
Sette dettagli da aspettarsi nell’enorme GdR d’azione free-to-play a mondo aperto
Dalle dimensioni ambiziose, l’avventura free-to-play a mondo aperto ispirata a Wuxia di Where Winds Meet è quasi pronta per il suo arrivo su PS5. E dopo aver passato molto tempo effettuando salti tripli per salire sugli alberi e affrontando banditi nella beta, ho scoperto perché la rappresentazione della Cina del X secolo di Everstone Studio sta attraendo l’attenzione prima del suo arrivo il 14 novembre.
Strumenti di personalizzazione incredibilmente dettagliati
Dopo un’introduzione rifinita che mi ha spiegato le basi, sono stato portato a un’esauriente schermata di personalizzazione dell’avatar. Le opzioni facciali erano così approfondite da permettermi di modificare gli zigomi, il profilo e le guance del mio personaggio. Senza nemmeno parlare del trucco, degli accessori, dell’abbigliamento e altro.
Un bellissimo mondo vivente
Questo sconvolgente senso di possibilità si estende all’ambiente stesso. I lussureggianti prati di erba alta, i templi torreggianti e le tetre caverne sotterranee che richiedevano di illuminare il percorso con frecce infuocate erano tutti accessibili nelle prime due ore di gioco: un momento particolare è stato una passeggiata attraverso un pacifico ruscello di un villaggio con una serie di aquiloni che si agitavano al vento.
Tutto questo accade con un ciclo giorno/notte che cambia l’ambiente e le routine di alcuni dei PNG che ho incontrato. E se vi ritrovate separati da altre aree potete origliare alcune conversazioni premendo la levetta analogica destra e ascoltando grazie agli altoparlanti del controller DualSense.
La prima ora sarà movimentata
Certo, se volete potete giocare a questo titolo enorme in un modo più tradizionale, basato su missioni narrative, ma ho trovato la sua libertà di gameplay e innumerevoli incarichi offerti a intervalli regolari molto divertenti.
Nei primi 30 minuti stavo già partecipando a un’amichevole gara al bersaglio sulla cima di una scogliera, spaventando api mentre scalavo un albero in cerca di tesori, andando a cavallo e, sì, persino accarezzando un gatto.
Più tardi mi sono ritrovato a cucinare pasti che ripristinano la salute, a sfidare un bambino nella pesca e a giocare a una partita di Pitch Pot, che mi ha richiesto di lanciare frecce in un barattolo mentre il mio avatar era inebriato, provando a tenere uno o due cursori in una sfera che si muove in maniera erratica.
Tutte le creature grandi e piccole
I gatti non sono gli unici animali nel mondo. La varietà di fauna selvatica è stata una costante curiosità, con oche che avanzavano per i campi, cani che abbaiavano alla presenza del mio avatar e uccelli che volavano nel cielo.
Naturalmente, una parte della fauna è passiva, permettendovi di interagire con essa, mentre un’altra può essere cacciata. E orsi e lupi possono diventare aggressivi se voi, altri animali o PNG attivi passano nelle loro vicinanze. Eliminarli vi fa ottenere risorse importanti, ma attenzione: alcune delle creature sono molto particolari. Finire accidentalmente in un campo pieno di serpenti di fuoco è qualcosa che non voglio ripetere presto.
Una popolazione di personalità
Ho incontrato una serie di persone loquaci nei miei viaggi, da contadini a ladri, da assassini a dottori. Alcuni mi hanno dato missioni secondarie o mini incarichi, come investigare una misteriosa area, rubare i possedimenti di un imbroglione o, in un caso particolare, servire un tavolo pieno di bevitori.
Potete persino spingervi oltre con alcuni PNG utilizzando la tastiera a schermo per avere una vera conversazione in tempo reale e aiutare a costruire rapporti e a ottenere regali all’interno del gioco. Questo sistema non era completo nella beta, ma è qualcosa che attenderò con impazienza nella versione completa.
Combattimento mistico, metodico e accessibile
Sebbene attacchi base e combo che utilizzano il tasto quadrato possano essere efficaci quando accoppiati a schivate con il tasto cerchio e blocchi con L1 (causando un piacevole suono “clang” dagli altoparlanti del controller wireless DualSense quando c’è uno scontro di lame), la parte interessante del combattimento viene dai suoi attacchi speciali. Insieme a un tasto frontale personalizzato, L2 o R2 scatena le vostre Arti Mistiche o Marziali, che includono esplosioni energetiche e un fiato infuocato che infligge pesanti danni.
Sebbene il combattimento abbia un grosso ruolo in Where Winds Meet, potete renderlo più facile se non è qualcosa a cui siete particolarmente interessati, con opzioni di assistenza di combattimento per aiutare con gli elementi, comprese finestre per le parate e indicatori di attacchi a distanza.
Aspettatevi… l’inaspettato
Con un mondo così grande, sono spuntate moltissime sorprese nel mio tempo con la beta. Non farò troppi spoiler qui, ma per i curiosi, in un caso il mio avatar si è ritrovato in una battaglia di parole in un minigioco “Gift of Gab”, dove dovevo scegliere risposte intelligenti per vincere una discussione. Mentre cadere da una grande altezza ha causato al mio avatar di storcersi la caviglia, uno di alcuni status di malanni inusuali.
Le cose si sono fatte strane quando ho incautamente bevuto del liquido chiaramente etichettato con “Non bere”. Il mio avatar ha perso i sensi e ha creduto di essersi trasformato in un cane. Quindi ho fatto ciò che ogni ragionevole cane avrebbe fatto in quelle circostanze e mi sono unito a un tavolo di Mahjong con altri cani.
E con questo abbiamo solo scalfito la superficie di quello che Where Winds Meet ha da offrire con i suoi server PvP che offriranno ulteriori possibilità all’arrivo del gioco su PS5 il 14 novembre.









Unisciti alla conversazione
Aggiungi un commentoNon essere inappropriato!