
Scoprite cosa rende speciale l’atteso seguito di Call of Duty e i dettagli sulla beta Multigiocatore.
Quando sentono parlare di Call of Duty: Modern Warfare, le menti di molti giocatori si riempiono immediatamente di ricordi di lobby piene di amici negli anni Duemila. Per Modern Warfare III gli sviluppatori Sledgehammer, Treyarch, Infinity Ward e Raven Software si sono riuniti per realizzare un’esperienza aggiornata di sparatutto in prima persona con tutta la gloriosa magia che ricordiamo, ma con abbastanza funzionalità innovative da farlo sembrare nuovo.
Call of Duty: Modern Warfare III ci riporta a mappe e modalità familiari come Rust, Zombie e Team Deathmatch. Questa volta, però, il gioco si basa sul controllo e l’espressione del giocatore. Dopo averlo giocato per ore su PS5 al recente Call of Duty Next, ho scoperto un gioco che mi ha riportato alla mia classica comfort zone di COD, ma che allo stesso tempo mi ha anche sfidato con molte nuove funzionalità.
Mappe più estese, più controllo e la necessità di prendere più decisioni rendono Modern Warfare III un titolo della serie che tutti ricorderanno con tanto affetto quanto le hit passate.
Continuate a leggere per i dettagli sul gameplay e sull’accesso alla beta Multigiocatore.
Più nostalgia di quanto pensereste
Modern Warfare III mi ha riportato al 2009 con sorprendenti riferimenti al passato ovunque, tanto da far pensare di aver veramente preso una macchina del tempo. Modern Warfare III riporta persino l’opzione legacy di votare per una mappa, che permette ai giocatori di votare per scegliere la prossima mappa in cui combattere nel matchmaking.
Ci sono moltissime mappe, comprese le 16 mappe di lancio del Modern Warfare II (2009) originale. Ogni mappa è aggiornata e ottimizzata in maniera eccelsa per PlayStation 5 e vi farà ritirare fuori MW2 per controllare che sia effettivamente come ve lo ricordavate. Oltre alla fantastica rielaborazione grafica, sono felice di vedere che queste rielaborazioni riportano esattamente la stessa atmosfera e possibili strategie dell’epoca.
Un esempio eclatante è il classico campo di battaglia dove sistemare i conti, Rust. Questa mappa ritorna in tutta la sua gloria industriale. Ho spalancato gli occhi alla vista di tutti i classici luoghi dove nascondersi, dei giocatori che scalavano le torrette per raggiungere validi punti d’osservazione per i cecchini e dei giocatori che usavano le nuove opzioni di movimento per attraversare la mappa in una maniera mai vista prima. Mappe come Skidrow e Favela mi hanno dato la stessa sensazione: due vigorose giungle urbane con moltissimo spazio per giocare e sperimentare.
Insieme alle mappe, la classica esperienza di Call of Duty ritorna nelle minimappe, complete di punto rosso per segnalare dove potrebbe essere il nemico, e nella reintroduzione di perk come Silent Movement. Grazie alla presenza di tutte queste funzionalità classiche aggiornate ho potuto iniziare subito a giocare senza perdere tempo, ritornando alle strategie e alle decisioni prese nel 2009.
Le vostre scelte guidano l’esperienza
Parlando di strategie e decisioni, Moder Warfare III rende le scelte dei giocatori più importanti che mai. Sono rimasto sorpreso dall’espressione del giocatore permessa dal team di sviluppo e scioccato dall’ammontare di opzioni presenti.
Prima ancora di iniziare a giocare, dovrete armarvi. Per cominciare, c’è un nuovo sistema di giubbotti per gestire l’armamentario e ognuno può custodire una combinazione differente d’equipaggiamento. Dove uno può contenere due armi tattiche come Battle Rage, granate fumogene e mine, altri possono contenere equipaggiamento extra che vi permette di gestire situazioni più trasversali.
Le configurazioni di perk e armi sono ancora una parte importante dell’equipaggiamento. Selezionatele da una vasta varietà di perk vecchi e nuovi, tutti che si attivano dall’inizio di un match fino alla fine. Ero molto entusiasta all’idea di usare il nuovo perk Covert Sneakers, che silenzia i passi, aprendo quindi un mondo di attraversamenti furtivi e nascosti. E non posso fare a meno di menzionare Shrouded, un perk che lancia una granata fumogena quando siete a terra.
Questi perk sono accompagnati da una vasta selezione di armi, compresi un gran numero di strumenti e parti personalizzabili che cambiano il modo in cui vengono usate. Volete un fucile che sacrifica la precisione a fare della cadenza di fuoco? Fate pure. O forse siete disposti a sacrificare danni a favore di rinculo e visuali migliori. Potete fare questo e molto altro. Tutto il gameplay dipende da cosa volete fare e tutto è creato con al centro questa libertà di scelta.
Il movimento è la chiave
Modern Warfare III pone il movimento innanzi a tutto dando ai giocatori più controllo grazie all’ambiente. Uno dei cambiamenti più grandi permette ai giocatori di annullare le animazioni di scivolata e ricarica.
Ci sono state molte occasioni dove avevo finito una sparatoria ed ero andato a ricaricare solo per essere immediatamente colto di sorpresa. Poter annullare un’animazione di ricarica e correre per mettersi al sicuro è un’opzione ben gradita che potrebbe salvarvi la vita. Questi cambiamenti ai movimenti potrebbero sembrarvi minori, ma fanno veramente la differenza nei combattimenti intensi.
A questo si aggiungono la nuova mappa Warzone, Urzikstan, e la nuova mappa Zombie. Entrambi mostrano quanto sia diventato più grande Call of Duty. Warzone porta i giocatori in un nuovo stage pieno di punti d’interesse, compreso un treno completamente pilotabile che darà adito a momenti di attraversamento e combattimento interessanti. Poi c’è anche la nuova modalità Zombie, che permette a un massimo di 24 giocatori di combattere in un mondo aperto contro orde che utilizzano monkey bomb, pistole raggio, Perk-a-Colas e qualsiasi altra cosa sulla quale riescano a mettere le mani. Ogni mappa è un vasto mondo pieno di avvenimenti che vi permette di fare quello di cui avete bisogno per ottenere la vittoria. Grazie all’integrazione di Modern Warfare III, hanno tutte le opzioni di movimento accessibili nel gioco principale.
E in molte modalità, ci sono vari modi per vincere. In Cutthroat, la nuova modalità 3 vs 3 vs 3, i giocatori possono combattere per essere l’ultimo team a rimanere in piedi e dominare. O potete fare come me e nascondervi vicino alla bandiera, catturarla quando il tempo a disposizione sta per finire e vincere senza usare una sola arma. Lo ripeto, Call of Duty: Modern Warfare III si basa sul giocare come volete nell’entusiasmante sandbox a disposizione.
Create il vostro stile di gioco in Call of Duty: Modern Warfare III alla sua uscita su PlayStation 5 e PlayStation 4 il 10 novembre.
Non vedete l’ora di lanciarvi nell’azione multi-giocatore? Ecco i dettagli di Activision su come lanciarvi prima:
Dettagli beta multi-giocatore
Il primo weekend della beta multi-giocatore di Call of Duty: Modern Warfare III è disponibile esclusivamente su PS4 e PS5.
Accesso anticipato PlayStation: i giocatori che hanno pre-ordinato il gioco su PlayStation hanno avuto accesso alla Beta a partire dalle 19:00 (ora locale) di venerdì 6 ottobre.
Beta aperta PlayStation: il resto della community PlayStation ha avuto accesso alla beta a partire dalle 19:00 (ora locale) di domenica 8 ottobre. Il primo weekend della beta termina per tutti martedì 10 ottobre alle 19:00 (ora locale).
I giocatori PlayStation possono scaricare la beta su PlayStation Store. I giocatori che hanno pre-ordinato digitalmente non hanno bisogno di un codice beta per partecipare: sono registrati automaticamente per partecipare al periodo di accesso anticipato. Se avete acquistato Modern Warfare III attraverso un rivenditore partecipante, dovreste aver ricevuto un codice beta stampato sullo scontrino o inviato per email nella ricevuta online.
I commenti sono chiusi.