto del cliente da parte vostra.

  • Ragazzi, capisco la vostra frustazione, tuttavia sono solo alcune le console 20th Anniversary devolute all’asta di beneficenza. Se leggete bene nel blog è indicato che “Questa è la prima opportunità che avrete per tentare di ricevere PlayStation 4 20th Anniverary Edition e presto ne avrete delle altre. Continuate a seguirci perché abbiamo in serbo delle sorprese che non vediamo l’ora di rivelare!”

    Oltre alle aste ci saranno altri modi per tentare di ricevere PlayStation 4 20th Anniverary Edition. Non appena possibile li sveleremo. Per ora purtroppo non possiamo dirvi di più.

    • Indignati dalla vostra Professionalità e dalla vostra Celerità rispetto al resto del mondo…… Ma si sà che in italia siamo sempre gli ultimi….

    • Lock_NONABBONATO

      Se vogliamo cavillare, indipendentemente da quelle messe in asta che rimangono una lodevole iniziativa (ma si potevano mettere anche PS4 normali, magari autografate da qualcuno famoso, come il capoccia di Sony e si sarebbero raccolti un sacco di soldi lo stesso), il discorso rimane che al di fuori dell’Europa è stato possibile per qualcuno preordinarne una. A noi questa possibilità non è stata concessa (e dubito che lo farete con le rimanenti 300).
      Sicuramente le prossime assegnazioni saranno in base a fortuna, contest e iniziative simili. Ergo il fattore fortuna sarà l’unica variabile in gioco. Sapendo invece che alle 8:00 in punto del giorno X i più veloci avrebbero potuto avere la seppur minima speranza di riuscire a prendersela è tutto un altro discorso.

      Poi, come ha detto qualcuno, si vive anche senza questa 20th edition. E pure senza PS4.
      Però non penso che Sony, quando ha deciso di produrre questi esemplari abbia pensato “ma si, facciamone solo 12 mila, tanto chi vuoi che la voglia?”. Insomma, commercialmente a mio avviso è stata una scelta poco felice. E molto meno felice nei confronti di chi era pronto a festeggiare questi benedetti 20 anni.

      Oh, comunque auguri! 😉

    • Allora perchè in italia siamo gli unici a non sapere ancora SE potremo acquistare e COME ?

      Mi sembra che in altri paesi le abbiano già iniziate a vendere e le abbiamo già comprate.
      Cosa c’è che in Italia non và?

      Grazie

      Andrea

Inserisci la tua data di nascita.

Date of birth fields