
PS5 in numeri: un viaggio di cinque anni all'insegna di innovazione, gioco e community
Cinque anni fa, nel novembre 2020, PlayStation 5 ha segnato l’inizio di una nuova era in termini di velocità, coinvolgimento e creatività. Nel festeggiare il suo quinto anniversario, ripercorriamo l’evoluzione di PS5, anno dopo anno, attraverso aggiornamenti del software di sistema, nuovi accessori e traguardi della community che continuano a ridefinire il gioco.
2020: l’inizio di una nuova generazione
Il lancio di PS5 a novembre 2020 ha ridefinito le capacità di una console. Con la potenza di un’unità SSD ad altissima velocità, audio 3D immersivo e l’innovativo controller wireless DualSense, PS5 ha introdotto una nuova generazione di coinvolgimento mai vista prima nel mondo del gaming.
- Condividi schermo ha fatto il suo debutto, permettendo ai giocatori di guardare l’azione di gioco degli amici in tempo reale tramite PS5 e, successivamente, da PS App. Dal momento del lancio, la funzione Condividi schermo è stata utilizzata più di 1,6 miliardi di volte, per un totale di oltre 900 milioni di ore. Tra i titoli più condivisi figurano Fortnite, Roblox, Call of Duty: Modern Warfare II e Grand Theft Auto V.
- L’accessibilità è stata al centro di PS5 sin dal primo giorno. La console è stata lanciata con11 funzioni di accessibilità, cresciute fino a 20 entro il 2025, con nuove aggiunge come i Tag di accessibilità e l’uso di un secondo controller come ausiliario. Un utente di PS5 su quattro ha attivato almeno una di queste funzioni di accessibilità.
- Ogni accessorio e console PS5 e presenta forme PlayStation micro-testurizzate: solo su DualSense, ci sono 45.674 minuscoli triangoli, cerchi, quadrati e croci.
2021: espandere l’esperienza
Man mano che la base di gamer di PS5 è cresciuta, anche le funzionalità della piattaforma si sono evolute. Il 2021 è stato segnato da aggiornamenti che hanno ampliato le opzioni di archiviazione e connettività sociale:
- Il primo importante aggiornamento del sistema PS5 ha aggiunto la funzione di Share Play cross-gen, che consente ai giocatori di PS5 con un abbonamento a PlayStation Plus di “cedere il controller” agli amici che usano PS4. Dal momento del lancio, Share Play è stata utilizzata oltre 700 milioni di volte su PS5.
- L’espansione della memoria di archiviazione SSD M.2 ha permesso ai giocatori di ampliare liberamente la propria raccolta di giochi. L’uso di un formato M.2 standard del settore ha offerto un modo flessibile ed economico per espandere la memoria di archiviazione di PS5 e, da allora, questa tecnologia è stata adottata da milioni di giocatori.
- Inoltre, abbiamo aggiunto anche la possibilità di condividere le catture dei giochi per PS5 tramite PlayStation App, con un totale di ben 5,6 miliardi di catture caricate. Oggi, quasi la metà dei messaggi PlayStation viene inviata da PS App, con oltre 1 miliardo di sessioni di chat vocale effettuate tramite l’app.
- Il 2021 ha visto anche l’introduzione delle prime varianti di colore per PS5, Midnight Black e Cosmic Red, per offrire ai giocatori ancora più modi per personalizzare la console e gli accessori con il proprio colore preferito.
2022: più opzioni e più modi di giocare
Nel 2022, PS5 si è evoluta ulteriormente per offrire un’esperienza di gioco ancora più ricca e personalizzata.
- VRR (frequenza di aggiornamento variabile) ha migliorato le prestazioni grafiche riducendo al minimo gli artefatti visivi per un’azione di gioco più fluida e nitida. Milioni di giocatori hanno attivato questa funzione e il 96% degli utenti in possesso di monitor compatibili con VRR la usa regolarmente.
- È stato anche l’anno in cui PlayStation Plus ha introdottoun nuovo servizio a tre livelli, offrendo centinaia di titoli nel Catalogo dei giochi per i membri Extra e Deluxe/Premium, così come l’accesso al Catalogo dei classici per i membri Premium. Dal lancio, il numero di singoli giocatori del catalogo è raddoppiato e anche il numero totale di ore di gioco per il Catalogo dei giochi e il Catalogo dei classici è aumentato, raggiungendo complessivamente 14 miliardi di ore.
- La personalizzazione di PS5 è stata ulteriormente ampliata con le nuove varianti di colore ispirate alla galassia: Nova Pink, Starlight Blue e Galactic Purple.
2023: mettere alla prova i limiti del gioco con nuovi accessori
Il 2023 è stato un anno rivoluzionario in fatto di innovazioni e hardware.
- È stato lanciato PlayStation VR2, che introduce un nuovo livello di immersività next-gen grazie a tracciamento oculare, feedback delle cuffie e grande coinvolgimento tramite il feedback aptico e i grilletti adattivi del controller PlayStation VR2 Sense.
- La chat vocale Discord è arrivata su PS5, connettendo i giocatori su più piattaforme. Dal lancio, ci sono state più di 1 miliardo di sessioni di chat vocale su Discord su PS5, con una durata media di 105 minuti a sessione.
- Il remote player PlayStation Portal ha ridefinito il gioco da remoto e oggi rappresenta oltre il 50% di tutte le sessioni di Riproduzione remota di PS5, superando il totale degli streaming da dispositivo mobile, PC, console PS4 e PS5 combinati.
- Inoltre, abbiamo introdotto anche il controller wireless DualSense Edge, il nostro primo controller ad alte prestazioni ultra-personalizzabile, e il controller Access, un kit controller progettato per rendere l’esperienza di gioco più accessibile per tutti gli utenti.
- L’accesso allo Streaming nel cloud per i giochi per PS5 ha ampliato le possibilità per i membri di PlayStation Plus Premium, che possono riprodurre in streaming i titoli digitali per PS5 supportati dal Catalogo dei giochi, le versioni di prova dei giochi e gli acquisti dal PS Store.
- In aggiunta, abbiamo lanciato una nuova linea di prodotti audio con driver magnetici planari e la nostra innovativa tecnologia PlayStation Link che offre una connessione audio super veloce e senza perdite con gli auricolari wireless Pulse Explore, seguiti dalle cuffie wireless con microfono Pulse Elite all’inizio del 2024.
2024: potenziare i giocatore e le community
Nel 2024, PS5 ha potenziato la personalizzazione e la connessione con la community.
- È stata lanciata la Guida di gioco della community, che permette ai gamer di condividere video suggeriti dell’azione di gioco generati da altri collaboratori volontari. La funzionalità è ora disponibile in centinaia di titoli per PS5, con migliaia di suggerimenti utili della community forniti dai gamer di tutto il mondo.
- Il nuovo Hub di benvenuto ha introdotto uno spazio personalizzato per la schermata iniziale di PS5 con widget e sfondi personalizzabili. La personalizzazione ha continuato a crescere sin dal momento del lancio, con il widget della batteria che si sta affermando come funzione più popolare, mentre le istantanee della schermata di gioco degli utenti si confermano la scelta preferita per lo sfondo.
- Questo è stato anche l’anno in cui abbiamo lanciato PS5 Pro, la nostra console più impressionante e innovativa, insieme a PlayStation 30th Anniversary Collection, che celebra 30 anni incredibili di gioco e creatività.
2025: cinque anni di gioco
Felice quinto anniversario, PS5! Mentre festeggiamo cinque anni di questo incredibile viaggio, lasciamo che siano i numeri a parlare:
- PS5 ha venduto complessivamente oltre 80 milioni di unità in tutto il mondo. Se mettessimo in fila ogni PS5 venduta, insieme le console formerebbero una fila lunga oltre 28.600 km, pari alla distanza necessaria per andare da Tokyo a San Francisco e poi Londra, per poi tornare indietro.
- Oltre 7.500 giochi per PS5 sono stati pubblicati da più di 4.000 creatori di tutto il mondo. In termini di tempo di gioco totale, i tre titoli multigiocatore per PS5 più giocati sono stati Fortnite, Grand Theft Auto V e Call of Duty Modern Warfare, mentre i tre titoli per PS5 a giocatore singolo più giocati sono stati Assassin’s Creed Valhalla, God of War Ragnarök e Hogwarts Legacy.
- I giocatori hanno guadagnato 40 miliardi di trofei su PS5 in totale, tra cui 110 milioni di trofei platino.
- In cinque anni, i gamer di PS5 hanno registrato un totale di 100 miliardi di ore di gioco.
Cinque anni dopo, la piattaforma PS5 continua a evolversi e a connettere più giocatori che mai. Dal giorno del lancio fino a oggi, PS5 ha ridefinito il concetto di gioco sia per i creatori che per la community.
Oggi festeggiamo cinque anni incredibili di gioco e i milioni di giocatori che li hanno resi indimenticabili!
*Tutti i dati sono basati su dati interni raccolti, aggiornati a settembre 2025.









Unisciti alla conversazione
Aggiungi un commentoNon essere inappropriato!