La Sezione Video di PlayStation Store è Ora Disponibile Anche in Italia

104 5

Ciao a tutti,
come avrete potuto constatare collegandovi a PlayStation Network finalmente la sezione Video del PlayStation Store è disponibile anche in Italia!

Il Video Delivery Service vi consentirà di acquistare o noleggiare un’ampia gamma di film in SD (risoluzione standard) o HD (alta definizione). Se non trovate immediatamente titoli di vostro gradimento non temete: la lista delle pellicole disponibili verrà costantemente aggiornata e arricchita.

Ecco a voi un video di presentazione del servizio.

[viddler id=f10f42bf&w=545&h=327&playertype=simple]

Come vi avevo preannunciato, ieri sera abbiamo presentato ufficialmente questa eccitante novità nel corso di una serata di gala al Visionnaire di Milano, alla quale hanno partecipato cinque di voi. Vi forniremo presto un resoconto dell’evento!

I commenti sono chiusi.

104 Commenti

5 Risposte dell'autore

  • OLE!!!

  • Condivido l’OLE!!! Ma il prezzo è troppo alto . . . Quando sarà disponibile un abbonamento o qualcosa del genere??? Avevo sentito parlare di 60€ l’anno . . . Così è molto più ragionevole!
    Ho una prepagata da 50€ nel cassetto per Naruto 3 🙁 (che forse non vedrò mai); la conservo per un futuro account premium??? 😉 Che dici Maurì?

  • OLE mica tanto… Prima di tutto i prezzi: 4 o 5 euro per un noleggio mi sembrano un tantino esagerati, a questi prezzi vado a cinema. Ma ok, ci potrebbero stare dai , facendo una sforzo. Ma la vendita??? Cavolo 16, 18 euro?? Ma siete impazziti? Ma lo sapete quanto costano i DVD al giorno d’oggi? Cioè fate pagare un prezzo pieno senza supporto!

    Inoltre…audio 2 canali sulla maggior parte dei film…ma è ridicolo! Sinceramente sono piccole cose queste, che se trascurate, fanno la differenza. Non credo di acquistare mai nulla se i prezzi restano tali.

    Non dico che dovevate regalarli i film ma una valutazione decente sarebbe stata: 1. prima di tutto nessuna distinzione di prezzo tra SD e HD! 2. Noleggio 2,00 euro (ricordiamo che stiamo sempre parlando di digital delivery NIENTE SUPPORTO FISICO) e Vendita 10/12 euro massimo. E questo valido per qualsiasi titolo vecchio e nuovo.

    Parere personale….sono curioso di sentire gli altri…

  • Buongiorno Maurizio, questo servizio sarà reso disponibile anche in Svizzera?

    Grazie per l’info!!

    • Maurizio Quintavalle

      ciao Neo, purtroppo so poco a riguardo ma immagino che arriverà anche lì 🙂

  • straquoto!!!

  • Sinceramente speravo in prezzi inferiori per quanto riguarda il noleggio…Io un film me lo vedo in un giorno con 2-3€(BR).
    Se volevano proporre un servizio veramente competitivo dovevano rimanere su quella soglia di prezzo.

  • Intanto ce l’hanno dato che non è male e grazie per questo 😀 poi alle cose da migliorare speriamo le miglioreranno..

    per il noleggio costa come un blockbuster ma con il vantaggio NOTEVOLE che non devi uscire di casa per prenderlo e non devi riportarlo… (ok ancora la scelta non è paragonabile ma piano piano amplieranno…)

    per l’acquisto si è un pò tanto considerando anche che non ti rimane il “cd”…

    però per il noleggio non è male… (certo 2 euro in meno era il TOP però vabbè)

  • Murizio non funziona il videostore cioe ho comprato 2012 ma non me lo fa scaricare mi duce servizio non disponibile in questa regione/paese

  • Tutti che si lamentano…andare a noleggiare film da BlockBuster costa uguale ed è una sbattita, qui si fa tutto tranquillamente senza casini poi da blockbuster tengono i DVD da cani e a volte si bloccano e non sono quasi mai disponibili (da me), per l’acquisto di titoli nuovi 16€ è tanto però per me il videostore è comodo per il noleggio

  • Sinceramente non ho mai noleggiato da Blockbuster, ma non credevo costasse così tanto . . . Io i film li noleggio al cinema store 1€ x 8 ore, vero che c’è il vantaggio di fare tutto da casa, ma 4-5€ sono il 400% in più di quello che spendo ora! Rimango convinto dell’idea che questo servizio farà successo solo con un abbonamento mensile o meglio annuale! Tu che pensi maurizio???
    P.S. Ieri mi sono messo a leggere i tuoi primi post . . . Lì eri più simpatico!!! 😛 😛 😛 😉

    • Maurizio Quintavalle

      ahah perchè ora sono meno simpatico? 🙂
      beh il mio parere personale nasce anche da quella che è, per esempio la mia situazione personale: io non abito a Roma centro, ma in un paesino della provincia e vi assicuro che per raggiungere la prima videoteca devo fare parecchi chilometri, figuriamoci per trovare un blockbuster. Almeno per quanto mi riguarda, se volessi noleggiare un film, non c’è niente di più comodo di un servizio come questo.

      ciao 🙂

  • Il videostore non va ,non fa attivare il sistema ps3 con il video 4,99 buttati al vento perfavore maurizio rispondi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  • 16 euro è davvero tantino…. è comodo per avere una copia digitale (ma si possono portare dovunque vero? non saranno mica protetti da assurdi dmr?) ma a quel punto per i titoli che trovo facilmente, mi compro i dvd…

  • Bello ma i prezzi sono troppo alti, mi costa di meno comprarli al negozio in BD.

  • Per il noleggio va bene, ma alcuni (pochi, e spero che rimangano pochi) film in vendita su PSN lì trovo nei negozi di elettronica sui supporti blu-ray e a €10…

  • A me va bene per ora cosi, l’aspettavo da tanto, e i prezzi non sono solo quelli elencati, si parte da prezzi inferiori e sono abbastanza onesti, se volete le ultime novità altrimenti aspettate che non siano novità e le prendete a meno.

    Invece volevo fare un’osservazione sull’organizzazione…ma dico io, almeno il genere di appartenenza e l’anno di produzione nella scheda del film no?!?!?!?
    Se vado dalle categorie vedo indistintamente sia film a noleggio che in vendita, non potreste inserire le informazioni film per film? Mi sembra una cosa abbastanza banale.

  • Un grosso difetto è che non si possono riscaricare i film acquistati. Gli hard disk non sono eterni.

  • HelgastKing_90

    Costantemente significa ogni settimana o costantemente? 😉

    Comunque pollice alzato verso sony stavolta, davvero un bel servizio, sto già affittando matrix 😉 e appena posso non vedo l’ora che di prendere il mio film preferito del 2009, Sherlock Holmes!!!! *.*

    Ah, un’altra cosa, ho notato con profondo dispiacere che non ci sono Film della 20 Century Fox 🙁 li metterete? perché se non fosse così sarebbe davvero una GRANDE mancanza 🙁

  • quoto, in effetti questo è qualcosa a cui dovrebbero porre rimedio, o comunque dovrebbero darli in un formato da poter vedere anche sul proprio pc volendo.

  • aspettavo con ansia questo servizio, infatti appena ho letto la notizia sono corso a vedere i film disponibili e i prezzi; e devo dire che ci sono rimasto un pò male. I prezzi sono assurdi, 5e per film usciti da mesi, cioè costa meno andare al cinema in settimana. Poi 3 per i film in SD, con 1€ li noleggio per 24H. Bah sinceramente continuo a non capire le strategie adottate da sony, questo è un servizio che a prezzi competitivi poteva far incassare davvero tanto…..

  • beh,ma io gli acquisti dei film li faccio direttamente in BD,per quanto riguarda invece il noleggio è una bella comodita(FINALMENTE)x tutti quei film che non vale la pena comprarli in BD,i prezzi sono concorrenziali,nel senso che la concorrenza propone piu o meno gli stessi prezzi,stasera provo.
    PS: ma come mai alcuni video sono solo SD,la PS3 li upscala in HD percaso?
    PPS:la maggiorparte dei film proposti li ho gia in BD.

  • Decisamente troppo caro! Vogliono lucrare troppo su questa cosa… 2€ a film o 50€ all’anno (con la garanzia di un continuo aggiornamento di titoli) li posso anche spendere, altrimenti megavideo tutta la vita!

  • Concorrenziale un film a 4€? La mia videoteca li fa a 1,40€ per 6 ore oppure 2,10€ un giorno! Perfino blockbuster è più economico…

  • Bloody_Marcel

    Faccio presente che tentando di accedere al Video Store attraverso l’icona/scorciatoia collocata nella categoria Video si riceve comunque un messaggio di errore del tipo “il servizio non è disponibile nella tua regione”

  • Bloody_Marcel

    Intendo la categoria Video della XMB ovviamente

  • finalmente un bel servizio ke arriva anche da noi xd non ci sono ancora entrato a vederlo, pero’ leggendo i commenti se i prezzi sono quelli mi sembra il caso di abbassarli un po’, no? ricordiamoci che non c’e’ il supporto fisico, che a mio parere e’ molto importante, come minimo bisognerebbe dimezzarli i prezzi, e cmq la sony ci guadagnerebbe lo stesso.. io tra play store e play home non ho mai comprato nulla, ho sempre preso cose gratuite, se i prezzi sono concorrenziali sono il primo che vado a comprare, ma se anche nel video store i prezzi sono questi non vedranno di sicuro soldi da me xd

  • Prezzi troppo alti! preferisco affittarli sotto casa quasi a metà prezzo..

  • Ciao Maurizio,
    come prima cosa un saluto da un tuo vecchio conoscente (meeting a st.moritz di qualche anno fa..).
    Poi complimenti, come sempre, per la tua professionalita’ ed anche pazienza nella gestione del blog.

    Ora veniamo al nocciolo: mi sono trasferito negli states da alcuni mesi, mi son portato i giochi dall’Italia ed ho acquistato una ps3 americana per poter vedere i film in BD. Fin qui tutto bene.
    Vivo una situazione di doppio account(uno italiano ed uno americano), in quanto mi scoccia perdere tutti gli acquisti effettuati in passato ed anche i relativi trofei.

    Il mio problema e’ relativo al video store….non sai quanto mi pagherei per poter vedere un film in lingua italiana, ma purtroppo da qui NON posso accedere al video store italiano.

    Problemi di copyright, sigh, capisco.
    La domanda e’: ci sara’ mai la possibilita’ per me di accedere al video store italiano (senza tornare in Italia…)?
    Oppure in alternativa avro’ modo di usufruire del servizio MUBI da qui?

    Giusto per darti un’idea neanche vidzone funziona qui negli states…
    sigh!

  • sono molto contento che ci siano nuove iniziative , anche se “nuove” non erano in quanto c’è già in millemila paesi….approvo ma non capisco…..se alle SH piace guadagnare perchè non abbassano i prezzi così c’è più gente che compra e le entrate sono maggiori?
    un esempio: io ho una PSPGo e sul PS Store c’è FIFA coppa del mondo che costa 39,99 euro. Io non spenderei mai quella cifra per un gioco che mi attira poco, perchè il prezzo fa scendere di molto l’attenzione..io credo che se i minis costassero tutti 1,19 euro già li avrei tutti belli o brutti che siano… invece no, perchè aspetto con ansia le offerte speciali ed ormai si può dire che compro quasi solo da lì!!!penso che gioverebbe a tutti gli sviluppatori abbassare i prezzi in modo da spazzare via pirateria e usato in primis e far girare più soldi nelle tasche di più SH in secundis..come ho già scritto,se proprio non si vogliono abbassare i prezzi si potrebbero fare molte più offerte o promozioni per incentivare a comprare…

  • la nota positiva sicuramente c’è : ormai il PS Store è più fornito di molti negozi che ho visto e contiene delle chicche interessanti…non è un rimprovero ma continuo a dire che non avrei mai comprato critter crunch a 5,99 euro , e invece l’ho fatto quando costava 2,99 perchè ero disposto a rischiarla una più piccolo somma…. e c’è ancora chi come me rischia: la maggior parte oggi misura bene i suoi acquisti e non gli si può dare torto, visti i prezzi dei giochi… ho dovuto scrivere due commenti ma credo che bisogna rifletterci….

    PS parlando di offerte , ce ne saranno sconti in futuro sui film???

  • O_O a ‘sto punto non sentivo il bisogno.
    Continuo ad andare in videoteca per 2 motivi:
    1. Prezzi esagerati, in videoteca pago 1.50€;
    2. Risparmio spazio su HDD;
    Peccato 🙁

  • Cavolo ma i film acquistabili sono in SD O_O… a 16€ O_O!!!

  • Non funziona.

  • ragazzi quoto anche io!prezzi esagerati e noleggi che solo a vedere il prezzo mi viene subito voglia di andare in videoteca.pago un noleggio 1,60€ per 8 ore e poi 10 centesimi ogni ora in più!e pensavo anche a titoli più nuovi,quelli che ci sono lì ho già visti tutti.A questi prezzi meglio il cinema in 3d!

  • Effettivamente è vero: i prezzi al momento sono proprio esagerati, dato che per il noleggio è poco meno che un biglietto del cinema.
    Se il noleggio fosse stato sui 2,50€ a film sarebbe stato decisamente magnifico.
    Per l’acquisto, beh, non me ne vogliate, ma a quei prezzi preferisco comprarmi il supporto con custodia da mettere nella mia collezione fisica.
    Bella mossa, ma prezzi completamente sbagliati.

    P.S. non ho guardato approfonditamente, ma sarà possibile selezionare una lingua DIVERSA dall’italiano? Intendo dire guardare i film in inglese. Altrimenti dubito noleggerò mai un film…

  • Ancora non funziona

  • Non dovete cliccare l’icona playstation network nella sezione video, ma dovete andare nel normale playstation network, che ora condivide una doppia pagina con la sezione film (in alto a sinistra c’è scritto qualcosa tipo game / video)

  • Ogni persona dice la sua…..a me va bene…..per me è caro….io vado da blockbuster…ecc ecc….ragazzi qui parliamo di un servizio …non è obbligatorio comprare i film….io personalmente sono STRA-FELICE…Servizio ottimo…complimenti SONY….

  • E poi buttare 1,50 euro in piu rispetto al blockbuster non mi sembra eccessivo-……io per noleggiare un film devo prendere la macchina e farmi 6 o 7 km …..i soldi della benzina?I soldi del film?…Per la mia personale situazione il Video-Storeva piu che bene!!Saluti

  • Prezzi completamente fuori mercato e altamente ingiustificati!
    In USA un film costa 3$ ossia 2,40€ qui li affittate al DOPPIO!??!
    Ma siete fuori di testa?

    Poi non lamentatevi se le novità sono un flop in Italia. Perché non provate ad affittarli a 5,50$ in USA e vedete cosa succede.

    No veramente sembriamo i polli da spennare. VERGOGNA!

  • Per simlux81 – Se vado da Blockbuster posso anche prendere 3 film insieme, e macchina e non macchina ti sfido a mettere 5€ di gasolio o benzina ogni volta che vai a prendere i film. I prezzi sono assurdi e ingiustificati. Così guadagneranno di più da ogni singolo film per noleggio. Ma gli utenti che utilizzeranno il servizio saranno meno.
    Si vede che i server dedicati al servizio sono pochi, e non possono garantire una grossa banda. Insomma meglio di niente, ma prezzi fuori mercato.

  • Ma vi siete fumati il cervello?
    Ma alla Sony nessuno scende per vedere quanto costa noleggiare un film? Blockbuster che è il più caro diventa economico a confronto!

    Mi meraviglio della gente che dice che gli va bene così per i prezzi, evidentemente c’è un sacco di gente con la paghetta che non capisce che vuol dire guadagnarseli i soldi. 2€? 6€? E che gli fa? Tieni…
    Ma dai! Ma se ci fosse un videostore con prezzi simili andrebbe a gambe all’aria in una settimana!
    Per quello che parlava della benzina: ma con che ti muovi? Con una Ferrari?
    Ero davvero contentissimo di questa nuova funzione, ma a questi prezzi mi sembra ridicola l’idea di affittare qualcosa!
    Mia moglie è scoppiata a ridere a vederli… ma dai.

    Non devono preoccuparsi di una distribuzione, di confezionamento e mi metti quelle cifre?
    Bello eh, per carità, voglio vedere quanto ci tirano su in Italia.
    Mi sbaglio o negli stessi USA il ricavo dalle microtransazioni di Home è maggiore del videonoleggio?
    Riescono sempre a stupirmi…sono curioso di vedere che draghi tireranno fuori per il PSN premium…

  • a me funziona benissimo,come streaming conviene prima caricare un po,senno ê un continuo buffering,insomma il gioco vale la candela,anche se alcuni titoli troppo vecchi sono in SD,piuttosto dovreste concentrarvi di piu sul noleggio,dando la possibilita di noleggio a tutti i film,ho scaricato Scontro tra Titani a noleggio,ora sto scaricando China town sempre a noleggio,trovo che sia un bel servizio tutto sommato,e ci sono gia molti classici che non prenderei mai in BD,da questo punto di vista 3,5 euro li spendo volentieri.

  • Fortiethief ti fa attivare da gestione account la sezione video’?

  • Ma che cavolo vi lamentate? Se tutti dicono che è meglio BlockBuster…andate da Block Buster, invece per chi come me non ha nessun videonoleggio in zona (cioè c’è ma è un po lontano) è una bomba sto videostore!!! Io sono molto felice di questa aggiunta

  • In sostanza è un servizio molto comodo, ma “avvantaggia solo ed esclusivamente” coloro che NON hanno una videoteca a due passi da casa!

    Visto i prezzi continuerò ad andare sotto casa e spendere la metà!

  • Vorrei sapere quanti sono i Gb dei film in HD….se sono meno pochi 7/8 Gb è un HD dei poveri….a 720 e con pochi canali audio…scordatevi il 5.1 il 7.1 figuriamoci il Dolby True HD / DTS HD MA ….Insomma per quel prezzo mi affitto un BD con il 7.1 e via discorrendo….

  • Ciao maurizio, avrei una domanda per te se possibile.
    Visto che qui una persona ha affermato che una volta acquistato un Film NON te lo fa riscaricare, vorrei sapere se è possibile almeno trasferire il film su di un supporto esterno, visto che gli HDD non sono eterni, il dover cancellare un film perchè il disco è pieno e poi dover ricomprare il suddetto una seconda volta se lo voglio rivedere…… beh, scusami ma mi sembra una ladrata bella e buona.

    Per fugare ogni dubbio, potresti darmi/darci delle delucidazioni a riguardo?
    Grazie ancora.

    • Maurizio Quintavalle

      ciao sedorf71, grazie per la domanda. Mi dai l’occasione di chiarire un punto importante: è vero, una volta scaricato il contenuto e poi cancellato non è possibile riscaricarlo. Tuttavia è però possibile trasferire il file su un supporto esterno qualora si rendesse necessario liberare spazio sulla PS3. Per tornare poi a visualizzare il film è necessario portarlo di nuovo sull’hard disk della console.
      Spero sia tutto chiaro.
      ciao!

  • @gabri-ps,cosa intendi?io li ho trovati subito come ho acceduto al PSSTORE.

  • Mi chiedevo, se mentre sono a metà film salta la corrente… devo pagare di nuovo per vedere la parte di film che non ho visto!?!?

Inserisci la tua data di nascita.

Date of birth fields