Quantic Dream presenta KARA

17 0
Quantic Dream presenta KARA

Ciao a tutti!

David Cage, scrittore e regista presso Quantic Dream, ha diffuso oggi un video di presentazione della nuova tecnologia di sviluppo del team.

Ambientato nel futuro, il video illustra la storia di un androide di nome KARA in grado di provare sentimenti umani pur essendo il prodotto di una catena di montaggio.

Prima di guardare il video, vi avvertiamo che KARA NON è il prossimo gioco realizzato da Quantic Dream.

Il video di KARA è stato creato da Quantic Dream esclusivamente per illustrare l’enorme progresso tecnologico compiuto dall’uscita del loro ultimo titolo, Heavy Rain. L’aspetto più sorprendente è che il video di KARA è stato ultimato oltre un anno fa e mai diffuso prima d’ora. Di conseguenza, il team ha avuto un intero anno dalla realizzazione di KARA per migliorare ulteriormente la propria tecnologia: il loro prossimo gioco sarà di certo un vero capolavoro!

Sul blog verrà pubblicato molto presto un video di domande e risposte a David Cage in merito allo sviluppo del trailer di KARA. Tornate a visitarci per guardare l’intervista.

Per avere maggiori notizie sul prossimo gioco di Quantic Dream… dovrete essere pazienti!

I commenti sono chiusi.

17 Commenti

  • Mamma Sony, ma quando ti deciderai a comprare Quantic Dream?

  • fortieTHief

    non pensavo ci fosse ancora cosi tanta potenza sotto la scocca della PS3,sembra next gen…non vorrei dire una cavolata ma i QD non sono gia stati acquisiti?

  • mio Dio… Quantic Dream è riuscita a superare l’insuperabile, cioè l’intero Heavy Rain solamente con questa Tech Demo. Stupendo… incredibile, non ho parole…

  • alberto-gmail

    Davvero uno splendido video: emozionate e realizzato con una tecnologia impressionante, chissà se anche questo filmato, così come il “Casting” di Heavy Rain mostrato nel 2006, “diventerà” il prossimo titolo dei Quantic Dream(uno dei miei team di sviluppo preferiti)…
    Comunque, no i Quantic Dream non sono (ancora) un team di proprietà Sony: ad oggi, l’unica certezza é che il loro prossimo gioco sarà ancora prodotto e finanziato, appunto, da Sony.

  • Ci sono un paio di Software House che Sony, a parer mio, ha il dovere di acquistare. Una di queste è Quantic Dream, un’altra è ThatGameCompany o Housemarque. Pensate quanta qualità si potrebbe aggiungere al portfolio Sony solo con queste tre acquisizioni.

  • Rispo-Giovanni

    Senza parole……….

  • se Sony acquisisce QD fa l’acquisto dell’anno! questo perchè sono una delle migliori SH attualmente esistenti, e per quanto riguarda l’innovazione siamo al Top del Top!! 😀

  • Bellissimo,speriamo che venga sfruttato!

  • alberto-gmail

    Sì, sono d’accordo con Verxen: anche secondo me, per vari motivi(rapporti, opportunità e, ovviamente, qualità dei loro lavori), i Quantic Dream, gli Housemarque e i thatgamecompany sarebbero i migliori team che Sony potrebbe acquistare, però, mentre per i Quantic Dream ci sono buone possibilità(lo stesso David Cage ha detto più volte che per lui sarebbe un piacere e un onore), per gli altri la vedo dura: gli Housemarque, qualche mese fa, stavano cercando aiuti per creare giochi per Facebook… e i thatgamecompany, pochi giorni fa(tramite il co-fondatore Jenova Chen), hanno dichiarato che per il loro prossimo progetto stanno tentando di “espandersi oltre le piattaforme PlayStation”, quindi…

  • Fantastico,intenso e spettacolare…..Insieme al trailer di Dead Island emozionano e coinvolgono come nessun altro

  • mio dio…nonostante la velocità del linguaggio inglese non mi abbiano permesso la totale comprensione del parlato…..sono senza parole…..emozionante…..da brividi aggiungerei…..un lavoro di qualità elevatissima……fremo dalla voglia di poter giocare un nuovo Quantic Dream’s game…..ho giocato con gusto Fahrenheit e Heavy Rain…dico gusto perchè sì…li ho assaporati, pochi sono i giochi che possono essere assaporati ed apprezzati a pieno. Aspetto impaziente la prossima uscita e auguro a tutti i componenti della SH un buon lavoro!

  • @Alberto_gmail – Penso che per qualunque team di piccole dimensioni (come i due citati prima) davanti ad una offerta seria di acquisizione, con tutti i benefici che ne derivano, sia folle rifiutare; ancor di più se questa offerta ti viene fatta da Sony, che non è di certo l’ultima arrivata. Sarebbe ottimo anche in prospettiva “fare la spesa” con queste piccole SH, basti pensare che potrebbero produrre anche giochi per Vita, a prezzi ragionevoli (come journey o dead nation)con una grande qualità. Il problema è: Sony ha fatto queste offerte? Dopo MediaMolecole e SuckerPunch Sony non ha più “comprato” niente, sicuramente acquisire dei team minori non dovrebbe nemmeno portare a grandi esborsi economici… Bisognerebbe chiedere a Kaz Hirai se ha intenzione di investire in questi piccoli team 🙂

  • alberto-gmail

    Eh già Verxen, come hai scritto te, dipende dalla volontà di Sony di acquistare team “minori” e il fatto che, appunto, gli Housemarque e i thatgamecompany stiano pensando ad “altri lidi” penso che sia un buon indizio dell’interesse di Sony…
    Però, nonostante questo, credo che Sony acquisterà altri team “maggiori” in futuro: già uno all’anno(o almeno é stato così ultimamente) andrebbe benissimo(considerando che ormai é l’unica software house a farlo…) 😉

  • Caspitone!
    Che dire? Questo mi mette in ombra ogni Assassin’s Creed ed ogni Mass Effect… Giochi che prenderò senza pensarci due volte, ma giochi…
    Qua si intravede il vero futuro del media d’intrattenimento.

    Spero che un giorno certi generalisti smetteranno di definire autori come Cage e come Kojima dei registi mancati.
    Fusione tra media od evoluzione?
    Heavy Rain è forse stato il primo tassello…
    Auspico che la Sony sfrutti al meglio questi talenti, così potrà davvero imporsi anche nelle generazioni future…

    P.S.: Ribadisco un pensiero comune; con potenzialità del genere, a chi (chi, non che, ribadisco) serve una PS4? Ora bisogna spingere la Vita, altro che pensare ad altre console da 600 euro. Sei anni fa andò abbastanza bene, oggi sarebbe inaccettabile. Spero che la Sony non vorrà mai emulare la Apple in questo campo…

  • E si noti la frase: il video è di un anno fa!
    Kara non sarà il prossimo gioco dei QD, ma spero sia soltanto perchè il nome del titolo cambierà (l’unica cosa che si può midificare: da qua devono, devono, devono tirar fuori un gioco di quelli rivoluzionari). Dire che non si tratta del loro progetto futuro è un peccato, sono riusciti a farmi venire la lacrime agli occhi in quei pochi minuti di video!
    Che si crei il Blade Runner della PS3!

    P.S.: Non ci posso credere: avranno voluto mostrare questo video per testare le impressioni del pubblico. Se va bene si prosegue, sennò si cambia. Ma se davvero stan lavorando da qualche annetto, ormai avran quasi pronto qualcosa.

    P.P.S.: Comunque vada, non lasciate morire questa idea. Se proprio tech demo dev’essere, che qualcuno ci tiri fuori qualcosa! Dico, i QD sono strepitosi, ma può darsi che abbiano qualcosa di ancor più incredibile (non si può mai sapere). Che la Sony affidi questo Kara a un altro gran team!

  • Evvai, ora l’hype è già alle stelle! Finalmente Quantic Dream torna a mostrare qualcosa di concreto ed è a qualcosa di davvero pauroso. Impressionante la qualità visiva di questo video ma non stento a crederci che giri in real time su PS3 perché Heavy Rain c’ha già ben abituati in questo senso (non a caso è il mio game preferito di questa generazione).
    Secondo me in un modo o nell’altro questo filmato non finirà ad esser ricordato solo per una tech demo ma potrebbe fungere da spunto iniziale per il nuovo titolo dei QD (e magari terrà proprio questo KARA come nome). Del resto tra i vari rumors c’era anche quello che voleva il loro prossimo progetto un titolo di fantascienza.
    Anch’io vorrei che QD divenisse un team interno di Sony ma mi accontento già di sapere che il loro nuovo gioco sarà finanziato e supportato proprio dalla grande S. Alla facciaccia di Microsoft 😛

  • allora,se lo hanno fatto vedere qui questo video un motivo ci deve essere
    Probabile che la Sony si sta mettendo d’accordo con la Quantic Dream
    So che c’è scritto chiaramente che NON è UN GIOCO KARA,ma il creatore deve dare spiegazioni ancora,chi lo sa,può essere veramente un gioco
    Chi dubita l’efficacia della scheda grafica della PS3 beh,vi dico solo questo….Uncharted 3 e Crysis (non dite GTA che fa pena letteralmente)
    possono arrivare a questi livelli facilmente

Inserisci la tua data di nascita.

Date of birth fields