PlayStation Linea Kids – Dateci il vostro parere

34 7

Ciao a tutti,
sono Federica e da pochissimo lavoro per Sony Playstation nel settore eventi.
D’ora in poi mi troverete a passare di qua, per comunicarvi nuove iniziative o semplicemente per fare qualche commento.
A parte questa piccola presentazione personale, volevo comunicarvi che, dopo riflessioni di ogni sorta, valutazioni e dubbi amletici, abbiamo deciso di rivolgerci anche ai bambini con una linea di prodotti interamente dedicata a loro. Perché? Vi chiederete.
Le risposte sono molteplici e provo a riassumerle in un solo concetto: come avrete sicuramente notato, quelli che oggi chiamiamo bambini (il nostro fratello più piccolo, il cuginetto, la figlioletta dei nostri vicini di casa) nascono e crescono in un ambiente estremamente stimolante dal punto di vista tecnologico. Sono bambini che nascono con la rete, che sanno usare il cellulare meglio dei genitori, che già alla tenera età di 4 o 5 anni sanno utilizzare il telecomando del digitale terrestre con una destrezza impressionante. Sono anche quelli che, sempre più spesso, danno lezioni di computer ai nonni e che apprendono con il fare, con la pratica, con la stimolazione emotiva e sensoriale. Sono, in sintesi, i nuovi “nativi digitali” che conoscono alla perfezione il mondo dello schermo e dei linguaggi interattivi… come quelli della PlayStation!

logo


Ecco quindi che nasce Playstation Linea Kids, che non è semplicemente una gamma di prodotti da “vendere” ai genitori per far contenti i figli, ma è proprio un nuovo linguaggio, un approccio allegro e giocoso con cui avvicinarsi ai più piccoli. Non a caso ci troviamo in questo momento a progettare un sito internet che non sia semplicemente una vetrina, ma che dia la possibilità di interagire, condividere, giocare, disegnare e, soprattutto, divertirsi. Per capire di cosa stiamo parlando, potete visitare la pagina under construction www.playstationkids.it.
Dateci idee, diteci cosa funziona e cosa, secondo voi, può essere migliorabile e, soprattutto, cosa vi aspettate di trovare in un sito del genere. Fateci conoscere le vostre impressioni, provate a immedesimarvi in un bimbo di 7 anni e diteci che effetto vi fa. Come sapete per noi il vostro contributo è fondamentale… quindi partecipate!
Grazie a tutti!

I commenti sono chiusi.

34 Commenti

7 Risposte dell'autore

  • L’idea a è molto carina il logo no 😉

  • L’iniziativa è sicuramente bella…io ho un fratello di 10 anni e la sua idea di videogioco è pokemon e giochi interattivi per DS, sinceramente la vedo dura per Sony in questo campo già dominato da Nintendo, cmq spero vivamente che abbia successo anche in questo campo. 🙂
    Come molte persone avranno notato ho visto che la linea gioco per bimbo è orientata molto sul Move, cosa buona e giusta per chi a già in casa una ps3 e vuole coinvolgere il pubblico più giovane.
    In qusti giorni ci penso un pò e poi vi darò le mie idee. 🙂

  • FullMetalBlade

    Molto carina come iniziativa, offrire un servizio anche al pubblico più piccolo mi sembra più che giusto, very nice 🙂

  • Sono un hardcore gamer di 45 anni padre di una figlia di 10 e di un figlio di 7 e trovo questa idea molto valida ma deve essere ben congegnata, ovvero, come ha detto Federica, bisogna che le cose siano viste dagli occhi dei bambini. Mio figlio gioca solo ai giochi di calcio (PES e Fifa Mondiali) e non è attratto da altri giochi che magari vede giocare da me, però potrebbe essere un fruitore di giochi o contenuti online (l’idea dell’interattività è interessante..) con idee valide e, ripeto, con l’ottica dei bambini della sua età. Mia figlia invece è più attratta dal Wii e dalla navigazione internet.
    Sai per esempio cosa troverei interessante in un sito per bambini che gravita intorno al mondo dei videogiochi? Delle recensioni fatte da bambini per bambini…è inutile che un gioco per bambini venga recensito da un adulto, ha una percezione completamente diversa del divertimento.
    Saluti.

  • Bella iniziativa. Forse è un idea strana ma io programmerei sul nuovo sito dei giorni prefissati della settimana in cui fate vedere film adatti al pubblico più piccolo (classici tipo harry potter) perchè credo che i film facciano davvero sognare i bambini. (almeno per me era così)

  • Un’area decicata al disegno dove si può pubblicare la propria creazione a votare con le stelline 🙂

    • Federica Cardia

      Prova ad andare sulla pagina under construction http://www.playstationkids.it, come vedi si può già disegnare! Inoltre abbiamo già previsto delle sezioni del sito dedicate al disegno, dove è possibile inviare la propria creazione ed eventualmente partecipare a concorsi (quando previsti). Per le stelline ci pensiamo 🙂

  • Un’area con giochini in flash stile minis?! 🙂

  • Mia nipote di 7 anni adora i sack boy quindi credo che almeno nella home page debba essercene uno, magari al posto di quella mascottina di legno che non si capisce bene chi o cosa sia.

  • filojuventino

    ottima iniziativa è una bellissima idea visto che poi io ho un cuginetto di 7 anni che vorrebbe avere la play3 ma i genitori non la vogliono comprare perchè hanno visto da me che giochi più per bambini non ce ne sono ma c’è solo giochi di guerra e hanno paura che diventi troppo violento;quindi secondo me è un ottima iniziativa da parte di sony che convincera molti genitori a comprare la play3 ai figli.L’unica cosa è che questa iniziativa va pubblicizata perchè non credo che i genitori vadamo a vedere il blog playstation.

  • Molto molto interessante.

    Sarebbe bello se ci fossero nell’area dedicata al disegno, un paio di sezioni dove rendere i propri disegni interattivi, o dove assemblare delle forme (per chi non sa disegnare) per dar vita a personaggi che si scontrano tra loro. Sfruttando lo stesso principio far creare ai bambini delle auto o astronavi che gareggiano… O più semplicemente dei modelli per creare aeroplani di carta da poter decorare e stampare, magari vederli in anteprima.

    Poi, magari alla bambine piacerebbe creare dei vestiti, da far indossare a delle modelle virtuali o stampandoli a bambole che fanno la sfilata… insomma interattività!

  • Sarebbe bello se i genitori controllassero DAVVERO quando i figli usano internet e che comprassero i giochi seguendo le indicazioni del PEGI. Sarebbe bello che entrassero in contatto con tecnologie solo raggiunta una certa maturità cognitiva. Sarebbe bello se il mondo pensasse ogni tanto più come un bambino di 5 anni, sarebbe bello se tutto questo si avverasse.

  • Ottimo! Questa è Sony!! Fede non ascoltare Kazze69 il logo va bene 😛

  • Sarebbe anche utile inserire una serie di contenuti (magari integrati con l’EyeToy) per permettere ai ragazzi di mettere in pratica alcune delle materie imparate a scuola. Ad esempio, EyeToy potrebbe permettere la manipolazione di figure bidimensionali e tridimensionali per far meglio comprendere la natura dei solidi da un punto di vista matematico; oppure qualche sorta di videogioco con un forte accento sulla fisica (ovviamente meccanica semplice, non certo la fisica quantistica :D) per far familiarizzare i ragazzi con i concetti di velocità, accelerazione, gravità, momento, ecc ecc che in questo modo, iniziando da un’età molto giovane, riusciranno più facili da capire appieno e gestire al liceo. L’ideale sarebbe far sviluppare fin da piccoli l’immaginazione spaziale, poi è ovvio che per renderli più appetibili andrebbero resi divertenti come solo Sony e sviluppatori associati sanno fare 😀 magari con anche qualche concorso a premi!

  • Pure implementare thegame (http://www.ps3-thegame.com/) in versione semplificata sarebbe una cosa carina 🙂

  • la homepage e’ carinissima e mi ha fatto ritornare bambino per un attimo ^_^
    L’idea e’ interessante, anche se credo che fino ad una certa eta’ il bambino ha bisogno di uscire.
    Io sono un videogiocatore dall’eta’ di 6 o 7 anni. Ai miei tempi c’era l’Atari e l’Intellevision. Sono cresciuto coi videogame e ne sono felice, ma ai miei tempi c’era anche lo svago fuori casa.
    Ora che sono “adulto” sono un drogato di videogame.
    Ho paura che con le nuove tecnologie e la forte attrattiva dei giochi moderni, i bambini trascurino i divertimenti “genuini”.
    Sono d’accordo con l’iniziativa perche’ si vive in una societa’ tecnologica ormai, ma credo che i genitori debbano essere responsabili al punto di saper dosare tale svago tecnologico con quello interpersonale e naturale.

  • Rispo-Giovanni

    ciao federica per prima cosa ti do il benvenuto nella nostra, possiamo chiamarla così, famiglia!
    Per quanto riguarda la linea, ottima idea quella di allargare il pubblico. Comunque io proverei a puntare tutto sullo sviluppo della creatività, troppo limitato per i baby-game, creando titoli alla little big planet, e sull’interattività.
    Magari si potrebbe creare un gioco che sfrutti, dai punti di vista su citati, le capacità di move e playstation eye, magari che implementi anche qualche comando vocale, in un gioco dalle ampie possibilità di svolgimento, alla heavy rain (per carità mi riferisco alla possibilità di arrivare alla fine in diversi modi).
    Insomma bisogna creare una linea di giochi con tre caratteristiche peculiari: INTERATTIVITÀ, CREATIVITÀ E TANTISSIMI COLORI VIVACI!

  • ciao Fede, ho una bimba di 6 mesi e credo che questa sia una buona idea da parte di playstation, naturalmente se parliamo di KIDS deve essere per loro con il “supporto” dei genitori e non il contrario. Voglio dire, pupazzi, colori, animali… tutto cio’ che i ragazzi adorano, poi sarebbe bello trovare uno spazio per l’istruzione, dove i ragazzi imparano giocando, geografia, storia, matematica, naturalmente tutto immagini e fumetti.

    P.S. perche’ non esiste la linea BOARDGAME ??
    gli unici giochi usciti sono “i coloni di Catan” e “Monopoly”.
    esisteranno al riguardo piu’ di 10.000 giochi in scatola.

  • Ciao Federica,
    i qualche modo siamo colleghi, anch’io organizzo eventi oltre ad essere un critico cinematografico, ma come hai fatto ad entrare in Sony? 😉
    Sto organizzando una fiera del gaming per l’anno prossimo a Catania, si chiamerà Etnacomics e verterà sul fumetto sul gaming. Volevo sapere se possiamo metterci in contatto per organizzare una presenza Sony alla fiera, ti lascio i miei contatti
    Massimiliano Coppola
    Corso San Vito 36
    95030 Mascalucia
    maxc1975@hotmail.com
    347/9142798
    La data prevista per la fiera è settembre 2011
    Contattami al più presto
    Massimiliano
    PS: bella l’idea del palystation kids, magari potremmo dedicargli un’area alla fiera…

    • Federica Cardia

      Ciao Massimiliano! Decisamente ardita la scelta di lasciare il tuo numero di cellulare sul blog! 🙂 L’evento mi sembra molto interessante, possiamo parlarne. Ti scrivo una mail appena mi libero un pò.
      Grazie!

  • KILLER_DRAKH

    Io consiglierei di stringere partnership coi marchi che i bambini adorano di più. Mio fratello ad esempio, 7 anni, stravede per i Gormiti in ogni forma e manifestazione: adesivi, carte, pupazzetti, cancelleria ecc ecc. Ha di tutto, e si fa comprare di tutto purchè abbia sopra il logo dei Gormiti…
    Una bella indagine di mercato e via a stringere partnership! 😀

  • Niconico-san

    Anche io sto a Catania e sarebbe fantastica questa iniziativa di vedere PlayStation presente all’EtnaComics. Ogni tanto farebbe piacere vedere in Sicilia la partecipazione di grandi aziende come Sony con PlayStation, visto che viene organizzato sempre tutto a Milano….

    Inoltre, Massimiliano, ottima notizia questa dell’Etnacomics! 😉

  • Ottima idea!^^

  • Grazie per la risposta Federica.
    Normalmente non lascio il numero sui forum, ma qui mi sembra che siamo tutti legati da una passione comune e comunque mi fido :-).

    Grazie per il sostegno Niconico, appena pronto metterò anche il link al sito della manifestazione.

    A presto
    Massimiliano

  • Rispo-Giovanni

    nel sito potreste inserire anche informazioni sulla censura per i genitori.

  • Sono d’accordo con xenus. i sackboy ormai ci hanno conquistati tutti ma i bambini ne sono attratti di più per via del loro aspetto.
    e poi non dimentichiamoci che little big planet come gioco per bambini è perfetto vista la possibilità di creare e potenziare la creatività del bambino.

  • Saro’ presente all’Etnacomics 😉

  • Rispo-Giovanni

    proporrei anche che i giochi di questa linea abbiano un costo più contenuto di quelli normali, così nn facciamo spendere un pacco di soldi a mammina e papino. Va beh, questo lo suggerirei anche per la linea “adulto”!

  • ciao federica, innanzi tutto complimenti per questa nuova iniziativa di apertura ad un nuove mercato.

    Per il logo della linea, ci vorebbe qualcosa di più colorato, dei coloro più sgargianti e poi bisognerebbe creare una mascot, di sicuro non il sacboy di legno.

    Piena compatibilità dei titoli con il move e navigation control, oltre al fatto che sarebbe necessario un restailing grafico e dei contenuti della xbm, per semplificarla. Ad esempio lasciare le sole sezioni gioco, video e immagini, mentre tutto il resto toglierlo.

    Basterebbe inserire la finzione di creare un account master protetto da password che a pieno controllo sulle impostazione dell’account kids.

    Così facendo si potranno limitare i contenuti in base all’età del giocatore e impostare se la connessione internet è attiva oppure no.

    Sono solo degli esempi.

    La XBM la gestirei in pagine divisa in varie caselle, sarebbe di facile consultazione e facilmente implementabile con l’utilizzo solo dell’Etoy o in alternativa del Move, dove lanciare i giochi e contenuti da Blu-ray o residenti su HDD.

  • Poi sullo sfondo metterei un tema dinamico con effetti sonori e la Mascot che gira per lo schermo.

    Il massimo sarebbe poter creare o personalizzare la Mascot e i colori del tema dinamico.

    Mi spiego as esempio una bambina potrebbe impostare come colore predominate il rosa e la sua Mascot potrebbe avere accessori femminili.

    Una sorta di Mii o di Avatar o in stile Home Kids.
    Ed avere alcuni giochi, fristparty, dove poter utilizzare il prorio personaggio.

    Bisognerebbe attrare anche nuovo pubblico casul, sfruttando bene il Move. Si potrebbe creare anche qui una xbm riveduta e semplificata, penso a tutti coloro che non hanno dimistichezza con la cosole, ma che potrebbe trarre divertimento e relax da giochi poco impegnati.

    Penso a titoli tipo brain challenge o Move sport.

    Spero di essere stato di aiuto, se vorresti approfindire il disocrso contattimi pure via email.

  • Sembra scontato, ma il mio primo consiglio è di realizzare qualcosa di ben mirato a distinguere bambine femmine da bambini maschi, il grande errore che ha commesso Sony con la PSP è stato quello di voler dimostrare grafica paurosa nei giochi, ma non ci sono molti titoli per le bambine, che invece comprano migliaia di giochini per il Nintendo DS (vedi la serie Giulia Passione che da sola ha tirato su i conti in rosso di una Ubisoft che stava fallendo!!!).
    I bambini non sono tutti uguali, vanno differenziati realmente e va proposto loro qualcosa di stimolante e di attraente, tenendo sempre ben in mente che sono BAMBINI e non mini-consumatori da “drogare” di pubblicità!

  • Ciao Federica!
    Benvenuta nel Blog! 😀 😛

    Carina questa linea PlayStation per i giocatori piccini!

    Per i pareri sul logo, io direi che è molto carino, quest’effetto palloncino smussato ed in rilievo mi piace particolarmente!

    Complimenti davvero!
    A presto!
    Lady 🙂

    p.s. Noto il sackboy con il costume di Nariko… Immagino ti piaccia Heavenly Sword… A me pure 😉

  • Una bella idea sarebbe quella di far creare dei disegni dai bambini e mandarli a sony e magari fare uscire essi sotto forma di costumi di LBP, Dlc, riservati a chi “partecipa” a playstation Kids.

  • Non male come idea Teo e complimenti a Massimiliano

  • ho una bimba di 5 anni, e devo dire che al momento giochi adatti alla sua fascia di età sono veramente pochissimi, quindi sono veramente molto interessato a questa iniziativa, mi piacerebbe avere giochi educativi magari comprabili sul PSN con pochi euro

  • Salve a tutti,
    volevo precisare che l’evento di Catania verrà organizzato dalla MedeaCommunications e in particolare dagli amici Alessio e Cateno e da me.
    Aspettatevi presto notizie
    Ciao

Inserisci la tua data di nascita.

Date of birth fields