Il weekend delle finali mondiali inizia sabato 7 dicembre con la Toyota GAZOO Racing GT Cup e la Manufacturers Cup, per proseguire domenica 8 dicembre con la Nations Cup
È un periodo speciale dell’anno nel calendario di GT: si va in trasferta ad Amsterdam, nei Paesi Bassi, per le finali mondiali del Gran Turismo World Series 2024. Dopo tre round di gare spettacolari disputate a Montréal a luglio, a Praga ad agosto e a Tokyo a settembre, i piloti ai primi posti della classifica sono separati da pochissimi punti prima dell’imminente ritorno al Theater Amsterdam, cornice del World Series Showdown 2023.
La finale della TOYOTA GAZOO Racing GT Cup, che si svolgerà alle 16:00 di sabato 7 dicembre, sarà l’evento preliminare del weekend delle finali mondiali. La TGR GT Cup, sempre combattuta, vedrà in pista sia stelle affermate del World Series intenzionate a inaugurare il weekend nel modo giusto sia volti nuovi della scena internazionale, desiderosi di farsi un nome. I 24 piloti, provenienti da tutto il mondo, si affrontano in due batterie prima della finale che decreta il campione del 2024.
Lexus conduce la classifica della Manufacturers Cup. Il suo asso brasiliano Igor Fraga, dopo aver vinto il round 1 a Montréal, non parteciperà però alle finali mondiali a causa di impegni nella Super GT giapponese. Fraga sarà sostituito dal cileno Harald Walsen. Porsche, al secondo posto, cercherà di recuperare i quattro punti di distacco arginando al tempo stesso BMW, che segue a un solo punto di distanza.
Dopo essere scesi in pista singolarmente nei primi 3 round, i tre piloti di ciascun costruttore utilizzeranno una strategia comune e si avvicenderanno alla guida ad Amsterdam. La Manufacturers Cup sarà trasmessa dalle 19:00 di sabato.
Alle 16:00 di domenica 8 dicembre sarà la volta della Nations Cup. La vittoria perfetta conseguita a Tokyo ha portato il francese Kylian Drumont in testa alla classifica. Drumont conduce ora per un singolo punto su tre ex campioni, che condividono la seconda posizione: lo spagnolo Jose Serrano, il giapponese Takuma Miyazono, vincitore a Montréal, e l’italiano Valerio Gallo, vincitore del round 2 di Praga.
Le gare si svolgeranno di fronte al pubblico del Theater Amsterdam. Chi non sarà presente potrà seguirle tramite gli streaming live:
Sabato 7 dicembre
TOYOTA GAZOO Racing GT Cup – 16:00 CET
Manufacturers Cup – 19:00 CET
Domenica 8 dicembre
Nations Cup – 16:00 CET
Consultate la pagina speciale delle finali mondiali per maggiori informazioni e seguite le gare su https://www.gran-turismo.com/world/live/.
GAREGGIATE COME I MIGLIORI SU GRAN TURISMO 7
Gran Turismo 7 offre molti modi di interagire con il World Series. Cliccando sul banner della campagna “Pronostica i vincitori” nella mappa del mondo di GT7, i giocatori possono ricevere un milione di crediti per ogni gara (TGR GT Cup, Nations Cup e Manufacturers Cup). I voti potranno essere inviati fino all’inizio della gara finale di ogni competizione.*
Guardando la trasmissione nel gioco, gli spettatori sbloccheranno omaggi speciali in GT7 tramite la campagna “Omaggi per gli spettatori”.
Sarà anche possibile partecipare a due sfide speciali in Gran Turismo 7, con le stesse combinazioni di auto e tracciati in gara alle finali mondiali: Red Bull X2019 su Nürburgring – 24 ore e auto Gr.3 su Spa-Francorchamps.
*Limite di 1 partecipazione per account per PlayStation™Network. I pronostici inviati non possono essere ritirati o modificati. Maggiori informazioni sono disponibili su
I commenti sono chiusi.