
Ecco il nostro parere sulla toccante avventura a piattaforme di Piccolo Studio, After Us.
Quando l’umanità andrà incontro alla sua fine, cosa ne sarà della Terra? Questa è la domanda a cui l’avventura a piattaforme di Piccolo Studio, After Us, vuole dare una risposta. Nei panni di Gaia, lo spirito della vita, dovrai scattare, saltare, planare e scivolare sulla superficie di un pianeta ormai surreale e arido mentre liberi le anime di animali estinti. Lungo la strada ti imbatterai nei mostruosi Edaci, vivrai tanti momenti profondamente commoventi ed esplorerai ambienti tetri ma incantevoli.
Nella nostra esperienza con il titolo abbiamo potuto apprezzare tutti questi aspetti, oltre a una meccanica di base unica ed espressiva che rende sicuramente After Us una validissima aggiunta al pantheon dei giochi con piattaforme.
Poteri unici
Riporta la vita nel mondo: Gaia è lo spirito della vita e grazie alla sua abilità è in grado di riportare la bellezza in un mondo consumato dall’oscurità. Premere L2 le fa sparare una sfera di luce a mo’ di boomerang: quest’abilità può essere usata per recuperare le anime perdute, attaccare i nemici e persino trasformare semplici cavi in percorsi su cui scivolare. Tenendo premuto L2, invece, Gaia si carica di luce e, una volta rilasciato il comando, sprigiona un’ondata di energia che sostituisce il terreno inagibile ricoperto di melma con una distesa d’erba sicura da attraversare.
Combatti il buio con la vita: Il potere di Gaia non si usa solo per far tornare il verde nel mondo e svelarne i segreti, ma è utile anche per sconfiggere le orde oscure di nemici. Gli Edaci, mostri ricoperti di petrolio che intrappolano le anime, sono in agguato dietro ogni angolo. Per salvare la anime in trappola, Gaia deve usare la sua sfera-boomerang per combattere i nemici, sfruttando anche le sue eccellenti opzioni di movimento per schivarne gli attacchi.
Piattaforme in un mondo post-umanità
Movimento libero ed espressivo: Gaia può saltare a varie altezze, eseguire salti doppi, scattare in aria, fluttuare, scivolare e correre sui muri di questo mondo. Mettendo insieme tutti questi elementi, i giocatori sono liberi di esprimersi come preferiscono davanti a ogni tipologia di sfida. Chi riuscirà a padroneggiare del tutto queste opzioni di movimento non avrà mai bisogno di fermarsi nel suo viaggio volto a liberare gli spiriti degli animali.
Un viaggio tra piattaforme in un mondo aperto: Non devi per forza seguire un percorso prestabilito quando cerchi le anime in After Us. Questo mondo, realizzato magistralmente in ogni aspetto, ti incoraggia a completare le missioni nel modo che preferisci. Vuoi planare per raggiungere una macchina fluttuante ed evitare una strada pericolosa? O forse hai visto un’isola in lontananza che ti piacerebbe esplorare? Puoi scegliere liberamente la strada da percorrere per esplorare questa terra desolata.
Sfide a volontà: Dietro ogni angolo sono in agguato nuove prove da superare e sarà compito tuo trionfare sempre e comunque. Queste sfide includono dei rompicapi dove dovrai mettere alla prova la tua abilità con le piattaforme insieme ai poteri speciali di Gaia.
Molte di esse richiedono di combinare i movimenti e gli attacchi di Gaia, come ad esempio superare in salto una voragine e usare l’energia al momento giusto per creare un percorso ricoperto di vegetazione. In altri casi i giocatori si troveranno a dover reagire all’ambiente circostante per creare percorsi su cui scivolare o muri su cui correre. Preparati già ai sacchetti di plastica che tenteranno di bloccarti, ostacolandoti nel tuo percorso.
Un viaggio emotivo
Puoi accarezzare il cane, il gatto, il cavallo e molti altri animali: After Us vuole dirci che siamo tutti responsabili per gli animali innocenti che vivono sul nostro pianeta. Infatti, Gaia non si limita a salvare gli spiriti intrappolati delle creature estinte del pianeta, ma può anche consolarli con una carezza utilizzando il touch pad del controller DualSense.
Lacrime assicurate: After Us offre ai giocatori una visione unica di una Terra post-umanità. Troverai statue di umani ormai scomparsi che offriranno uno spaccato dei loro ultimi istanti. Anche alcuni animali dispongono di questa caratteristica, ossia quelli che sono morti perché si sentivano soli e tristi. Liberare queste anime non porta solo la loro triste storia a una degna conclusione, sebbene agrodolce, ma permette anche di vedere i loro ricordi risalenti a prima della fine del mondo. Un altro nodo in gola in questo viaggio pieno di emozioni.
Un magnifico mondo deserto: Nonostante il tema tetro, il mondo surreale di After Us è pieno di scenari unici che ti fermerai ad ammirare. Da strade fluttuanti, città post-apocalittiche in stile babilonese agli edifici in rovina, vestigia di una civiltà ormai scomparsa, la bellezza del mondo attorno a Gaia e alla sua missione rende piacevole questa triste avventura.
Il viaggio per salvare gli ultimi spiriti presenti sulla Terra inizia il giorno del lancio di After Us, il 23 maggio 2023 per PS5.
I commenti sono chiusi.
1 Commento
Loading More Comments