Godetevi oltre sette minuti di nuovi filmati e scoprite i cambiamenti che rendono questa esperienza inedita.
Mancano poche settimane all’uscita di Dragon Quest III HD-2D Remake.
Per chi non ne avesse seguito lo sviluppo, si tratta di un remake completo del classico Dragon Quest III, uno dei giochi di ruolo più amati e più influenti di tutti i tempi. Include tutto ciò che ha reso quell’avventura così magica, ma la arricchisce con nuove funzionalità e nuovi contenuti, tutti creati con l’accattivante stile visivo HD-2D, reso famoso da giochi come Octopath Traveler e Live A Live.
Ma come sarà l’azione? Di recente il team PlayStation ha mostrato parecchi minuti di azione di gioco incentrata su una delle missioni opzionali.
Oltre al video, abbiamo pensato di aggiungere qualche dettaglio in più sul PlayStation Blog.
Il villaggio sonnolento di Norvik
Il mondo di Dragon Quest III è vasto e pieno di cose da scoprire. C’è un vero senso di esplorazione e scoperta e si consiglia vivamente di scandagliare ogni angolo di queste terre meravigliose. Dopotutto, chi può sapere cosa potrebbe trovare un avventuriero curioso?
Ovviamente potrebbe trattarsi di equipaggiamento, oggetti e altre risorse preziose, ma l’esplorazione può anche aprire nuove missioni secondarie.
Un esempio è evidente nel nuovo filmato di gioco. Se vi avventurate verso nord dopo aver raggiunto Romaria, potreste trovare il tranquillo borgo di Norvik (e quando diciamo “tranquillo” intendiamo letteralmente).
A causa di eventi dei quali verrete a conoscenza, il villaggio è afflitto da una terribile maledizione, che ha fatto cadere gli abitanti in un sonno profondo dal quale non riescono più a svegliarsi.
Uno dei pochi abitanti ancora attivi implora il vostro intrepido eroe di salvare l’insediamento restituendo alle fate la pietra dei sogni. Ovviamente il primo passo è trovare questo manufatto.
Lago sotterraneo
Viene mostrata un’altra area: il lago sotterraneo. Qui scoprirete la pietra necessaria per salvare Norvik dal suo sonno eterno.
Si tratta di un viaggio pericoloso in un dungeon piacevolmente umido, pieno di mostri terrificanti e bottini allettanti. Inoltre mostra come lo splendido stile visivo HD-2D del gioco esalti le aree classiche dell’originale, donando loro nuova vita e profondità.
Unendo sfondi 3D, sprite 2D dettagliati e moderne tecniche di illuminazione, vengono create scene potenti che richiamano la pixel art originale del gioco, pur risultando innovative e moderne. Per non parlare della loro bellezza mozzafiato.
Tempo di battaglia
Per quanto invitante possa essere l’esplorazione del mondo di Dragon Quest III, non mancano i pericoli. Queste terre sono infestate da mostri che dovrete affrontare in battaglia.
Il nuovo filmato di gioco vi fa vedere da vicino come si svolgono le battaglie. Nello stile classico di Dragon Quest, il combattimento è a turni e tattico: date ordini al gruppo e loro eseguono la vostra strategia.
È un sistema semplice, ma con un forte potenziale di approfondimento. Avrete a disposizione numerose abilità e incantesimi diversi, che aumenteranno man mano che l’avventura procede. La chiave per uscirne vivi è capire come usarli per danneggiare i nemici, indebolire le minacce e rafforzare gli alleati.
A ogni personaggio del gruppo viene assegnata una vocazione, che ne determina gli attributi e le abilità in battaglia. Ad esempio, nel nuovo filmato si può vedere che Dorothy è una maga. Ciò le dà accesso a potenti incantesimi, come Bang, che danneggia tutti i nemici con una piccola esplosione.
Nel gioco sono presenti molteplici vocazioni, da quelle più impegnative come l’artista marziale e il sacerdote incentrato sul supporto, a ruoli meno convenzionali come il vagabondo. Questo remake presenta addirittura una vocazione completamente nuova: il Domamostri!
Il potere nelle mani del giocatore
Dragon Quest III HD-2D Remake presenta una serie di funzionalità che consentono di personalizzare l’esperienza di combattimento. Ad esempio, nella parte superiore dello schermo, noterete l’opzione per modificare la velocità delle battaglie semplicemente premendo un pulsante.
È possibile alternare le impostazioni normale, veloce e ultraveloce. La modalità normale è perfetta per seguire il flusso del combattimento, in particolare durante gli scontri più difficili, come le battaglie con i boss. Ma se volete che i combattimenti siano più rapidi, ad esempio quando affrontate nemici più deboli o cercate di rinforzare il gruppo per le sfide future, ci sono le impostazioni più veloci per rendere le cose più comode e divertenti.
Potete anche impostare i comportamenti del gruppo, per consentire loro di agire indipendentemente dagli ordini in battaglia. Potete impostarli su “Agisci saggiamente” per un approccio equilibrato, su “Conserva MP” per assicurarti che non usino incantesimi inutili, su “Non mostrare pietà” per lanciare un assalto a piena potenza e altro ancora. Se volete che gli alleati tornino sotto il vostro comando, basta passare a “Esegui gli ordini”. Grazie a queste numerose opzioni, potete giocare come preferite: con il controllo totale o parziale, o addirittura lasciare che sia il gioco a occuparsi del combattimento al posto vostro. A voi la scelta.
Reclutamento dei mostri
Nel video viene mostrata un’altra nuova funzionalità esclusiva di Dragon Quest III HD-2D Remake: il reclutamento dei mostri.
Non tutti i mostri che incontrate sono ostili: alcuni sono amichevoli. In questi casi, potete reclutarli a combattere per voi in una delle tante arene dei mostri sparse per il mondo. Molti di questi mostri sono nascosti, quindi dovrete fare attenzione ed esplorare a fondo per trovarli.
Nel video si può vedere il gruppo che scopre una Lepre spinosa inquieta. Dopo averla calmata, l’eroe e il suo gruppo la inviano nella fattoria dei mostri di Monty.
Quando visitate un’arena, potete iscrivere a un torneo un gruppo di mostri reclutati. Se trionfano sugli avversari, sarete ricompensati con denaro e oggetti di valore.
Come potete vedere, c’è molto da fare in Dragon Quest III HD-2D Remake, da battaglie emozionanti a intere missioni opzionali da scoprire e intraprendere. Naturalmente, quello che vi mostriamo qui è solo un piccolo assaggio delle avventure che vi aspettano. Scoprirete tantissime storie e segreti nel gioco completo, in uscita il 14 novembre 2024 su PS5.
I commenti sono chiusi.