
Mark Cerny, Game Director di Knack e Architetto di Sistema PS4 ci presenta il trailer di lancio della sua creazione!
Mancano soltanto due settimane al lancio del sistema PlayStation 4 nei territori PAL. Gli sviluppatori di videogiochi si sono impegnati a fondo e credo che le aspettative dei giocatori non saranno deluse.
Uno dei giochi pubblicati in occasione del lancio sarà ovviamente Knack, al quale io e il team di Japan Studio abbiamo lavorato sodo negli ultimi tre anni e mezzo. Adoro i giochi d’azione con personaggi e, nel corso degli anni, ho collaborato a molti titoli di questo tipo, come Crash Bandicoot per il sistema PlayStation originale, e anche Jak and Daxter e Ratchet & Clank per PS2.
Con questo progetto volevamo ricreare quella classica azione di gioco abbinandola a caratteristiche di prossima generazione. Knack ha il potere di aumentare le proprie dimensioni raccogliendo gli elementi dall’ambiente circostante. Così nel corso di un livello potrà trasformarsi da una “mascottina” alta appena un metro in un gigante furioso alto quasi dieci metri. Si tratta di un meccanismo che non avevo mai sperimentato prima d’ora e che conferisce un aspetto molto originale al gioco. Inoltre ci siamo concentrati molto sulla trama alla base dell’azione, tanto che potrebbe essere un vero e proprio film di animazione digitale.
Abbiamo preso in considerazione due categorie di giocatori durante la creazione di Knack. Da una parte i giocatori più accaniti e appassionati di sfide vecchio stampo in stile Crash Bandicoot e simili. In genere si tratta di giochi piuttosto complessi, quindi, anche selezionando la difficoltà Normale, Knack risulterà tutt’altro che facile.
Dall’altra parte i giocatori casuali o principianti. Come capo per la progettazione del sistema per PlayStation 4, sapevo che al lancio ci sarebbe stato un catalogo di giochi del calibro di Assassin’s Creed: Black Flag, KillZone 4, Call of Duty: Ghosts, Battlefield 4 e altri titoli AAA per i giocatori più fedeli, ma volevo che ci fosse qualcosa anche per il resto della famiglia, come bambini, sorelle, mogli e via dicendo. Quindi, in modalità Facile, Knack è un gioco per tutti e per qualcuno potrebbe anche diventare il primo videogioco mai giocato!
Abbiamo anche previsto una modalità Co-op locale in cui un giocatore esperto può affiancarsi a uno principiante e aiutarlo con il secondo controller interpretando Robo Knack. Potrà combattere al fianco di Knack ed eliminare i nemici insieme a lui, inoltre, se riuscirà a diventare abbastanza forte, potrà persino curare Knack se si troverà nei guai.
Con Knack volevamo introdurre anche l’aspetto sociale nei giochi d’azione di questa categoria. Sparse per tutto il gioco sono presenti delle stanze segrete con dei forzieri contenenti rari reperti di cristallo e parti di gadget utili a Knack per la sua missione. Scoprendo queste stanze e aprendo i forzieri, i giocatori potranno vedere anche gli oggetti trovati dai loro amici e, in base a questi, scegliere il proprio premio. Quindi, se avete molti amici in gioco, Knack potrà ottenere abilità speciali molto più velocemente!
Ci siamo impegnati ad ampliare i confini del gioco al di là del salotto creando Knack’s Quest, un rompicapo “match 3” gratuito per iOS, disponibile prossimamente anche su Android. Giocando su smartphone o tablet, potrete raccogliere quelle stesse parti di gadget e reperti di cristallo e inviarli alla versione completa di Knack su PS4 utilizzando il vostro account SEN. Potrete cercare di sbloccare gli oggetti quando non avete sottomano la console, o persino coinvolgere qualcun altro affinché lo faccia al posto vostro.
Questo è tutto, per il momento! Knack sarà in vendita presso il vostro rivenditore di fiducia a partire dal 29 novembre, oppure in versione digitale scaricabile direttamente dal sistema PS4. Stiamo facendo il conto alla rovescia in vista del lancio del sistema PS4, così tutti potranno finalmente vedere quello che abbiamo realizzato. Speriamo sia di vostro gradimento!
I commenti sono chiusi.
2 Commenti
Loading More Comments