
Una selezione dei numerosi titoli svelati al Summer Game Fest da tenere d'occhio su PlayStation.
Il Summer Game Fest di quest’anno ha ospitato moltissimi nuovi progetti. Tra vecchie conoscenze e gradite sorprese, non si può che essere entusiasti per il numero e la varietà dei titoli in arrivo su PlayStation. I giochi indie sono il vostro pane quotidiano, oppure vi stuzzica l’idea di un’icona del settore vista sotto una nuova luce? Ecco alcuni giochi da tenere d’occhio, su cui abbiamo avuto l’opportunità di mettere le mani.

Viewfinder
Una foto vale più di mille parole e può diventare la porta per innumerevoli strade. In Viewfinder esplorerete un mondo misterioso, facendovi guidare dalle foto scattate lungo il cammino. Queste foto sono dotate di proprietà speciali e possono essere collocate ovunque voi vogliate per essere usate come portali, oppure fungere da aiuto per risolvere vari enigmi. L’unico limite a quello che sarete in grado di fare sarà la vostra fantasia.
Per esempio, sarà possibile scattare una foto a un corridoio e posizionarla sul tetto, in modo da far cadere gli oggetti sovrastanti. Oppure fotografare un edificio, posizionare la foto di sghembo e creare un ponte per superare una fossa pericolosa! Esteticamente, il gioco esplora numerosi stili artistici, dal disegno a pastello all’iconica pixel art. Insomma, armatevi di fotocamera e siate pronti a usare un’infinità di immagini, a partire dal 18 luglio 2023.



Hauntii
Se i giochi dallo stile originale vi appassionano, Hauntii non può mancare nella vostra lista dei desideri. Indossate le lenzuola dell’adorabile fantasma Hauntii e scoprite il magnifico e stilizzato mondo di Eternity, in un twin-stick shooter con un ritmo molto più rilassato rispetto ai canoni del genere che vi consentirà di esplorare con calma il paesaggio. Durante il cammino imparerete a controllare vari oggetti e creature, per risolvere enigmi e combattere i nemici mentre raccogliete le chiavi necessarie a svelare il passato del protagonista. Il mondo di Eternity vi attende nel 2024, quando Hauntii sarà finalmente disponibile.



Thirsty Suitors
Thirsty Suitors mescola tre generi diversi, con una scrittura affascinante, uno stile alla moda e una storia coinvolgente. Nel ruolo di Jala dovrete affrontare conflitti familiari, ex con superpoteri e drammi interiori nel modo più videoludico possibile: accumulando punti stile con lo skateboard, affrontando nemici in stile JRPG a turni e completando sfide di cucina. Ogni aspetto del gioco si interseca fluidamente con gli altri, e non solo contribuisce allo sviluppo del vostro personaggio, ma si prefigge di rappresentare le esperienze e i sentimenti della vita delle persone.



Cocoon
Avventuratevi in un mondo pieno di meraviglie tecno-organiche. Cocoon è un gioco che stimolerà tutti i vostri sensi e vi trascinerà in una storia priva di parole, ma non di fascino. Immergetevi in un’esperienza a base di enigmi dove la vostra capacità di saltare tra i mondi sarà la chiave di tutto. Usando le sfere di energia per attivare i sistemi dei biomi alieni, potrete teletrasportarvi in un lampo tra mappe differenti. Queste sfere sbloccano inoltre altri poteri, grazie ai quali sarete in grado di affrontare i numerosi e colossali boss alieni che incontrerete durante il viaggio. Cocoon vi accoglierà nel suo mondo extraterrestre nel corso di quest’anno.



Saltsea Chronicles
Dopo l’inondazione del mondo, i suoi abitanti si sono adattati, diventando avventurieri del mare. Al timone della nave del capitano Maja e del suo equipaggio, potrete imbarcarvi in un’avventurosa visual novel. Saltsea Chronicles vi condurrà in un mondo che si ispira allo stile dei libri di fiabe per bambini, ma con una narrativa complessa adatta anche agli adulti. Nel corso di una storia piena di colpi di scena attraverso i sette mari, dovrete scegliere tra diversi percorsi e potenziali compagni di equipaggio. Spetterà a voi decidere se interagire o meno con loro. Ma non abbiate paura di perderli per strada, perché Saltsea vi permetterà di tornare indietro a precedenti possibilità inesplorate, per sperimentare tutto ciò che questo titolo rilassante e misterioso ha da offrire.

Prince of Persia: The Lost Crown
Prince of Persia: The Lost Crown rappresenta una nuova interpretazione di uno dei classici di Ubisoft. Movimento, combattimento ed esplorazione andranno di pari passo, in quanto Sargon, il nuovo protagonista, dovrà dare fondo a tutte le sue capacità mentre esplora il Monte Qaf per salvare il principe Ghassan. Potrete sfruttare la sua capacità di sfrecciare a terra e in aria, eseguire combo con varie tecniche di spada e controllare il tempo per spostarvi liberamente e replicare lo stesso colpo. La combinazione di tutte queste tecniche rende The Lost Crown un’esperienza che metterà alla prova i vostri riflessi contro gli assalti nemici e le trappole ambientali. Scoprite i segreti della Persia a partire dal 18 gennaio 2024.

Sonic Superstars
A proposito di rivisitazioni di titoli classici, Sonic Superstars riporta il porcospino blu nel mondo dei giochi di piattaforme 2D. Questo volta, tuttavia, non sarà solo, e nemmeno voi. Potrete infatti giocare non solo come Sonic, Tails, Knuckles e Amy, ciascuno con le proprie abilità speciali, ma anche divertirvi in modalità cooperativa simultanea con tutti loro, una novità assoluta per la serie. Debutterà anche la nuova meccanica degli Smeraldi del Caos, che conferisce ai personaggi poteri extra come l’abilità di trasformarsi in acqua per risalire le cascate, oppure quella di evocare un esercito di cloni per sconfiggere ogni nemico sullo schermo. Ah, e abbiamo già detto che questo episodio offrirà esclusivamente zone inedite? Sonic arriverà a tutta velocità su PlayStation con Sonic Superstars alla fine del 2023.

Foamstars
La nuova IP di Square Enix, Foamstars, risponde alla domanda: “Sarà meglio con la schiuma o senza?”. Il gioco interpreta il genere degli sparatutto con eroi sotto una nuova luce, donando a ognuno di essi… parecchia schiuma. Quello che promette di renderlo unico sono proprio le possibilità offerte da quest’arma peculiare. Più coprirete la mappa con un manto di morbide bollicine, più potrete spostarvi velocemente, correndo, surfando per finire un nemico a terra o sgattaiolando sotto la superficie come uno squalo. Impilando la schiuma, potrete inoltre modificare la conformazione del terreno e creare enormi torri o fortezze per difendervi con più efficacia. Con un ricco cast di personaggi dotati di tecniche differenti, Foamstars aspira a diventare una variegata esperienza di sparatutto competitivo a squadre, in grado di offrire più stili di gioco che bolle di sapone. Foamstars è in arrivo su PlayStation 4 e PlayStation 5.
I commenti sono chiusi.