
Scoprite quali sono i titoli campioni di vendite sul PlayStation Store dell'ultimo mese
È il momento di dare un’occhiata ai titoli più venduti sul PlayStation Store nel corso dell’ultimo mese. Febbraio ha visto il debutto di tante nuove uscite: Tomb Raider e Rayman Legends per PS4, Lightning Returns: Final Fantasy XIII per PS3 e Toukiden e TxK per PS Vita; mentre tanti altri titoli a prezzo scontato sono rientrati nella classifica dei 10 giochi più venduti. E il titolo più scaricato del mese? Proprio così, avete indovinato: Minecraft.
Senza aggiungere altro…
PS3:
- Minecraft (1)
- The Last of Us (Re-entry)
- Castle of Illusion Starring Mickey Mouse (RE)
- Call of Juarez Gunslinger (RE)
- Saints Row IV (RE)
- The Wolf Among Us – Season Pass (RE)
- Gran Turismo 6 (RE)
- Hotline Miami (RE)
- EA SPORTS FIFA 14 (17)
- GRID 2 (RE)
- NHL 14 (RE)
- Assassin’s Creed Liberation HD (8)
- Far Cry Classic (New)
- Lightning Returns: Final Fantasy XIII (Nuovo)
- Resident Evil Operation Raccoon City (RE)
- Grand Theft Auto V (RE)
- Far Cry 3 (13)
- Terraria (RE)
- F1 2013 (RE)
- How to Survive (RE)
PS4:
- Call of Duty: Ghosts (1)
- Battlefield 4 (2)
- Tomb Raider: Definitive Edition (Nuovo)
- Assassin’s Creed IV Black Flag (3)
- Strider (New)
- EA SPORTS FIFA 14 (4)
- Assassin’s Creed Freedom Cry (N)
- NBA 2K14 (5)
- Knack (RE)
- Rayman Legends (N)
PS Vita:
- Hotline Miami (RE)
- The Walking Dead: The Complete First Season (RE)
- TxK (New)
- Metal Gear Solid HD Collection (RE)
- Tearaway (RE)
- Terraria (5)
- Spelunky (RE)
- The Amazing Spider-Man (Nuovo)
- Call of Duty Black Ops: Declassified (RE)
- Toukiden: The Age of Demons (N)
COSA?????? Cod: Declassified tra i primi dieci giochi x psvita? Va bene che nn è tanto brutto (come tutti dicono) però è ridicolo vederlo al posto di altri capolavori.
Incredibile, minecraft non si scolla dalla prima posizione XD
Minecraft primo, e il nuovo Final Fantasy quattordicesimo. Madama Square dovrebbe dedicarci cinque minuti e pensarci un po’ sù, credo. 😛
Continuo a rimanere sempre più sconcertato dal 1° posto di Minecraft, che evidentemente non è un fuoco di paglia come mi auguravo. Dico così, e non me ne vogliano i suoi estimatori, perché non riesco proprio a capire come da una console portentosa come PS3 tutto quello che i gamers chiedano sia un gioco con un look preistorico e tutt’altro che stuzzicante, per un’esperienza ludica che non capisco cosa offra di bello… è un editor, mica chissà cosa! È un po lo stesso ragionamento, seppur in maniera meno accesa, che voglio spendere anche per chi comanda la lista Vita (Hotline Miami): davvero vi accontentate di un gioco con grafica a 8 bit e giù di lì, quando la console ha dimostrato ben altro potenziale visivamente parlando con giochi come Uncharted GA o KZ Mercenary? Per tacere del fatto che la critica ha evidenziato pesanti lacune anche in termini di giocabilità… Boh se le console Sony devono ridursi a fare concorrenza a tablet, rispettivamente smartphone, allora voglio dirlo: io questo mondo non lo capisco più!
Mi sorprende poi che Strider sia ben piazzato nella classifica PS4, mentre scompare completamente da quella PS3… boh di nuove uscite nell’ultimo mese non se ne sono viste poi molte. Di sicuro, con le attuali offerte sui games digital only, presumo che il mese prossimo le classifiche subiranno un bello scossone (vedi Rain, I Am Alive, Tokyo Jungle, ecc.).