PlayStation Store – Classifiche di dicembre 2013: Minecraft debutta al numero 1

5 0
PlayStation Store – Classifiche di dicembre 2013: Minecraft debutta al numero 1

Minecraft_BOXART_Square_PS3

Dicembre è stato un mese grandioso per il PlayStation Store, con titoli già datati tornati alla carica grazie agli sconti di fine anno e una cascata di nuove uscite strepitose. Uno dei giochi che più ha dominato è Minecraft. Il titolo di creazione di mondi realizzato da Mojang ha conquistato il primo posto della classifica di PS3 per i primi 13 giorni di vendita. Gli altri giochi entrati nella classifica comprendono Gran Turismo 6 su PS3, Terraria su PS Vita e flOw su PS4.

Facciamo alcune precisazioni. Innanzitutto, la classifica di PS4 non tiene conto degli upgrade di titoli per PS3. Se così fosse, Call of Duty: Ghosts avrebbe conquistato il primo posto, relegando Battlefield 4 alla seconda posizione. Inoltre, d’ora in poi i titoli per PS3 non saranno più suddivisi nelle sottocategorie “PSN” e “HDD“, ma saranno inseriti in un’unica classifica da 20 posizioni.

Senza dilungarci oltre, ecco la classifica completa:

Giochi PS3

  1. Minecraft: PlayStation 3 Edition (Nuovo)
  2. Battlefield 4
  3. Gran Turismo 6 (Nuovo)
  4. EA SPORTS FIFA 14
  5. The Walking Dead: Season Two (Nuovo)
  6. Assassin’s Creed IV Black Flag
  7. Crysis 3
  8. Ni no Kuni: Wrath of the White Witch
  9. The Last of Us
  10. WWE 2K14
  11. Need for Speed Rivals
  12. Dead Space 3
  13. Mass Effect
  14. Grand Theft Auto V
  15. Brothers: A Tale of Two Sons
  16. Call of Duty: Ghosts
  17. Battlefield 3
  18. BioShock
  19. Need for Speed Most Wanted
  20. Army of Two: The Devil’s Cartel

Giochi PS4

  1. EA SPORTS FIFA 14 (2)
  2. Battlefield 4 (1)
  3. Assassin’s Creed IV Black Flag (5)
  4. Need for Speed Rivals (4)
  5. Call of Duty: Ghosts (7)
  6. Trine 2: Complete Story (8)
  7. Flower (6)
  8. Killzone Shadow Fall (3)
  9. flOw (Nuovo)
  10. NBA 2K14 (Nuovo)

Giochi PS Vita

  1. The Walking Dead: The Complete First Season (2)
  2. Terraria (Nuovo)
  3. Killzone Mercenary (5)
  4. Need for Speed Most Wanted (Re-Entry)
  5. Persona 4 Golden (RE)
  6. Muramasa Rebirth (4)
  7. EA SPORTS FIFA 14 (RE)
  8. Assassin’s Creed III Liberation (RE)
  9. Rayman Legends (RE)
  10. Lone Survivor: The Director’s Cut (RE)

Classici PS one e PS2

  1. Crash Bandicoot (1)
  2. Crash Bandicoot 3 Warped (2)
  3. Crash Bandicoot 2: Cortex Strikes Back (3)
  4. CTR: Crash Team Racing (4)
  5. Grand Theft Auto San Andreas (5)
  6. Final Fantasy VII (6)
  7. Spyro The Dragon Trilogy (7)
  8. Final Fantasy VIII (9)
  9. Final Fantasy IX (8)
  10. Driver (Re-Entry)

Fate un salto sul PlayStation Blog Americano per sapere quali sono i contenuti più venduti oltreoceano.

I commenti sono chiusi.

5 Commenti

  • Che tristezza nonché sconcerto vedere che in cima ai top seller PS3 del mese c’è un gioco di cui ad oggi continuo a non capire il senso. Non è un game da PlayStation dai… c’ha una grafica ridicola, decisamente non degna di console potenti come quelle di mamma Sony. Poi mi direte che è una sorta di LBP e ci può anche stare, però rimane un pugno nell’occhio da vedere… altro che stile. Boh, per me insomma rimane un mistero colossale capire come mai tanta gente ha comprato Minecraft: semplice moda? ._. Di altre new entry se ne vedono ben poche in questa lista, ma direi che la 3a, rispettivamente 5a posizione, di GT6 e TWDS2 sono sicuramente degne di nota.

  • Scusate ma perchè non vengono pubblicate anche altre classifiche come succede, tra l’altro, anche in Nord America?
    (es. titoli ps4 per upgrade e non upgrade da PS3)
    Spero che venga presa in considerazione la mia opinione/proposta.

  • @FoliPSN io ho sempre odiato Minecraft, ma all’uscita per PS3 ho voluto comprarlo lo stesso per capire se era un semplice pregiudizio dovuto alle texture approssimative, ad un genere che non sentivo mio e al fatto che trovassi noioso dover costruire tutto da solo. Non avrei potuto avere più torto a giudicare un gioco dalla sua grafica…Semplicemente bisogna avere un mucchio di tempo libero per goderselo appieno, nonchè voglia di sperimentare e la consapevolezza di essere davanti a un titolo che non ha una vera e propria storia, ma che è definito dal giocatore a ogni partita.

  • Investigaelfo

    Classifiche un po’ “falsate” dalle offerte di dicembre (è rientrato in classifica anche il primo Bioshock!), personalmente grazie a queste (le offerte di cui sopra) ho tonnellate di roba da giocarmi. Adesso sto provando il quarto capitolo di Assassin’s Creed ed è meraviglioso.

    @FoliPSN: non ho mai giocato a Minecraft e non lo conosco personalmente,ma di una cosa sono sicuro: come non si giudica un libro dalla copertina, è sbagliatissimo farlo per la grafica con un videogioco. 😀

  • @Ryuzaki: io più che odiare Minecraft continuo a non amarne la struttura ludica e soprattutto visiva. È vero che l’idea di poter plasmare un gioco come meglio si crede può essere potenzialmente interessante e fonte di ore e ore di gioco, ma appunto… non sono il tipo di gamer che cerca questo, forse per pigrizia o per poca voglia di buttarmi su aspetti di tipo strategico/manageriale.

    @elfo: in linea di principio sono d’accordo con te. Ridurre un gioco ad una mera questione di grafica è, se non proprio sbagliato, quantomeno limitante. Il problema è che in questo caso non riesco proprio a passare oltre… mi spiace ma è troppo un pugno in un occhio questo stile visivo. Per me un gioco del genere su PS3 non merita di starci perché allora tanto vale buttare via la play se vogliamo farci bastare una grafica preistorica e una struttura di gioco che funziona altrettanto bene in LBP, ma con un carisma e uno stile nettamente superiori.

Inserisci la tua data di nascita.

Date of birth fields