
Signore e signori,
il Real Driving Simulator è tornato.
Parola a Penrose Tackie, European Brand Manager di SCEE.
Salute a voi, lettori del PlayStation Blog. È con immenso piacere che oggi annunciamo che Gran Turismo 6 uscirà entro il 2013. La notizia è stata data dal creatore stesso di GT, Kazunori Yamauchi, in occasione del nostro evento a Silverstone organizzato per festeggiare i 15 anni della serie che ha venduto 70 milioni di copie.
GT6 per PlayStation 3 è ricco di nuovi potenziamenti, miglioramenti e aggiunte al gioco che rendono il “simulatore di guida reale” ancora più verosimile. Le funzionalità svelate oggi comprendono nuovi veicoli e tracciati e un’interfaccia utente ottimizzata. Inoltre, un nuovo motore migliorerà il funzionamento del gioco. Sono state annunciate anche maggiori funzioni di connettività con altri dispositivi e una maggiore interazione con community e social network.
Le auto e i tracciati di Gran Turismo 5, che al momento ha venduto oltre 10 milioni di copie dal lancio nel 2010, saranno presenti in GT6. Tuttavia, non mancheranno prestigiose aggiunte che faranno salire il numero di auto disponibili a 1.200. Potrete personalizzare le corse come mai prima d’ora.
Quanto ai tracciati, il celebre Silverstone Circuit britannico non è che uno dei 7 nuovi circuiti di Gran Turismo 6, per un totale di 33 piste da percorrere e 71 layout diversi, di cui 19 inediti. La novità più scottante è che il già vastissimo assortimento di auto e tracciati sarà ulteriormente espandibile con DLC disponibili in seguito alla data d’uscita.
Potenziamenti e miglioramenti interessano anche la funzione ottimizzata di creazione dei tracciati che mette a vostra disposizione svariati chilometri di splendidi scenari, come i meravigliosi panorami dell’Andalucía.
“È straordinario pensare che sono trascorsi 15 anni dall’uscita del primo Gran Turismo”, ha affermato Kazunori Yamauchi durante l’annuncio al Silverstone Circuit. “Le cose sono cambiate moltissimo da allora e adesso Gran Turismo 6 è un’ulteriore evoluzione del mio sogno. Siamo lieti di lanciare GT 6 su PlayStation 3 poiché abbiamo una vasta e fedele community di appassionati che ci segue su questa piattaforma. Tuttavia, abbiamo ristrutturato il titolo per renderlo ancora più flessibile ed espandibile, in vista di futuri sviluppi.
“Sono molto soddisfatto di ogni aspetto del nuovo gioco e delle nuove aggiunte. Il lancio non sarà che l’inizio per GT6. Il gioco continuerà a evolversi anche in futuro. Ho già moltissime idee su altri traguardi da raggiungere nei prossimi 15 anni di Gran Turismo!”
Ulteriori notizie di Gran Turismo 6 saranno rivelate in occasione dell’E3 e del Gamescom e alla pagina www.gran-turismo.com. Restate sintonizzati, #GT6iscoming
Ok,un po di rammarico perchè lo aspettavo su PS4 (e anche una versione su PSVITA) pero ben venuto GT6,a quando immagini o filmati in game (quelle sono PHOTOMODE)
Da fan della saga dovrei essere entusiasta di questo annuncio. E in effetti lo sono ma… ma se lascio da parte per un attimo lo stato d’esaltazione per privilegiare il raziocinio allora devo dire che non sono totalmente d’accordo con la scelta di far uscire GT6 su PS3. Per aggiungere nuove macchine, circuiti e rinnovare l’interfaccia utente credo che sarebbe bastato sfruttare le possibilità offerte dal digital delivery (quindi tramite DLC). Su PSX e PS2 sono usciti ogni volta due capitoli ufficiali della saga, ma non c’era modo di evolvere ogni singolo capitolo come è possibile fare oggi.
Secondo me avrebbero dovuto aspettare ad annunciare un nuovo titolo per destinarlo su PS4. Nel frattempo potevano continuare a supportare GT5 e la sua community di appassionati.
PS: a mio avviso ormai l’unica cosa che manca per fregiarsi davvero del titolo di Real driving simulator è la gestione delle collisioni e dei danni alle vetture. Ma la fisica e il motore di gioco sono già al top.
fantastico, poterlo prendere su ps3 in tempi di crisi come questa è un plus non da poco…grazie sony e grazie kazu, mi avete dato una notizia strepitosa!
..è bellissimo sapere che manco è uscito il gioco che già si parla di DLC: vergognoso.
imho lodevole questo supporto massiccio alla ps3, ma di questo passo all’uscita di ps4 la vedo a dir poco DURA. non per mancanza di titoli, ma perché l’abbondanza di esclusive in arrivo su ps3 farà posticipare l’acquisto ai probabili acquirenti..
vedremo….
Yama ha annunciato che ci sara anche una versione PS4,piu in la nel tempo,ha deciso di uscire x Natale su PS3 per la base installata…i lavori comunque ha dichiarato,erano gia partiti tempo prima di ricevere i devkit PS4
Sono troppo deluso dal fatto che ancora una volta la Ps Vita sia stata ignorata..mi domando perchè su PSP avevo a disposizione un parco titoli immenso nonostante la pirateria dilagante e invece su questa nuova fantastica console tutta questa desolazione..boh..vanno bene i giochi indie, vanno bene gli arcade, va bene tutto, ma se mancano i titoli hardcore non è una vera Playstation
Concordo, in parte, con FoliPSN.
Anche io in un primo momento sono rimasto un po’ perplesso da questa scelta, ma poi riflettendoci non è poi così sbagliato.
Diciamocelo, questo GT6 è il vero GT5 che KY aveva in mente fin dall’inizio ma che per sua maniacalità e la nuova (e complicata) struttura della PS3 hanno ritardato di parecchio.
Inutile a mio avviso continuare ad aggiornare GT5, almeno con un nuovo titolo possono strutturare da zero anche una nuova carriera single player e altri miglioramenti troppo importanti per poter essere dei semplici aggiornamenti.
#segue ->
#segue ->
Poi dopo il lancio verranno periodicamente aggiunte nuove vetture e/o circuiti così da ampliare sempre più la varietà del gioco.
Sono d’accordo anche che ormai la serie GT sente la necessità di collisioni vere, animazioni box più realistiche (aggiunte di bandiere, commissari, safety car, ecc.) e della possibilità di maggior modifica (meccanica ed estetica) nonché una maggiore immersione nel titolo grazie ad una carriere più coinvolgente (tipo la riparazione dei danni, qualifiche, sostituzione di parti usurate, forature, ecc.) ma questo si vedrà (magari in parte e lo spero proprio) su PS4.
Su PS3 è meglio proprio per la crisi e per la diffusione che PS3 stessa ha attualmente.
In futuro, dopo che GT6 sarà stato spolpato (1-2 anni, massimo 3) GT per PS4 sarà già pronto (o quasi) e almeno non saranno tutti a lamentarsi dei tempi biblici di attesa per un nuovo titolo.
VENITE QUI !!!!!GT6!!!!
http://gt5teampilot.forumattivo.it/portal
@FRA: sì, in effetti non hai affatto tutti i torti. Diciamo che far uscire un GT6 su PS3 può aiutare (eccome!) ad aumentare ancora il ciclo di vita della console perché trattasi di giochi decisamente longevi, a maggior ragione se supportati sul lungo periodo come Kaz pare proprio esser interessato a fare.
Mi piacerebbe solo che i DLC relativi a nuove auto e tracciati possano essere resi disponibili anche per GT5, ma credo che per una questione di marketing e di soldi ciò non succederà (infatti così l’utenza sarà spinta quasi per forza a comprare GT6 se vorrà gareggiare in modo inedito).
Comunque una nuova IP o un seguito di Tourist Trophy ci starebbe tutto, a maggior ragione su PS4 >_>
Essendo un grande fan di gran turismo, ho atteso fin dall’inizio gt6,sapete dirmi quando esce?
PLEASEEEEE!!!!
@FoliPSN: come giustamente scrivi, quando si propone un seguito di un qualsiasi gioco (ma di qualsiasi cosa in generale) si tende a spostare l’utenza su quest’ultimo. Quindi di fatto all’uscita di un seguito, il precedente titolo è ormai “finito”. Anzi, GT5 è stato (e grazie agli eventi stagionali e nuove auto gratuite, è tutt’ora) seguito come mai successo.
Di solito già ad 1 anno dal rilascio di un seguito si tende ad abbandonare il supporto al titolo precedente…
Però ripeto, IMHO questo GT6 è semplicemente il vero GT5 che il Kaz aveva in mente fin dall’inizio, prova ne è che GT6 avrà più o meno lo stesso sistema di danni di GT5 (detto dallo stesso Kaz poco tempo fa).
Anche tutti gli altri “miglioramenti” che per l’appunto altro non sono confermano questa mia ipotesi.
> segue
Ma alla fine lo capisco anche, così facendo ottimizza davvero tutto il lavoro fatto fin’ora (perché in Polyphony hanno sempre continuato a lavorare su GT…), fa continuare la scia di 2 titoli per console, fa uscire un nuovo titolo con molto meno sforzo del precedente ma molto più completo ed il tutto su una console diffusa e ormai “spolpata”.
Ecco, però una volta lanciato GT6 mi piacerebbe che puntassero direttamente a GT7 su PS4, partendo da un progetto tutto nuovo che dia la possibilità di migliorare sensibilmente tutte le pecche storiche della serie… anche se per i danni a quanto ho capito, Kaz gli ha inseriti solo perché tutti i fan lo richiedevano, ma a lui non piacciono (sinceramente così sono davvero inguardabili, a sto punto meglio eliminarli).
> segue
Però è innegabile che ad oggi (ma già dal 2008, và) è impensabile avere una serie automobilistica come GT con grafica e fisica ottime che si vanta di essere il vero simulatore di guida, è poi avere danni da cartone animato e collisioni assurde… senza danni meccanici seri, senza bandiere, senza commissari, con auto che ai box volano… cioè, GT non può continuare a limitarsi ad essere una enciclopedia dell’automobilismo interattiva, dove si ha un elenco di 1000 e passa auto bellissime da vedere e poi da “provare” in pista giusto per vederla in movimento, ma poi in quanto a competizione offre davvero poco… magari con amici online ti ci diverti anche, ma l’I.A. è un altro aspetto da migliorare e di parecchio.
La speranza è l’ultima a morire, soprattutto visto che la concorrenza non resterà sempre a guardare.