Aggiornamento PlayStation Plus di maggio: Puppeteer, Payday 2, Muramasa e altro

81 2
Aggiornamento PlayStation Plus di maggio: Puppeteer, Payday 2, Muramasa e altro

Anche Stick it to the Man ed Everybody’s Golf entrano nella Instant Game Collection

Ciao! È arrivato il momento di aggiornarvi su tutti i contenuti in arrivo per i membri di PlayStation Plus nel mese di maggio. Siamo certi che la nostra grandiosa selezione vi terrà incollati alle vostre console.

Novità per PlayStation 4

Il titolo PS4 di questo mese è Stick it to the Man, un gioco tanto stravagante quanto incantevole, realizzato dal brillante team di sviluppo di Zoink! Siamo felicissimi di potervi offrire questo incredibile titolo a cui IGN ha assegnato un voto di 8,6 su 10.

Siamo certi che questa curiosa avventura non ti deluderà. Guardate il trailer sottostante!

Novità per PlayStation 3:

Il primo contenuto per PS3 di maggio è un titolo realizzato dai nostri Japan Studio. Puppeteer propone un’esperienza magica e fiabesca dalle tinte sinistre ambientata in uno scenario teatrale in continuo cambiamento.

Vestite i panni di Kutaro, un ragazzo rapito dal perfido re del Regno della Luna e condotto in un oscuro castello dove il giovane è stato trasformato in un burattino. L’eroe senza testa non è solo: Kutaro scopre un paio di forbici speciali che lo aiuteranno a ritrovare la testa e la strada di casa in quest’avventura tormentata.

Ora è il momento di fare un salto a Washington DC per un’impennata di crimini di proporzioni epiche, nel secondo capitolo dell’emozionante sparatutto per rapinatori Payday. La nuova rete criminale di Payday 2 offre una vastissima scelta di contratti criminali a tua disposizione, dai piccoli colpi occasionali nei negozi e i rapimenti, a crimini in rete di tutto rispetto o rapine ai caveau delle banche.

Novità per PS Vita:

Muramasa Rebirth è il primo contenuto per PS Vita di questo mese. Fedele trasposizione del classico gioco di ruolo d’azione di Vanillaware, questo titolo è semplicemente mozzafiato sullo schermo OLED di PS Vita. Coinvolgente, elegante e traboccante d’azione, Muramasa Rebirth propone campagne doppie, finali multipli, Lame demoniache nascoste, esplorazioni e altri contenuti opzionali che vi terranno impegnati per un bel po’ di tempo.

Infine, è il momento di scendere in campo con Everybody’s Golf per PS Vita. Questo titolo sfrutta sapientemente le funzionalità del touch pad posteriore e i controlli touch intuitivi del sistema, consentendovi di muovervi sul campo e ottenere il punteggio più basso senza rinunciare a una cascata di divertimento.

Per riassumere

Non più disponibili su PS Plus:

Entering PS Plus:

Un’occasione da prendere al volo! Non lasciatevi sfuggire questi giochi e aggiungeteli alla sezione del contenuto scaricato!

Non siete membri PlayStation Plus? Iscrivetevi oggi stesso a partire da €6,99 al mese. Per maggiori informazioni, visitate il sito di PlayStation Plus.

Non dimenticate che se non potete accedere al servizio da PS4, PS3 o PS Vita, potete fare acquisti anche tramite il nostro Store online.

 

 

I commenti sono chiusi.

81 Commenti

2 Risposte dell'autore

  • Solo un appunto… Murasama ed Everybody’s Golf li avete messi scontati poco tempo fa (ho acquistato EG). Mi auguro che a Giugno non salti fuori in regalo qualche gioco presente negli sconti di Pasqua…

  • Assolutamente soddisfatta questo giro. Puppeteer lo aspetto da tempo dopo aver provato la demo!.
    Stick it to the Man sembra un titolo interessante. Grazie 🙂

  • Shadow_Soulheart

    Mese ottimo. Spettacolare a dir poco!

  • Everybody’s Golf… la demo mi era piaciuta molto!!

  • Ps4: a prima vista non mi ispira per niente, ma quanto meno è più originale di mercenary kings che ho abbandonato in fretta.

    Ps3: soddisfattissimo per puppeteer (rientra in tutti quei giochi che non avrei comprato, ma che il plus mi da la possibilità di giocare gratis), meno per payday 2 (molti lo aspettavano, ma francamente il primo, che è stato rilasciato sul plus l’estate scorsa, non mi ha preso molto).

    Una domanda veloce a cui potrà rispondere chi è più informato di me xD : payday 2 si può giocare multi anche in locale o solo online come il primo?

    • Prova stick it to the man è veramente fico, ho finito il gioco un mese fa su vita merita veramente.

    • Ah sicuro lo provo, do a tutti i giochi una possibilità. Magari me ne innamoro come con don’t starve 😛

  • Continuo a non avere stimoli per passare alla PS4 (ma in fondo è comprensibile, già ci sono pochi giochi seri, figuriamoci da regalare) e Payday 2 nemmeno lo scaricherò (non è il mio genere e il primo non mi è affatto piaciuto).
    Però Puppetteer è un bel regalo, grazie. Mi sono innamorato fino dalla demo di questa atmosfera fiabesca e teatrale. 🙂

  • Tutto da giocare!:-D

  • Ottimo mese, avrò tempo per giocare a infamous second son sulla ps4 :S

  • Ottima offerta su PSVita, buona su PS3 (ho già puppeteer e Payday senza altri 3 giocatori è ingiocabile), meh PS4.

  • Non ci credo Puppeteer *_* da tempo volevo giocarlo. Ottimo anche Payday 2. Ho già la squadretta pronta 😀

  • Ma cos’è dai ragazzi! Per favore mettete qualcosa di decente per PS4!

  • casettadivilli

    Dicono che Payday 2 sia orripilante in single player. Puppeteer non deve essere male perlomeno per l’originalita’.

  • Discreto aggiornamento. Sono molto contento per Puppeteer, che è davvero un piccolo grande capolavoro. Sicuramente lo scaricherò e lo giocherò con gusto ma resta ancora nella mia wish-list, voglio averne anche una copia fisica al più presto. Meno contento per Payday 2, titolo che non rientra esattamente tra le mie corde. Per PSVita sono molto contento riguardo Muramasa, meno per Everybody’s Golf…non per altro perché lo posseggo già, ma se piace, consiglio assolutamente di giocarlo 😉
    …e finalmente qualcosa di bello ed originale per PS4. Stick to the Man pare avere stile da vendere, originale e divertente quanto basta. A differenza del mese scorso (non ho scaricato Mercenary Kings) questo lo farò sicuramente mio. Grazie per la bella scelta.

  • PS4: Non ho PS4
    PS3: Curioso riguardo Puppeteer. Per Payday 2 mi pronuncio ancor prima di averlo provato: fa schifo. Non lo faccio quasi mai ma il primo capitolo mi ha fatto schifo.
    PSVita: questo è un aggiornamento che fa venire voglia di comprare PSVita.

  • Purtroppo ancora il Plus per PS4 non inspira nessuno, viene fatto l’abbonamento solo per l’online… secondo me Sony farebbe bene a conservare i soldi per darci maggiori e migliori giochi tra qualche tempo, quando si potrà permettere titoli AAA… per ora ci sono bei giochi solo su PS3(PS Vita non sta migliorando, anzi)!

    Ps. io ho PS4 da novembre e l’unico gioco innovativo(soggettivamente) e veramente bello è stato Resogun, per gli altri non posso dire altrimenti.

    Mettere il gioco onine a pagamento ci può stare, ma visto che tutto questo miglioramento non c’è stato sul multiplayer io direi di lasciare ALMENO i 2-3 giochi mensili per ogni consolle. Anche perchè 50€ ogni anno non sono pochi, soprattutto se poi ti danno servizi che non funzionano(Instant Game Collection su PS4)!

  • PS4: ridatemi indietro i soldi del Plus

    • 7 euro al mese non cambiano la vita e finora sono valsi Contrast, Outlast e questo Stick che pur sembrando una copia di Contrast sembra passabile. Varranno una decina d’euro ognuno? Quindi già stiamo a 30, basta che da qui a fine anno tirino fuori altre 3 giochi passabili (passabili quindi non “Mercenary Kings”) andiamo in pari.

      Hanno pensato male il Plus per Ps4 e quindi pazienza, può solo migliorare…

    • eric_cartman73

      Non è questione dei 7 euro al mese.
      Il fatto è che se avessero detto che queste porcherie sarebbero stati i giochi dati in omaggio con il Plus, da possessore di PS4 non mi sarei sicuramente abbonato, attendendo tempi migliori. Possono anche valere 10 euro ognuno, ma di sicuro non li avrei comprati…

    • che pensavi che ogni mese ti davano un gioco del calibro di driveclub? ma perfavore… hanno detto che i giochi tripla A arriveranno da fine anno, quindi se non volete questi indie ( che non piacciono nemmeno a me ) non spendete quei soldi e non rompete..ogni santo mese è così…potevate aspettare per prendere la ps4 se vi siete pentiti.

    • eric_cartman73

      @diamondice91: ma che discorsi fai? Io non mi aspettavo un gioco del calibro di Merceary kings ogni mese! Sarebbe stato accettabile se ci fosse stato almeno un gioco decente, invece finora solo indie di nicchia. Intanto i soldi li hanno presi, dunque è piu’ che lecito lamentarsi per sto schifo di servizio. Io ho fatto l’abbonamento annuale (come ho smepre fatto) duqnue che significa “non spendete quesi soldi”? Ormai li ho spesi, e mi lamenterò ogni mese che mi verranno propinate delle porcherie inutili che mai avrei comprato e che probabilmente mai giochero’! Dici che “Hanno detto che i giochi tripla A arriveranno a fine anno”? Io non l’ho sentito dire da nessuno, e anche se fosse? Io il servizio l’ho pagato da sei mesi! E comuqnue avevano anche detto che avrebbero dato Drive Club al Day One!
      E perchè avrei dovuto aspettare per prendere la PS4? Sony ha mai detto che avrebbero offerto un servizio Plus penoso, e che l’intero parco giochi di PS4 sarebbe stato composto quasi unicamente da titoli Indie? Aveva mai detto che le prestazioni della console sarebbero state inferiori a quelle di un pc? Io ho sempre letto che sarebbe stata una console pensata e dedicata ai gamers…
      Peccato che per i veri gamers qui c’e’ ben poca carne al fuoco… Avessi avuto sentore di questo schifo avrei sicuramente rimandto l’acquisto, e sicuramente non mi sarei abbonato al Plus, mi sembra il minimo esser delusi del costoso e quasi inutile acquisto…

  • PS4: titolo interessante, per il momento non si può chiedere troppo, anche se le premesse al lancio erano BEN ALTRE. Ottimo marketing, ci sono cascato in pieno.
    PS3 e PSVita, nulla da eccepire, ottimo aggiornamento.

    Solo una domanda: perché se ho comprato il season pass di Killzone non sono incluse anche le varie skin e voci ma solo le mappe? Che season pass è, considerando che 20€ già li ho sganciati 5 mesi fa, ed è uscito solo 1 pack ad oggi (a pagamento, oltre a quello gratuito).

  • PoohCultore87

    Pessimo aggiornamento sto mese. Il mese scorso perfetto con PES2014 ed un buon Sly, sto mese passo totalmente. Non si può sempre avere tutto 🙂
    Non sarebbe carino, una volta che hanno tolto coattamente un titolo PS3 (in Usa continuano ad essere 3) avere la possibilità di scaricare UN gioco a scelta della sezione Classic? (Ps1 o Ps2, a scelta dell’utente).
    Ci sono titoli che comunque meriterebbero una rispolverata e così credo si farebbe un pochino più contenta l’utenza.

  • PS4: al di là del fatto che Stick it sia un titolo disponibile anche sulle altre console di mamma Sony, credo che il gioco sia meritevole di attenzione e, a pelle, ben più ispirato degli ultimi giochi PS4 regalati.

    PS3: Payday 2 me l’aspettavo sarebbe prima o poi arrivato col Plus (negli USA l’hanno già ricevuto tempo fa) e devo dire che è un FPS che non mi fa impazzire. Ho provato le demo del 1° e del 2° capitolo e non mi hanno fatto una grande impressione. Meccaniche poco immediate, grafica piuttosto povera, molto basato sul co-op… certo il carisma dei protagonisti non sembra male, ma è uno sparatutto di quelli che non mi attirano particolarmente.
    Ben diverso il mio parere su Puppeteer. Anche in questo caso ho avuto modo di giocare la demo e devo dire che mi ha lasciato estasiato per qualità del doppiaggio (Sony su questo aspetto si dà sempre tanto da fare), stile artistico (magnifici i continui cambi di scena oltre al design di Kutaro e gli altri personaggi, compresi i boss!), gameplay (platform semplice ed essenziale… vecchia scuola se vogliamo) e atmosfera generale (magnifica l’idea del teatrino con tanto di spettatori XD) Uno dei titoli made in Sony più (ingiustamente) sottovalutati della storia: da (ri)scoprire e da amare! Lo voglio, anche se sono un vecchio trentenne 😛

    PSVita: ottimo mese secondo me. Everybody’s Golf credo che rappresenti uno dei migliori sportivi arcade disponibili sulla portatile, mentre di Muramasa ne ho sentito parlare bene… parrebbe piuttosto acclamato dalla critica. Dal trailer colpisce in particolare il character design e la grafica in generale tendente all’acquarellato: che stile! Da valutare il gameplay… comunque m’ispirerebbe se avessi una Vita sisi.

  • Stick it to the Man ?? MA e’ UNO SCHERZO ???

    il prossimo mese mi scade il PSN… e SICURAMENTE NON LO RINNOVO !

    Ma dai ! dopo OUTLAST si e’ raschiato il barile.

    Posso avere un rinborso ? Se Sony fosse seria chiederebbe scusa e rimborserebbe

  • Quanto siete insopportabili…state sempre a piangere e volete tutto e subito.
    Non ci arrivate proprio a capire che ora non possono dare titoli tripla a per ps4 eh!?
    Chiedere scusa? Ottenere un rimborso!? Santo Dio,la gente sta male…
    Comunque sono contento per Puppeteer,uno di quei giochi che avrei voluto giocare ma che non ho comprato.

    • Volete tutto subito ???
      IO PAGO e anche TU !(almeno credo)

      Se non sono soddisfatto HO IL DIRITTO e IL DOVERE di farlo sapere a SONY

      Sei contento ? buon per te ! io e tanti altri NO !

    • Infatti chiedere il rinnovo è esagerato ma non rinnovare il plus non lo è perché da che mondo è mondo se un servizio non mi soddisfa non lo rinnovo.
      La favoletta dei giochi tripla A è solo una favoletta. Bastava prevedere questa cosa e farla retroattiva (come la prima ps3) o mettere in semplice emulazione i giochi Ps3. Fidati che con i giochi Ps3 già regalati su Ps3 nei mesi scorsi gli utenti Ps4 sarebbero stati soddisfatti.

      Invece? A parte “Infamous” c’è il nulla e la Ps4 prende polvere come neanche la prima WiiU visto che non si può usare neanche come mediacenter. Fino all’uscita di qualcosa di serio in esclusiva (e chissà quando sarà visto che Watchdogs c’è anche per la 3) resterà l’insoddisfazione.

    • eric_cartman73

      Certo, lamentarsi perchè un servizio a pagamento fa pena rende insopportabili…
      Probabilmente tu sei un possessore di PS3 e dunque non hai problemi, ma un acquirente di PS4 non può che essere insoddisfatto di questo schifo!
      Mi pento solo di aver fatto l’abbonamento annuale, dunque per un anno o ripasso a PS3 o dovrò sorbirmi sta robaccia, visto che anche i titoli retail non brillano certo (eccezion fatta per infamous)!

  • Beh non mi aspettavo due Platform per due mesi di fila…mancano i Survival horror da un pò: Resident evil e Silent Hill hanno qualche capitolo che potrebbe valere di esser messo sul plus…son soddisfatto…beh il plus però sta prendendo una piega sportiva: calcio, macchine, moto, golf e ora mi aspetto pure il basket o il wrestling (chi lo sà)…ma cmq gli Fps fanno sempre da padroni…è il genere più giocato del mondo (e quello meno apprezzato da me) , e il plus su questo non si smentisce…il prossimo mese, potremmo mai vederli questi titoloni: Max Payne 3, Binary Domain, Ni no Kuni, Dishonored e Assassin’s Creed 4? Di giochi da regalare che valgono ce ne sono ancora tanti su ps3…ora speriamo che mi invoglino a comprare una ps4 (natale 2014 sicuro) con qualche gioco triple A!

  • Mese favoloso! Peccato che, sfortuna nera, possegga già Puppeteer, Muramasa e Stick it to the man (ma su PS3 e Vita: chissà se per la versione PS4 sono previsti cambiamenti…)

    SITTM è interessante, sebbene non arrivi ai fasti di Psychonauts – ma lo stile non è poi tanto distante;
    Ma Muramasa e Puppeteer sono favolosi, titoli decisamente di gran valore (Puppeteer l’ho comprato al lancio, e pure per Muramasa ho scucito soldini – e continuo grazie agli ottimi DLC!).
    Titoli favolosi, chi non li ha mai provati dovrebbe giocarli prima di scagliarcisi contro.

    Personalmente non mi è quindi andata benone, ma oggettivamente è un gran mese per gli utenti!
    Certo, io ho la fortuna di avere la Trinità di Sony, quindi mi becco titoli per ogni piattaforma, PS3/4/Vita, ma anche per chi avesse solo una o due console si tratta di un grande investimento!

    PS: A proposito, preso ieri Danganrompa: Trigger happy Havoc per Vita, spero sarà fuori di testa come appare!

  • Si vede che c è la crisi .Murasma puppet stick it to the man Giochi meravigliosi per chi non capisce un plus di Videogiochi -.- ( plus sostituisce una parola censurata-_-)

  • moonknight_75

    Altro mese così così, come lo scorso, ma è questione di gusti. Non si può sempre accontentare tutti.

    SITTM non lo conosco.
    Puppeteer mi incuriosisce, anche se lo vedo più un gioco da PSVita.
    Payday2… Mah! C’è sicuramente molto di meglio.
    Non vedo l’ora di provare Everybody’s Golf, mentre di MR faccio volentieri a meno.

    Mi accodo a chi chiede più titoli adventure/action (Dishonored, Max Payne 3, Binary Domain, AC IV…) e soprattutto survival horror (RE 6, RE Revelations, Deadly Premonition, gli ultimi Silent Hill…).

    • eric_cartman73

      Può esser questione di gusti quando si parla dei titoli per PS3. E per PS3 il Plus è un servizio opzionale.
      Quando parliamo di PS4 invece (dove il Plus è obbligatorio per poter giocare online) la situazione è ben diversa. Un solo titolo e sempre un titolo indie di nicchia. Per gli utenti PS4 il servizio è semplicemente desolante. Sarebbe stato meglio se Sony avesse permesso di abbonarsi solo una volta che la console fosse rodata, ora stiamo solo facendo beta testing a caro prezzo…

  • mortalkombat82ct

    un altro mese a dir poco pessimo…ma come vi puo piacer pupper un gioco per bambini di 2 anni..payday gia l hanno messo me si fa e ora se escono con il 2…playstation plus ma ritiratiiiiiiii…con 7 euro al mes emi compro un bel gioco di seconda mnao s enn nuovo con l eofferte che fanno nei negozi ma nn ste gran cagate

  • moonknight_75

    Quanto al PS Plus (in generale) come servizio, continua a sembrarmi ottimo, come rapporto qualità/prezzo.
    Se anche, in un anno, su 60 giochi (ripartiti tra le 3 console) me ne piacessero solo il 10% (cioè 6), avrei già ammortizzato il costo dell’abbonamento. Ma la verità è che ne apprezzo almeno il 50%, quindi sono più che soddisfatto.
    Chiaro che poi ognuno ha i suoi gusti, e giustamente cerca di “spingere” per avere i giochi che preferisce (me compreso!), commentando negativamente i giochi “gratis” che non apprezza, al fine di orientare sempre più il servizio Plus verso il proprio gradimento. Non c’è nulla di male.
    Meno sensate mi sembrano le richieste di giochi AAA, magari usciti il mese scorso. E’ ovvio che il Plus offre giochi “di catalogo” (più o meno l’analogo degli scatoloni con le offerte nei centri commerciali) e difficilmente può dare “gratis” giochi appena usciti. Specie per PS4, poi, per la quale TUTTI i giochi sono appena usciti. E’ anche vero, però, che se fossi uno dei responsabili del Plus farei di tutto per dare agli abbonati Plus titoloni PS4, per incentivare all’acquisto chi ancora non la possiede.

    • Da parte mia non chiedo nessun gioco AAA per ps4 semplicemente perché non ci sono. Cos’è uscito di serio finora a parte Infamous? E’ ovvio che il primo anno una console è di rodaggio e per questo dovevano farla retrocompatibile almeno nella prima versione (come fatto con la Ps3) o quantomeno dovevano prevedere a livello software una sorta di emulatore per giochi Ps3.
      Se avessero creato una app per far girare i giochi Ps3 dati col Plus, fidati, ci sarebbe stato il boom di acquisto di Ps4 (che interesse ci sarebbe nel tenersi la 3?) e di abbonamenti al Plus.

      Non l’hanno fatto pensando a Now che però partirà, forse, fra due anni. E nel frattempo?

      Così invece chi ha la 3 se la tiene ben stretta, molti di quelli che hanno dato fiducia a Sony comprando la 4 e hanno pure fatto il Plus non rinnoverà l’abbonamento e, soprattutto, ha dato via una macchina super-performante per una che sta lì a prendere polvere.

      Hai presente quando si dice “mai comprare al dayone”? Ecco, fesso io e molti di quelli che ci sono cascati. La prossima volta faccio come gli altri, aspetto 2 anni…

    • eric_cartman73

      arancione76 hai espresso perfettamente quello che penso!
      La strategia di Sony è chiara, ma secondo me così facendo sta rischiando seriamente di intaccare la fiducia di una grossa fetta di utenti…

    • Che i giochi per PS4 del Plus facciano abbastanza schifo non c’è dubbio, però criticarli è, oltreché inutile, senza senso. Non ci sono giochi AAA da offrire, come giustamente arancione76 ha detto. L’alternativa dell’emulazione PS3, però, non sta in piedi.
      Esistono due metodi di emulazione del Software:
      -emulazione fisica: tramite un Hardware specifico è possibile emulare un Software non nativamente supportato per farlo girare su una specifica macchina. Tuttavia PS3 e PS4 hanno due architetture CPU ben differenti: la prima ha architettura PowerPC (ppc), la seconda ha architettura Intel Based a 64 bit (x86_64). Che vuol dire? Significa che l’Hardware necessario per l’emulazione fisica non è un semplice chip, bensì una CPU ppc affiancata a quella x86_64. Tuttavia le CPU ppc richiedono Hardware specifico, quindi componentistica aggiuntiva. Teoricamente possibile, ma troppo costoso. Su PS3 la storia era ben diversa, anche PS2 era ppc, dunque bastava un semplice chip di emulazione, successivamente tolto perché già quello era troppo costoso.
      -emulazione Software: tramite un applicativo è possibile emulare un Software non nativamente supportato. I costi di sviluppo di questo metodo sono pari alla corrente spesa dal programmatore mentre compila, tuttavia questo metodo va bene se devi emulare un programma per Windows 95 su Windows XP. Il Software ppc che puoi emulare su x86_64 sono normali programmi, non giochi (Apple lo fece fino a Snow Leopard con Rosetta). Emulare videogiochi di un’architettura su un’altra è al limite dell’impossibile, specie se i giochi da emulare sono per PowerPC (non spiego perché, già la sto tirando troppo lunga). Si potrebbe anche fare, ma lo sviluppo richiederebbe troppo tempo e di certo il prodotto finale sarebbe pieno di bug e continuerebbe ad andare in crash.
      Come risolvere il problema? Semplice, tramite delle macchine esterne che simulano una PS3: ed ecco PlayStation Now, progetto fin troppo enorme per farlo uscire in poco tempo (soprattutto in Europa).
      Ho spiegato una volta per tutte perché i giochi PS3 non vanno su PS4. So di aver scritto troppo, ma la spiegazione non è breve.

  • Passeremo il vostro feedback, come al solito, al team del PS Store.

    • eric_cartman73

      Si, e come al solito non servirà a nulla…
      Se tanto mi da tanto il prossimo mese i fortunatissimi possessori di PS4 abbonati al Plus potranno scaricare Octodad o una boiata simile…

  • Sempre meglio di niente, ho l’occasione di cambiare genere di gioco più spesso e volentieri; mal che vada se un qualsiasi contenuto non mi interessa, lo “acquisto” comunque per usarlo successivamente; spesso giochi come “Puppeteer” vengono sottovalutati per via della prima opinione che il giocatore medio si fa, si passa subito all’aspetto visivo:

    “uso un burattino,
    l’ambientazione è un teatrino,
    questo è un gioco da bambino!”

    Non fidatevi delle apparenze, giochi del genere spiccano fra tutti per l’originalità, dove non importa la grafica o l’aspetto del protagonista, che quì è pure a livelli ottimi, ma l’avventura in se, che, anche se è a tema fiabesco e può dare un impressione infantile, se giocata saprà far cambiare idea anche al giocatore più “commerciale”.

    Se poi non ci giocate e date una critica negativa questo è un altro conto, siete voi stessi “burattini” che vi fate abbindolare dalle pubblicità ingannevoli e comprate sempre gli stessi ripetitivi titoli solo perchè “fa figo” o “dicono che è figo” o “ci gioca quello su YouTube e dice che fa figo” seguite pure il gregge, io penso con la mia testa!

    Grazie dell’attenzione 🙂

  • E’ uno scherzo vero? Tutti pregni di positività… Siete impazziti? No, forse siete iscritti al plus da un paio di giorni, forse non sapete (o non ricordate) che quando il plus era GRATIS c’erano gioconi in regalo, non robetta indie! Adesso paghiamo per cosa? Per un servizio che sta raggiungendo la pochezza del Live. Per gli smemorati: una volta i giochi tripla A per ps3 erano 2, più altrettanti indie! Una volta gli aggiornamenti del plus NON erano uno al mese ma almeno 2! Una volta gli aggiornamenti del plus per il mese seguente si sapevano entro la metà del mese precedente e sempre, tutti, restavano a bocca aperta… ED ERA GRATIS! SVEGLIA! Non facciamoci prendere in giro! Voglio dire ci sarà un motivo se un gioco AAA costa 70€ e un gioco indie costa un settimo! Io li apprezzo i giochi indie, sono piacevoli, ma con un paio d’ore sono finiti ed è raro che ti “lascino qualcosa”; inoltre, naturalmente, non c’è mai il multiplayer quindi dopo i titoli di coda è finito tutto. A maggio li giocherò entrambi, sia Stick it to the man, sia Puppeteer (Payday più che indie è figlio di una produzione minore) ma mi vergogno a leggere pareri vibranti e incontenibilmente entusiasmanti: siete VOI che fate credere a Sony che sia sulla strada giusta. Sony (come se fosse una persona, poi) vuoi mettere i giochetti? Benissimo, mettili, ma non puoi così spudoratamente fare finta di niente, non puoi sorvolare sui giochi degni di tale nome perchè mi sento INSULTATO! Niente giochi tripla A per ps4? Ok, ma almeno DUE indie! Fermo restando che se a giugno non vedo una roba tipo Knack vi mando veramente al diavolo. La mancanza di giochi degni di questo nome per ps3, invece, è assolutamente incommentabile, velo pietoso. Scusate lo sfogo ma credo sia questa la realtà dei fatti e scusate se non ho nominato ps vita ma è una console inutile che farà la stessa fine della psp, il dominio del 3DS è incontrastabile. La verità è che siamo stati abituati troppo bene fin dall’inizio, parola di uno che è iscritto al plus dal primo mese, ma un calo simile è pietoso e incensurabile, era meglio rimanere su questi livelli allora… Ma ormai io e i pochi altri veterani siamo abituati all’eccellenza che c’è sempre stata fino ad appena l’anno scorso. Buon gaming a tutti!

    • Ma quando mai il servizio Plus è stato gratis? essendo un servizio supplementare, chei io sappia è sempre stato a pagamento, a meno che tu anon hai provato un periodo promozionale che ora non ricordo. Poi onestamente, i 2 “gioconi” mensili… ‘nsomma a volte ci sono 2 imperdibili oppure uno bello e l’altro un pò meno. Ma per quel che mi riguarda sono altamente soddisfatto del servizio, e sono abbonato da 1 anno. E’ vero, è capitato a volte che qualche serie di titoli sia stata poco entusiasmante, ma dire che il servizio è in calo qualitativo.. beh, mi sembra una boiata. Per carità poi ognuno ha la sua filosofia, ma è innegabile che con una PS3 che ormai sta sparando le ultime cartucce (tra l’altro potentissime) è oggettivamente impensabile di pretendere ogni mese dei titoli AAA che oramai sono troppo recenti, e in genere mi è parso che prima di vederli a sbaffo sul plus, siano stati fatti passare almeno 6 mesi, (con qualche eccezione). Perciò ci può stare che qualche mese sia “diluito” con titoli di nicchia o meno esaltanti… è un pò come per PS4, dove gli indie stanno solo tappando i buchi per qualche tempo, prima che i veri titoli di richiamo diventino disponibili… ci sono anche delle tempistiche e degli accordi economici dietro a questo servizio.
      Intanto io attendo Diablo III…che cacchio.

    • Mi sono espresso male ma chiaramente intendevo NON obbligatorio per giocare online!

  • Informazione utile. Stick it to the Man ha i dialoghi in inglese ma ha i sottotitoli in italiano.

  • @Jaky82 Mi sono espresso male ma chiaramente intendevo NON obbligatorio per giocare online!

  • PS4: grazie di un altro gioco che mi regalerà 20 minuti di intrattenimento

    • Visto che non ci sono molti giochi AAA per PS4,e visto molte case produttrici si stanno “sforzando” per fare il porting di giochi ps3 su ps4 (che sono anche i pochi giochi che escono ultimamente). I porting di giochi ps3 ci sono e stanno arrivando,dateci un bel tomb raider o simili pure a noi (non nomino neanche TLOU che va venduto a 70 euro agli allocchi) siamo tutti contenti

  • ragazzi io parto dal punto che a farsi questo abbonamento sono tutti o quasi maggiorenni o perlomeno essere adulti…detto cio io che ho solo una ps3 e sto prendendo in considerazione di prendere psvita…rimango un po deluso quando mi danno giochi come puppeter T.T….dopo che ci hanno riempito di tutti i tipi di little big plant che per carita male non erano pero non stiamo all asilo….date dei giochi di eta mediaanche vecchi non fa nnt …premetto che a me il plus piace pero come cliente mi sento di dare qualche consuglio senza arroganza……invece mi rivolgo a tutti quelli che hanno detto bello puppeter ma che avete 3 anni?non vi piacerebbe rigiocare sul plus god of war 3 o gta 4 baa

    • non voglio aprire una discussione su questo fatto.. ognuno è libero di dire e pensare quello che vuole.. XD
      ma per curiosità.. Ardena95 hai mai giocato veramente a uno dei giochi che hai citato? parlo di little big planet e puppeteer? immagino di no visto che hai sbagliato a scrivere anche i nomi ( oddio può capitare a tutti errore nel digitare).. Ho 24 anni e reputo questi giochi dei capolavori.. a differenza di alcuni giochi come Call of duty, battlefield, assassin’s creed ecc(che comunque ho giocato e finito).. giochi per “adulti” possiamo dire ma che personalmente hanno “un pò scocciato”.. se un gioco è bello è bello a prescindere che sia horror o spatter o nel mondo di winnie pooh (reputo un altro capolavoro per esempio Kingdom Hears.. letteramente nel mondo di winnie pooh.. se qualcuno mi capisce XD)..

      prova la demo di puppeteer.. forse ti piacerà..

      De gustibus 😉

    • caro matrix23_23 prima cosa il fatto che ho sbagliato a scrivere i titoli ps3 è dato dal fatto che stavo con il telefono e non ero pienamente concentrato(e comunque anche tu hai sbagliato a scrivere kingdom hearts ma io capisco che è solo un errore e non faccio tante polemiche e poi kingdom hearts è il mio gioco preferito ) :)) ….comunque si li ho giocati e per quanto riguarda i lbp sono stati un buon intrattenimento rilassante ed anche se erano molto infantili il gioco non so perchè forse anche perchè l’ho giocato in compagnia di mia sorella mi ha divertito un pò.Per quanto riguarda ‘pupo’ xD ….l’ho finito e devo dire che era veramente troppo una cagagagagata…il fatto che io mi senta offeso dal giocare giochi molto e sottolineo molto infantile non vuol dire che io faccia la guerra al plus anzi io non sputo nel piatto dove mangio 😉 ………………

  • ma un dishonored o max payne 3 no e’!?

  • AhAhAhAh!!!!!!! Certi commenti fanno morire dal ridere… Gente ke si meraviglia ke Puppeter possa piacere. è un ottimo Platform con stile da vendere. Ma no deve essere considerato da bambini!!!!!!!!!!!!

    Cmq io posseggo solo la PS3 è sono abbonato al Plus da novembre 2012 e sono sempre rimasto più o meno soddisfatto, certo preferirei sempre avere i titoli migliori ma cmq ho sempre trovato almeno un gioco al mese da giocare, ed anche questo mese scaricherò qualcosa: Puppeter in barba a tutti.

    Ps: ho 29 anni e nn mi vergogno certo dei miei gusti!!!!!

    • eric_cartman73

      Condivido quello che dici, infatti finchè sono stato utente PS3 sono sempre stato soddisfatto del servizio offerto. La mole e la qualità dei titoli offerti è sempre stata elevata, e se ogni tanto un gioco non mi poiaceva non ne facevo certo un dramma…
      Il problema sorge solo se si è utenti PS4, in questo caso il servizio è pessimo e non vale assolutamente il prezzo d’acquisto.

    • hai 29 e giochi a ‘pupe’teer ma jaaaaaaaaa…………………io l’ho pure finito ma solo perchè era lì ho speso dei soldi per l’abbonamento e mi sono detto tanto vale giocarlo….ma non l’avrei mai comprato forse questo è anche un pregio del plus ma a lungo andare diventa un difetto se mi considera come un decenne..u.u

  • Premesso che le opinioni sono come le palle… ognuno ha le sue (cit.) e che quindi non si potrà mai (per fortuna dico io) avere l’unanimità di giudizio su qualsiasi cosa, resto comunque turbato nel leggere certi tipi di commenti. Chi si basa sull’età PEGI di un gioco per valutarne la qualità, mi spiace ma dimostra una ristrettezza mentale e di vedute piuttosto desolante. Da quando in qua se un titolo può giocarlo anche un bambino allora automaticamente dev’essere una ciofeca? Certo, magari a volte può capitare, ma in questo caso (mi riferisco a Puppeteer ma anche a Sly dato lo scorso mese) fare tale assioma è sbagliato. Basta vedere le recensioni e i voti che questi games hanno preso per rendersene conto. Oltretutto mi sembra che una certa ragionevolezza nel proporre i contenuti Plus ci sia (in ambito PS3, per un gioco “infantile” ne trovate uno con tutt’altro target e completamente diverso anche come genere). È chiaro che non si può mai accontentare tutti e che un mese rispetto all’altro può essere più o meno positivo.
    Credo che certa gente comunque sia un po’ viziata e fuori dalla realtà (quasi come se tutto fosse dovuto)… ma vi siete dimenticati di come zoppicava il servizio all’inizio? Se regalavano un gioco PSN era già tanto visto che di solito erano più minis che altro… oltretutto senza tornare al Medioevo, ricordiamoci che c’era un tempo in cui Sony né nessun altro regalavano qualcosa e dove il parco titoli non era sconfinato come attualmente (tra giochi nei negozi e digital delivery siamo oberati di nuove uscite settimanalmente!). Mi sembra assurdo che debba ritrovarmi a difendere il Plus io che non ne sono membro ma tant’è XD

  • menomale che non mi sono venduto la ps3, prima di farmi la ps4.. sennò se avevo quest’ultima non scaricavo giochi da 3 mesi consecutivi.

  • Personalmente ritengo che i giochi offerti per psvita siano di qualità, sicuramente da scaricare e giocare!!
    Su ps3 un pò sotto tono ma qualcuno potrebbe rimanere cmq parzialmente soddisfatto!!

    Su PS4 il secondo mese di fila ridicolo direi, capisco che i titoli tripla a sono troppo recenti, ma vorrei proporre un’ idea agli addetti al servizio plus, oltre al gioco indie di ogni mese, dare la possibilità ai plus di PS4 di scaricare un gioco a un prezzo conveniente (ma davvero conveniente) un’ esempio:

    Per i plus PS4 questo mese:

    Omaggio: Stick it to the Man
    PRICE PLUS € 14.90: uno tra Knack o assassins creed 4 o tomb raider ecc……… ogni mese uno diverso!!

    Qualcuno potrebbe approfittarne per prendere un gioco a prezzo d’ occasione e nello stesso tempo la sony guadagnerebbe qualcosa da una potenziale vendita!!

  • Il problema non è l’assenza di “tripla A” (denominazione che ritengo ridicola) tra i regali per PS4, quanto il fatto che vengano offerti giochi indipendenti di dubbia qualità. Trine 2 è un bellissimo gioco indipendente, quello mica l’hanno regalato.
    Per adesso ci stiamo accontentando di scarti 🙁

    • eric_cartman73

      Condivido pienamente quello che dici.
      Aggiungerei che sarebbe possibile anche includere nel plus giochi non “indipendenti” ma comunque dal prezzo budget (per esempio Strider). A Sony sarebbe bastato preparare meglio il lancio della console e ora avrebbe sicuramente meno utenti scontenti.

  • GreenDiego636

    Ottimo mese per ps vita finalmente. Avevo già acquistato everybody’s golf questa estate e lo consiglio veramente. Muramasa deve essere stupendo, non l’avevo giocato per wii e questa è l’occasione giusta per farlo. Speriamo in bene anche nei prossimi mesi..e come ha detto qualcuno speriamo di non trovare giochi offerti in sconto per pasqua (vabbè io ho preso solo la mgs hd collection che non avevo giocato quando lo davano sul plus quindi dubito di ritrovarlo) perchè pagarli il mese prima e poi trovarseli offerti gratuitamente nel plus darebbe fastidio.
    Buoni anche i titoli per ps3 (il plus per questa console è davvero ottimo visto che i bei titoli non mancano) mentre per ps4 che dire..la console non ha giochi già tra i retail da 60 euro..figuriamoci cosa puo’ esserci sul plus..la colpa non è del servizio ma della mancanza di software e la cosa era scontata. Da che mondo è mondo durante il primo anno dal lancio di una console i titoli latitano. Meglio aspettare, pagare meno la console e avere un po’ di titoli buoni da giocare.

  • Investigaelfo

    Non ho la PS vita, ma questo per i possessori è davvero (finalmente!) un ottimo mese: EG è un buonissimo arcade e MR, dello studio VanillaWare che qualche tempo dopo ha sfornato l’agognatissimo (da me 😛 ) Dragon’s Crown, è davvero meraviglioso e ve lo invidierò con tutto il cuore. 😀

    Per PS3 (l’unica consolle che possiedo) è al solito, un buon mese: personalmente ho giocato al primo Payday e l’ho trovato orribile da troppi punti di vista per considerarlo un caso ( 😀 ), però magari c’è a chi piace il genere e allora contenti loro, contenti tutti. Puppeteer, invece, è un capolavoro. E stop. Dovrebbero dargli una chance anche i detrattori qua sopra la mio commento, ci sono fiabe che non sono solamente per bambini, come ad esempio ci sono i simpson o south park che sono cartoni per “adulti”. Ho giocato la demo e l’ho trovata davvero incredibile. Se poi proprio il genere non vi va giù, bè… allora mi dispiace per voi. 😀

    PS4: fossi un utente PS4 darei sicuramente a Stick it to the man una chance, avevo una mezza idea di comprarlo per PS3 e mi pare davvero una roba strana e geniale. Detto questo, però, se fossi un utente PS4 mi girerebbero non poco i ciufoli perchè la situazione del plus è abbastanza desolante, e più in generale quella della consolle. Parco giochi risicatissimo (gli unici titoli che invidio alla PS4 a oggi sono Resogun e Infamous SS… stop), mai un’offerta che sia una, e appunto il PLUS che consiste in un indie game al mese (c’è di peggio, ma anche di parecchio meglio come servizi in giro). Va anche detto che comprarsi subito una consolle al lancio è un tantinello avventato, ma mamma Sony stavolta sta disaffezionando un sacco di giocatori next-gen…

    • eric_cartman73

      Condivido assolutamente quanto hai scritto.
      Per quanto riguarda PS4 pensa che ho acquistato la console al dayone preferendola alla concorrenza proprio per il servizio Plus, che su PS3 è spettacolare, e su Vita piu’ che accettabile.
      E quando l’ho prenotata si diceva che DriveClub sarebbe stato regalato agli utenti Plus al Dayone.
      Immagina che delusione quando ho scoperto sulla mia pelle la realtà del servizio offerto!

  • Valerio-Celly

    Sono curioso del gioco Ps4 e di Payday, felicissimo di avere sia ps3 che ps4 ☺

  • ho ps4 con plus di 365 giorni, fatto per giocare a bf4……presa al dayone…….per ora apparte alcune chicche come dont’strave….ci sto rimanendo sempre peggio per quello che si offre col servizio… non mi aspetto i AAA ma almeno fate i porting come per deadnation…. non mi aspetto gioconi, ma nemmeno giochini per bambini….mercenary era a dir poco vergognoso gioco che sembrava di 20 anni fa e scattoso….

    Ho dovuto prendere una ps3 per sfruttare un pò questo servizio che mi viene imposto se voglio giocare on line….cosa che su pc non succede, e non succede nemmeno per ps3…….

  • andreacomacchio

    non vedo l’ora di scaricare payday 2

  • Intanto io aspetto ancora con pazienza di poter scaricare Dead Nation per Vita….

  • Intanto io aspetto ancora di poter scaricare Dead Nation per Vita….

  • sapete se sono già scaricabili i giochi su ps3? :)+

  • Terzo mese di delusione più totale… forse era meglio posticipare l’acquisto della mia PS4 !?! Continuo a non condividere le scelte della Sony , perchè fossilizzarsi su questo genere Indie ? Ho già l’OUYA per questo genere di giochi , ho comprato la PS4 perchè credo che potenzialmente sia la miglior console attualmente in commercio ! Ho sottoscritto un abbonamento PSPlus per ampliare la mia collezione di videogames per PS4 , ma questo sarà il terzo mese consecutivo senza alcun download per la mia console ! Che amarezza…

  • Premesso che Stick it to the man è un ottimo gioco, cosa pensavi ti dessero, i tripla A usciti da 6 mesi a malapena? suvvia è stato detto un sacco di volte che quelli sarebbero arrivati a fine anno, ma è roba che era facilmente intuibile ancora prima che uscisse la console stessa, un minimo di logica.

Inserisci la tua data di nascita.

Date of birth fields