
Raúl Rubio Munárriz, Creative Director di Tequila Works, ci invita ad immergerci nel fantastico mondo di Rime.
Gamescom 2013. Da dove cominciare? È stata una vera emozione per noi, che non ci facciamo sentire da tempo. Non poter parlare di Rime in pubblico o mostrare in cosa stiamo riversando la nostra creatività è stato davvero difficile.
Le nostre frustrazioni sono finite. E una fine significa un nuovo inizio! Poter presentare Rime al mondo, fra tanti altri grandiosi giochi creativi, è stato quanto di meglio potessimo sperare.
Per noi non è solo questione di tecnologia (anche se è ovviamente importante), ma di esperienza: infondere creatività in essa e liberarla. Rime è un progetto molto personale. Insieme a Sony, riponiamo grandi speranze nel nostro pargolo!
Siamo felici. Creiamo con piacere.
Evviva, finalmente un post su questo game svelato al Gamescom! Sapete che è forse il titolo che mi ha colpito più di tutti? Un gioco che rientra a pieno titolo nel filone di esperienze oniriche che vanno da ICO a Journey, titoli che sicuramente non sono proprio per tutti i palati (chi ha detto casual gamers?) ma che sono in grado di fomentare nel giocatore emozioni e sensazioni particolari al limite del misticismo. Non conosco Tequila Works ma, viste le premesse, pare che con Rime possano fare un debutto col botto. Insieme a Contrast è forse uno dei titoli per PS4 su cui mi sentirei di scommettere maggiormente… peccato non escano anche per le console attuali 🙁
Sembra ICO col motore grafico di Journey. Un gran premio per l’originalita’ quindi.
Al di la delle critiche pero’ posso dire che ritornare in quella dimensione onirica che quei 2 giochi ci hanno dato, sara’ una meraviglia e uno dei migliori modi per inaugurare la PS4