Ciao a tutti,
come avrete potuto constatare collegandovi a PlayStation Network finalmente la sezione Video del PlayStation Store è disponibile anche in Italia!
Il Video Delivery Service vi consentirà di acquistare o noleggiare un’ampia gamma di film in SD (risoluzione standard) o HD (alta definizione). Se non trovate immediatamente titoli di vostro gradimento non temete: la lista delle pellicole disponibili verrà costantemente aggiornata e arricchita.
Ecco a voi un video di presentazione del servizio.
[viddler id=f10f42bf&w=545&h=327&playertype=simple]
Come vi avevo preannunciato, ieri sera abbiamo presentato ufficialmente questa eccitante novità nel corso di una serata di gala al Visionnaire di Milano, alla quale hanno partecipato cinque di voi. Vi forniremo presto un resoconto dell’evento!
OLE!!!
Condivido l’OLE!!! Ma il prezzo è troppo alto . . . Quando sarà disponibile un abbonamento o qualcosa del genere??? Avevo sentito parlare di 60€ l’anno . . . Così è molto più ragionevole!
Ho una prepagata da 50€ nel cassetto per Naruto 3 🙁 (che forse non vedrò mai); la conservo per un futuro account premium??? 😉 Che dici Maurì?
OLE mica tanto… Prima di tutto i prezzi: 4 o 5 euro per un noleggio mi sembrano un tantino esagerati, a questi prezzi vado a cinema. Ma ok, ci potrebbero stare dai , facendo una sforzo. Ma la vendita??? Cavolo 16, 18 euro?? Ma siete impazziti? Ma lo sapete quanto costano i DVD al giorno d’oggi? Cioè fate pagare un prezzo pieno senza supporto!
Inoltre…audio 2 canali sulla maggior parte dei film…ma è ridicolo! Sinceramente sono piccole cose queste, che se trascurate, fanno la differenza. Non credo di acquistare mai nulla se i prezzi restano tali.
Non dico che dovevate regalarli i film ma una valutazione decente sarebbe stata: 1. prima di tutto nessuna distinzione di prezzo tra SD e HD! 2. Noleggio 2,00 euro (ricordiamo che stiamo sempre parlando di digital delivery NIENTE SUPPORTO FISICO) e Vendita 10/12 euro massimo. E questo valido per qualsiasi titolo vecchio e nuovo.
Parere personale….sono curioso di sentire gli altri…
Buongiorno Maurizio, questo servizio sarà reso disponibile anche in Svizzera?
Grazie per l’info!!
ciao Neo, purtroppo so poco a riguardo ma immagino che arriverà anche lì 🙂