
Sono Richard Hill-Whittall, Direttore Creativo di Super Icon, e ho il piacere di presentarvi un piccolo pixel verde che arriverà su PS Store per PlayStation Mobile il 9 gennaio.
Life of Pixel è un platform vecchio stile, pieno di sorprese e puzzle moderni. Il protagonista del gioco si chiama Pixel e, come vi ho già detto, è un piccolo pixel verde. Stanco di essere uno qualunque, voleva scoprire le sue origini e conoscerle meglio. Per sua fortuna viveva nei pressi di un museo di videogiochi e, approfittando dell’oscurità,è infine riuscito a intrufolarsi per dare una sbirciata…
Pixel ha così scoperto un mondo di gioie retrò, di un tempo in cui l’umile pixel la faceva da padrone!
Life of Pixel è un gioco dedicato alla meraviglia delle console classiche. Si tratta di un gioco composto da 64 livelli che abbracciano oltre 8 sistemi differenti.
Abbiamo studiato approfonditamente la capacità grafica, la risoluzione, la palette colori e lo scrolling di ogni console con l’obiettivo di ricreare queste limitazioni nel modo più accurato. Nei livelli dedicati al Commodore C64, per esempio,i blocchi dei livelli, gli sprite dei personaggi e gli effetti sono stati disegnati utilizzando le stesse limitazioni di palette colori e la stessa risoluzione del C64: ecco che pixel belli grossi di 2×1 sono all’ordine del giorno!
Ogni console presenta 8 livelli e le console incluse in Life of Pixel sono: Atari 2600, ZX81, ZX Spectrum, Commodore 64, Amstrad CPC, BBC Model B, Nintendo Gameboy & NES.
Il gioco è pieno zeppo di classici elementi platform vecchi e nuovi, come piattaforme fragili e semoventi, doppi salti, inversioni di gravità (con tanto di passeggiate sui soffitti) e molti nemici differenti. I giocatori dovranno raccogliere, nel minor tempo possibile, un certo numero di gemme necessarie per aprire la porta di uscita.
Lavorare su Life of Pixel è stata la migliore esperienza della mia ventennale carriera di sviluppatore. Avere la possibilità di creare grafiche con le limitazioni dei vecchi sistemi è stato come realizzare un sogno e, se osserverete attentamente, potrete notare moltissimi riferimenti ai giochi più popolari delle varie console.
Spero che vi divertirete a provare il gioco quanto io mi sono divertito a crearlo!
stra-sbav non vedo l’ora che arrivi doma allora!!!
Questo lo prenderò 🙂
Il costo?
Se è gratis…ce da ringraziare solo mamma sony…aspettiamo domani!
Non lo trovo sullo Store che sto visualizzando sulla PS3… Anche con la ricerca… trovo solo Life of Pi (Vita di Pi, bellissimo film da vedere: se una sala vicino a voi dovesse proiettarlo, andateci! E’ meraviglioso, e non solo per il cameo di Gerard Depardieu). Ma Life of Pixel?
Plantation Mobile?
Quindi, niente PS3 o Vita? Non fateci questo………