Cinque delle tracce preferite dal compositore Nobuo Uematsu, da inquietanti tracce a bellissime composizione e tutto ciò che vi è in mezzo.
Salve a tutti! Sono Nobuo Uematsu, il compositore di Fantasian Neo Dimension.
Quando il produttore Hironobu Sakaguchi mi ha contattato per la prima volta riguardo a Fantasian, ho deciso che sarebbe stato l’ultimo videogiochi per cui avrei prodotto l’intera colonna sonora, da solo.
Poiché questo sarebbe stato il mio ultimo progetto di colonna sonora completa, volevo dedicargli tutto quello che avevo. Ho sistemato il mio ufficio, disordinato a causa di tutte le cose non legate al lavoro che erano lì per divertimento, in qualcosa che chiamo la “modalità Fantasian”, in modo da potermi mettere all’angolo creativamente. Alla fine ho passato diversi mesi dedicandomi a comporre e non ho rimpianti. Godetevi Fantasian Neo Dimension, l’opera in cui culmina la mia lunga carriera di oltre 30 anni nel comporre colonne sonore complete per i videogiochi!
Oggi vi presento cinque delle mie tracce preferite dalla colonna sonora di Fantasian Neo Dimension.
1. Main Theme of Fantasian
Comporre il tema principale per un gioco è sempre difficile. Provo ad approcciarmici con la mentalità di “creare una traccia migliore di qualsiasi altra cosa io abbia mai fatto,” ma il progresso tende a essere lento quando prendo le cose troppo seriamente. A volte, la mia creatività scorre una volta che lascio perdere e realizzo che “questo è ciò che so fare meglio”. Questo è stato il caso di Main Theme of Fantasian.
2. Prickle and Clicker’s Theme
Un robot imbranato e obsoleto che certamente non è l’ultimo modello: un essere incompleto con capacità verbale frammentata, ma che fa tenerezza proprio per queste caratteristiche. Ecco a cosa stavo pensando mentre creavo questa traccia. La melodia dà una sensazione di goffaggine e irregolarità, vero?
3. Shangri-La
Questa traccia personalmente mi piace molto. Contiene vocalizzazioni scat che fanno “lan lan~♪”, ma sarebbe bello un giorno fare un’esibizione dal vivo con un testo vero e proprio.
4. God Realm
La musica viene considerata “giusta” solo quando ha una bellissima melodia su bellissimi accordi, suonata con una tonalità bellissima? Se è così, questa è musica “sbagliata” con una melodia “sgraziata” su accordi inquietanti, eseguita a caso? Essendo stato così a lungo in questo campo, ci sono volte in cui mi chiedo esattamente cosa definisce la “musica giusta”.
5. Kina (Destiny) [featuring Yuria Miyazono]
Il tempo necessario a Sakaguchi per scrivere testi di canzoni è estremamente poco. In passato, quando gli mandavo una melodia completa in questo modo, di solito la sua prima bozza era pronta già il giorno dopo o quello dopo ancora. Vorrei poter affermare che anche per questa traccia è stato così, ma in questo caso particolare, credo che prima sia stato scritto il testo e poi io creato la melodia adatta. Comunque, mi ricordo di aver completato questa traccia molto velocemente e in maniera fluida, senza intoppi. A proposito, la voce di Yuria Miyazono è così bella…
Scoprite queste tracce da soli all’interno del gioco quando Fantasian Neo Dimension arriva su PlayStation Store il 5 dicembre 2024.
I commenti sono chiusi.