10 imperdibili titolo di combattimento del catalogo dei giochi PlayStation Plus

0 0
10 imperdibili titolo di combattimento del catalogo dei giochi PlayStation Plus

Ecco alcuni fra i migliori giochi di combattimento da provare su PlayStation Plus.

I giochi di combattimento sono tra i titoli più emozionanti, appaganti e complessi. I generi sono abbastanza vari da permettere a chiunque di padroneggiare la lotta: da Street Fighter a Tekken, c’è un gioco di combattimento per ogni tipo di persona. Grazie al Catalogo giochi e al Catalogo dei classici* di PlayStation Plus, ora trovare un titolo che vi appassioni è più facile che mai. Volete provare un classico 2D? 3D? Anime? Arena? Una deviazione dal genere? C’è tutto!

Grazie a PlayStation Plus, non avrete accesso soltanto a decine di giochi di combattimento, ma potrete anche divertirvi online e mettere alla prova la vostra abilità contro giocatori di tutto il mondo. Ecco alcuni dei migliori giochi di combattimento disponibili in questo momento su PlayStation Plus.

Ultra Street Fighter IV

Nessuna serie di giochi di combattimento è iconica come Street Fighter di Capcom. Street Fighter II ha dato vita all’epoca d’oro del genere, mentre Street Fighter IV è stato fondamentale per la sua rinascita alla fine degli anni 2000. Recupera dal passato sia i personaggi principali che quelli di nicchia, offrendo ai giocatori scelta che mai per le battaglie.

Ultra Street Fighter IV in particolare ha delle meccaniche aggiuntive, come il Red Focus Attack, la possibilità di selezionare una doppia combo Ultra e più costumi che mai. Per i nuovi arrivati, è l’ideale per ambientarsi al ritmo della serie (soprattutto per coloro che siano interessati al prossimo Street Fighter 6).

Disponibile con PlayStation Plus Premium

Dragon Ball FighterZ

Dragon Ball FighterZ di Bandai Namco è uno degli spin-off più ricchi della serie di giochi di combattimento. Assaltate il multiverso e assemblate una squadra di tre personaggi di Dragon Ball a vostra scelta. Ogni combattente ha a disposizione tre attacchi assist unici per aiutare il personaggio che sta controllando a infliggere più danni agli avversari.

Dragon Ball FighterZ include anche un’ampia modalità storia in cui Goku e gli Z-Fighter affrontano ancora una volta alcuni dei loro più grandi nemici. Grazie alle fantastiche interazioni tra i personaggi (come la difficile alleanza tra Cell e Gohan) e una montagna di animazioni fedeli all’anime, Dragon Ball FighterZ è un picchiaduro che merita l’attenzione di ogni fan di Dragon Ball.

Disponibile con PlayStation Plus Extra, PlayStation Plus Premium

Injustice: Gods Among Us Ultimate Edition

Injustice: Gods Among Us prende i personaggi più coraggiosi e audaci di DC Comics e li mette l’uno contro l’altro. Lo sviluppatore NetherRealm Studios usa come base l’ossatura di Mortal Kombat e aggiunge nuove caratteristiche per farvi sentire veri supereroi o supercriminali: oggetti interattivi, ambienti in transizione, opzioni di movimento più dinamiche e così via.

Ogni personaggio possiede un’abilità speciale che ne amplifica i superpoteri unici ed è utilizzabile in battaglia con la semplice pressione di un tasto. C’è anche una meccanica di scommesse sulla salute in cui i personaggi si scontrano tra loro e si prendono in giro a vicenda. Lanciate batarang, scagliate i nemici in un gigantesco Capitan Atom o affrontate i nemici nella Fortezza della Solitudine in una delle esperienze di gioco di combattimento più definitive. Però fate attenzione ai maiali volanti!

Disponibile con PlayStation Plus Premium

Fighting EX Layer

Se siete fan dei giochi di combattimento classici della prima PlayStation, Fighting EX Layer di Arika è un gioco imperdibile. Questo successore spirituale della serie cult Street Fighter EX sembra un tuffo nel passato. Come i giochi di quell’epoca, inizia in modo semplice. Dopo un po’ di tempo, però, rivela una profondità inaspettata.

La caratteristica principale di Fighting EX Layer è il sistema Gougi, che aggiunge abilità passive ai personaggi quando vengono soddisfatti i requisiti in battaglia. Con 13 livelli da applicare a ciascun personaggio, ci sono molti modi diversi di giocare. Volete aggiungere un ulteriore livello ai vostri mix-up? Allora usate il Gougi Shinobi per sbloccare gli scatti invisibili. O forse siete del Gougi Infinity, che vi permette di annullare il blockstun con le super e di riempire passivamente il loro indicatore, dandovi la possibilità di causare grossi danni. Questo picchiaduro è tutto incentrato sulla scelta e sulla libertà di elaborare strategie in battaglia.

Disponibile con PlayStation Plus Extra, PlayStation Plus Premium

Touhou Genso Rondo: Bullet Ballet

Vi siete mai chiesti che cosa succederebbe se si mescolassero le battaglie dei giochi di combattimento con l’azione frenetica dei bullet hell? Touhou Genso Rondo: Bullet Ballet di NIS risponde a questa domanda in modo spettacolare. Per farvi un’idea, immaginate che il vostro sparatutto preferito si trasformi in un’esperienza versus all’interno di un’arena.

Insieme a un’altra persona, controllerete i boss del bullet hell, sferrandovi attacchi devastanti a vicenda mentre cercate di schivare centinaia di proiettili. Se siete fan di Touhou, nella modalità storia potrete conoscere meglio i personaggi più popolari della serie, tra cui Reimu e Marisa.

Disponibile con PlayStation Plus Extra, PlayStation Plus Premium

Power Rangers: Battle for the Grid

Power Rangers: Battle for the Grid di nWay è il gioco di combattimento dei sogni di ogni fan di Super Sentai. Non solo potete scegliere tra una moltitudine di diversi eroi e cattivi dei Power Rangers, ma anche selezionarne fino a tre e giocare in squadra, con tanto di attacchi assist e manovre di tag attive. Scatenate il caos contro gli avversari evocando un robot gigante Megazord come ultima risorsa tattica. Se deciderete di provarlo, preparatevi ad allenarvi nella concatenazione di lunghe combo e a spingervi al limite.

Disponibile con PlayStation Plus Extra, PlayStation Plus Premium

Mortal Kombat 11

La serie Mortal Kombat di NetherRealm Studio torna ancora una volta in grande stile con Mortal Kombat 11. Questo capitolo è una continuazione diretta di Mortal Kombat X e cambia ancora una volta la formula. Le battaglie hanno uno stile più lento, più concreto, incentrato sul combattimento neutrale e di pari opportunità rispetto alla velocità. La difesa è stata aggiornata per aggiungere più opzioni, come gli attacchi di risveglio e una combo corazzata di fuga.

Oltre alle modifiche alla natura dei combattimenti, è inclusa una nuova ed emozionante modalità storia e una maggiore personalizzazione dei personaggi, simile a quella di Injustice 2. C’è anche una modalità Krypt aggiornata, somigliante a una stanza bonus open-world, che i giocatori attraversano mentre imparano a conoscere il mondo di Mortal Kombat e il suo sviluppo dietro le quinte.

Disponibile con PlayStation Plus Extra, PlayStation Plus Premium

Dead or Alive 5: Last Round

La serie di giochi di combattimento 3D Dead or Alive è una delle più esagerate in circolazione. Una parte importante è costituita dalle vistose combo prolungate e dalle interazioni con l’ambiente, in cui i personaggi vengono lanciati contro esplosioni, barriere elettriche e giù dagli edifici. Ma ciò che Dead or Alive ha da offrire non finisce qui. Sebbene sia semplice da capire, la profondità del titolo inizia a rivelarsi quando i giochi mentali del suo sistema di contrattacco Triangle diventano evidenti in battaglia, senza mai però mettere in ombra il divertimento. Se cercate lo spettacolo e combattimenti semplici ma complessi, questo gioco di Koei Tecmo fa al caso vostro.

Disponibile con PlayStation Plus Extra, PlayStation Plus Premium

Garou: Mark of the Wolves

Viaggiate nel passato del famoso sviluppatore di giochi di combattimento SNK (famoso per le serie King of Fighters e Metal Slug) con Garou: Mark of the Wolves. Questo picchiaduro è uno dei migliori in circolazione e vale la pena di impegnarsi per padroneggiarlo. I bellissimi sprite in 2D, che includono delle animazioni incredibilmente dettagliate per la coloratissima rosa di personaggi (fra cui gli iconici Terry Bogard, Rock Howard, Gato, B. Jenet e altri ancora), sono una vera e propria gioia per gli occhi. Con così tanti personaggi di stile e difficoltà diversi, Garou è essenziale per ogni fan dei giochi di combattimento retrò o dei titoli classici di SNK.

Disponibile con PlayStation Plus Premium

The Last Blade 2

Un altro classico proveniente dall’ampio archivio di giochi di combattimento SNK degli anni 90. The Last Blade 2 è un picchiaduro basato sulle armi, che mescola un’azione lenta e metodica con un combattimento ad alta velocità. Sebbene a prima vista il ritmo del gioco possa sembrare lento, entrando nel vivo della battaglia diventa evidente come siano necessarie intensità, rapidità di riflessi e abilità nel concatenare le combo.

Disponibile con PlayStation Plus Premium

Tekken 7

Tekken 7 impreziosisce l’iconico picchiaduro 3D di Bandai Namco con una grafica bellissima e una meccanica ancora più complessa. Ora ogni personaggio può sferrare attacchi Rage Art e Rage Drive, rendendo il gioco offensivo più esaltante (e consentendo una rimonta da brivido se si sta subendo un pestaggio). Grazie al ritorno delle fasi di transizione, affinare le combo è più importante rispetto al passato. C’è anche una modalità storia da approfondire e una valanga di personaggi da impersonare provenienti da altri franchise: Geese Howard di The King of Fighters, Noctis di Final Fantasy XV e molti altri! Preparatevi a saltare sulla sedia quando assisterete alla vostra prima conclusione al rallentatore.

Disponibile con PlayStation Plus Extra, PlayStation Plus Premium

Quali sono i vostri giochi di combattimento preferiti disponibili su PlayStation Plus?

*I titoli del Catalogo giochi sono disponibili con l’abbonamento a PlayStation Plus Extra e PlayStation Plus Premium. I titoli del Catalogo dei classici di PlayStation Plus sono disponibili con l’abbonamento a PlayStation Plus Premium. Titoli e disponibilità sono soggetti a modifiche senza preavviso.

I commenti sono chiusi.

Inserisci la tua data di nascita.

Date of birth fields